Biogen, accordo con Denali per sviluppo terapie per l’Alzheimer

Biogen ha acquisito in licenza un programma di Denali Therapeutics con l’obiettivo di produrre terapie per la Malattia di Alzheimer in grado di oltrepassare la barriera ematoencefalica. Il programma fa parte della piattaforma “transport vehicle” di Denali che utilizza la tecnologia di produzione dei farmaci per trasportare grandi molecole, come gli anticorpi, attraverso la barriera ematoencefalica. In particolare, Denali ha…

Leggi

Novo Nordisk, balzo delle previsioni di vendita e degli utili grazie a Wegoy e Ozempic

Novo Nordisk raddoppia le stime di crescita delle vendite e degli utili per il 2023, grazie all’elevata domanda dei farmaci Wegoy e Ozempic, entrambi a base di semaglutide. La casa farmaceutica danese ha dichiarato di aspettarsi per quest’anno una crescita delle vendite compresa tra il 24% e il 30%, quando la precedente previsione era del 13%-19%. L’incremento dell’utile operativo dovrebbe…

Leggi

Gilead: ok AIFA a rimborsabilità bulevirtide per il trattamento dell’infezione cronica da virus HDV

L’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di bulevirtide 2 mg di Gilead Sciences per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite Delta (HDV) in pazienti adulti positivi a HDV-RNA plasmatico (o sierico) con malattia epatica compensata. Bulevirtide ha inoltre ricevuto l’attribuzione del requisito dell’innovatività terapeutica condizionata, che ne prevede l’inserimento negli elenchi dei farmaci innovativi. Bulevirtide,…

Leggi

In USA nasce DxCheck. Riuscirà a battere Dr. Google?

Un pool di società USA impegnate nella comunicazione healthcare ha lanciato DxCheck, un sito web basato sulle esigenze di informazione del pazienti. DxCheck è la prima piattaforma di distribuzione di contenuti che sfrutta il software ChatGPT. E’ progettato per fornire risultati più rapidi e accurati rispetto a Google, il principale motore di ricerca. L’interfaccia semplice e intuitiva del sito offre…

Leggi

Roche lancia l’ecosistema navify

Roche ha creato una libreria di algoritmi medici progettati per rendere il processo decisionale clinico più rapido e personalizzato per i pazienti. “navify Suite” è una piattaforma, simile a un marketplace, che offre ai medici l’accesso agli algoritmi sviluppati da Roche o dai suoi partner, partendo da quelli volti a identificare i pazienti a rischio di sviluppare alcuni tumori. La…

Leggi

Gruppo Servier Italia, un reality calcistico per parlare di aderenza terapeutica nelle malattie cardiometaboliche

Il Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con Conacuore e la Fondazione Italiana per il Cuore, lancia “Tutti per uno – L’aderenza è un gioco di squadra”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dell’aderenza terapeutica nelle patologie croniche cardiovascolari. Tutti per uno è un reality calcistico realizzato con la Nazionale Jazzisti Italiani e con la straordinaria partecipazione di…

Leggi

Almirall, al via primo studio europeo olistico sulla dermatologia

La pharma spagnola Almirall ha annunciato la pubblicazione del protocollo dello studio POSITIVE, la prima ricerca dermatologica che valuta il benessere del paziente come endpoint primario. L’obiettivo finale è quello di misurare il benessere generale dei pazienti in un contesto reale mentre vengono trattati con tildrakizumab, una terapia indicata per la psoriasi a placche da moderata a grave. Sebbene il…

Leggi

Novo Nordisk e Aspect: accordo da 2,6 miliardi di dollari per terapia cellulare contro il diabete

Con un pagamento anticipato di 75 milioni di dollari, Novo Nordisk si è assicurata la collaborazione della biotech canadese Aspect Biosystems nella ricerca e messa a punto di terapie cellulari per il diabete e l’obesità. Oltre al pagamento anticipato è prevista una tranche da un massimo di 650 milioni di dollari in milestones per ogni prodotto che nascerà dalla collaborazione.…

