Pfizer, Q1 in calo ma previsioni finanziare confermate per il 2025

Pfizer mantiene le sue previsioni finanziarie per l’anno in corso, al netto dell’introduzione di eventuali dazi per il settore farmaceutico da parte dell’amministrazione Trump, i cui effetti non sono attualmente prevedibili. “Ci stiamo concentrando su quello che possiamo fare per far progredire la nostra attività, pur tenendo conto e preparandoci per eventuali contingenze”, ha sottolineato il CEO Albert Bourla nell’intervento…

Leggi

In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale

In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata, una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal genere. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa e non cicatriziale dei capelli su una o più aree del cuoio capelluto, o persino su tutto il corpo – questa malattia comporta un peso emotivo e psicologico profondo, influenzando…

Leggi

Pfizer: vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). L’impatto sull’ospedalizzazione degli anziani in Scozia

La rivista Lancet Infectious Disease ha pubblicato recentemente uno studio sull’impatto della vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nella popolazione adulta-anziana in Scozia. L’RSV causa una significativa morbilità e mortalità respiratoria a livello globale, con un effetto clinico particolarmente grave proprio sulla popolazione anziana. Nel Regno Unito le stime del 2022 attribuiscono all’infezione da RSV una media annuale stagionale…

Leggi

Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni

La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) di Pfizer, Abrysvo, agli adulti di età compresa tra i 18 e i 59 anni ad aumentato rischio di malattia del tratto respiratorio inferiore (LRTD)  causata dal virus. La decisione della CE fa seguito al parere positivo espresso da CHMP dell’EMA all’inizio del mese di marzo.…

Leggi

Pfizer: una campagna di sensibilizzazione sulle infezioni respiratorie per un Giubileo 2025 in sicurezza

Per il Giubileo 2025 sono attese a Roma più di 35 milioni di persone da tutto il mondo. Un evento di portata planetaria, da vivere in sicurezza anche dal punto di vista sanitario, in particolare per quel che riguarda le malattie infettive respiratorie. Da queste considerazioni è nata l’idea di lanciare una campagna per sensibilizzare coloro che partecipano alla manifestazioni…

Leggi

A Pfizer il Premio Minerva 2025

Pfizer riceve per la seconda volta il Premio Minerva, il riconoscimento che celebra le realtà che valorizzano l’apporto delle donne nel lavoro, integrano le politiche di genere e promuovono una leadership femminile. L’azienda farmaceutica, dopo l’edizione 2024, è stata nuovamente selezionata tra i vincitori nella categoria Grandi Imprese: promossa da Unindustria e Federmanager Roma con il contributo della Camera di…

Leggi

Pfizer cede partecipazione residua in Haleon

Pfizer cede la sua partecipazione residua in Haleon, pari al 7,3% del capitale azionario emesso dalla società, per 2,55 miliardi di sterline. Ne dà notizia Bloomberg. Haleon è una spin off della Divisione Consumer Healthcare di GSK. Nata nel 2022, ha integrato anche le BU Consumer di Novartis e Pfizer. Nell’ambito dell’operazione con Pfizer, Haleon non venderà o emetterà nuove…

Leggi

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di Pfizer in Italia. Yaziyurt, 48 anni, è nato in Turchia e si è laureato in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University di Ankara. Ha maturato un lungo percorso professionale anche in Pfizer Italia. In azienda ha ricoperto diversi incarichi di rilievo, tra cui quelli di Presidente della Upjohn Division, di…

Leggi

Pfizer, RSV: parere positivo CHMP per vaccino Abrysvo negli adulti tra i 18 e i 59 anni

Il CHMP dell’EMA ha adottato un parere positivo per Abrysvo, il vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) a prefusione F (RSVpreF) per la prevenzione della malattia del tratto respiratorio inferiore (LRTD), causata da RSV in individui di età compresa tra 18 e 59 anni. Il CHMP ha emesso il parere positivo sulla base dell’efficacia dei dati emersi dal…

Leggi

Pfizer: Patrizia Cavazzoni, ex alto funzionario della FDA, è il nuovo CMO

Patrizia Cavazzoni, ex funzionario di alto livello della FDA, entra a far parte di Pfizer come nuovo Chief Medical Officer. Cavazzoni ha guidato il Center for Drug Evaluation and Research (CDER) dell’agenzia regolatoria statunitense dal 2021 fino a metà gennaio 2025.  È uno dei numerosi funzionari di vertice che hanno lasciato l’incarico prima dell’insediamento dell’amministrazione Trump. Nel nuovo incarico la…

Leggi

Pfizer e Luiss Business School: l’integrazione dei rifugiati nel mondo del lavoro come scelta strategica e opportunità concreta

L’integrazione dei rifugiati è una scelta strategica per costruire un futuro più equo, innovativo e sostenibile. È questa, in sintesi, la conclusione cui è giunto un incontro ospitato dalla Luiss Business School e realizzato in partnership con Pfizer, nel corso del quale è stato presentato il Position Paper sull’inclusione economica e lavorativa dei rifugiati nel territorio nazionale italiano. L’incontro ha…

Leggi

Pfizer: a Jeffrey Legos la gestione del portafoglio oncologico

È Jeffrey Legos – già dirigente di lungo corso di GSK e Novartis – il nuovo Chief Oncology Officer di Pfizer. Sostituisce Roger Dansey, prossimo alla pensione. Al nuovo manager il compito di accendere l’interesse degli investitori per un portafoglio di farmaci sui quali Pfizer conta per aumentare le vendite nei prossimi anni. Il portafoglio oncologico ha reso conto di…

Leggi

Pfizer: da CE via libera a marstacimab nell’emofilia A o B grave senza inibitori

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per marstacimab (Hympavzi) di Pfizer per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti di età pari o superiore a 12 anni con peso corporeo di almeno 35 kg con emofilia A grave (carenza congenita del fattore VIII [FVIII], FVIII <1%) senza inibitori del FVIII o emofilia B grave (carenza…

Leggi

Pfizer: da gennaio 2025 Chris Boshoff nuovo Chief Scientific Officer

Dal primo gennaio 2025 Chris Boshoff assumerà la carica di Chief Scientific Officer e President of Research and Development di Pfizer. Boshoff – che succede Mikael Dolsten, che ha guidato la ricerca di Pfizer per 15 anni- ricopre attualmente il ruolo di Chief Oncology Officer ed ha contribuito a fare approvare 24 nuovi farmaci e biosimilari nel corso dei suoi…

Leggi

Reuters: Pfizer pronta a cedere il business dei farmaci ospedalieri

Secondo quanto riferisce Reuters, Pfizer starebbe valutando la possibilità di cedere Pfizer Hospital, la Business Unit dedicata ai farmaci ospedalieri, costituita dopo l’acquisizione di Hospira – avvenuta nel 2015 – per 17 miliardi di dollari. La pharma USA avrebbe già incaricato Goldman Sachs di sondare l’interesse di potenziali acquirenti, quali, ad esempio, società di private equity e altre aziende farmaceutiche.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025