Leggi

Roche Italia, al via i nuovi bandi: 300mila Euro per la ricerca clinica e 240 mila per la Sclerosi Multipla

Roche Italia ha annunciato il lancio della quarta edizione di due bandi: il primo dedicato alla ricerca clinica a supporto delle figure di Data Manager e Infermieri di Ricerca con un finanziamento di 300mila euro, il secondo per i servizi a supporto di soluzioni innovative per persone con la Sclerosi Multipla con un investimento di 240mila euro. Le candidature sono…

Leggi

Clovis Oncology cede le attività rimanenti per 70 milioni di dollari

Quattro mesi dopo aver presentato istanza di fallimento, Clovis Oncology ha trovato un acquirente per le sue attività rimanenti, compresi i diritti sul farmaco per il cancro ovarico Rubraca. Si tratta della società svizzera Pharma & Schweiz GmbH, che ha presentato l’offerta più alta nel corso di un’asta svoltasi il 30 marzo. L’accordo prevede un anticipo di 70 milioni di…

Leggi

Astellas-Veneno Technologies: accordo giapponese per ricerca nuovi farmaci

Le due aziende giapponesi Veneno Technologies e Astellas Pharma hanno siglato un accordo per lavorare a un programma di generazione di peptidi funzionali (DRP) per recettori accoppiati a proteina G (GPCR), che Astellas userà come target per sviluppare possibili nuovi farmaci. Veneno utilizzerà la sua tecnologia di scoperta peptidica di ultima generazione, nota come metodo PERISS (secrezione e selezione intra-periplasma),…

Leggi

Moderna: vaccino antitumorale con Keytruda (MSD) riceve designazione PRIME da EMA

Moderna ha annunciato che mRNA-4157/V940, il suo vaccino antitumorale in fase di sperimentazione, in combinazione con Keytruda, la terapia anti-PD-1 di MSD, ha ottenuto la designazione del programma PRIME (Priority Medicines) da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Si tratta del trattamento adiuvante di pazienti con melanoma ad alto rischio in stadio III/IV dopo resezione completa del tumore. Il vaccino…

Leggi

Ecco come funzionerà la nuova Aifa. Pronto il decreto attuativo sulle modalità di nomina del presidente, Cda, direttore amministrativo e tecnico scientifico

È pronto il decreto attuativo che renderà la riforma dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) una realtà, dando all’autority di regolamentazione dei medicinali italiani una nuova organizzazione, articolata in una serie di nuove figure e nella ‘ristrutturazione’ di preesistenti organi interni, come le commissioni tecniche che vengono assorbite in un’unica Commissione. Ma il cardine su cui si basa la riforma di…

Leggi

Supply chain delle terapie cellulari e geniche, mercato in forte espansione

Secondo un rapporto di mercato di Insight Ace Analytic il valore globale della catena di fornitura/logistica della terapia cellulare e genica (CGT) dovrebbe raggiungere i 3,12 miliardi di dollari nel 2031. Ciò si traduce in un promettente tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11,2% nel periodo di previsione 2023-2031. La crescente necessità di trattamenti cellulari e genici, l’aumento delle sperimentazioni…

Leggi

Intelligenza artificiale in medicina: in arrivo un nuovo giornale del New England

Il potenziale dell’intelligenza artificiale applicata alla medicina è enorme, e visto il numero crescente di manoscritti che considerano l’uso dell’IA in medicina, gli editori del New England Journal of Medicine hanno annunciato in un editoriale il lancio della rivista NEJM AI, che apparirà per la prima volta nel 2024. Il nuovo giornale mira a fornire prove di alta qualità e…

Leggi

Una nuova era di vaccini mRna per cancro e altre malattie? Moderna ne è convinta e si espone: “Ce la faremo entro il 2030”

L’azienda farmaceutica americana Moderna sembra convinta di poter riuscire ad offrire una nuova serie di vaccini salvavita contro il cancro, le malattie cardiache e altre malattie entro il 2030. A svelare le speranze di Moderna era stato il Guardian sabato scorso e una conferma è arrivata ieri dal network economico statunitense Cnbc che ha contattato un portavoce dell’azienda che ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025