Con l’immissione in commercio di danaparoid sodico da parte di di Mylan Italia Srl, società del Gruppo Viatris, da oggi i pazienti italiani colpiti da Trombocitopenia Indotta da Eparina (HIT) possono disporre di una nuova opzione terapeutica. Il farmaco è il primo ad essere approvato anche nella prevenzione della Trombosi Venosa Profonda in pazienti che hanno manifestato nella loro storia…
LeggiCategoria: Senza categoria
GSK, arriva in Italia il primo trattamento per l’asma grave eosinofilico refrattario nei bambini
Nell’era della personalizzazione della medicina, anche i pediatri si stanno trasformando in “sarti su misura”, in particolare modo per quanto riguarda l’asma grave, osserva Gian Luigi Marseglia, Presidente della Siaip (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica), in occasione di una conferenza stampa sull’approvazione dell’anticorpo monoclonale mepolizumab per i bambini affetti da asma grave eosinofilico refrattario. L’asma grave colpisce poco…
LeggiStudio USA: il vaccino Pfizer/BioNtech perde poca efficacia contro la variante sudafricana
(Reuters) – il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech sembra perdere solo una piccola parte di efficacia contro un virus ingegnerizzato con tre mutazioni chiave copiate dalla nuova variante trovata in Sud Africa. Questi i risultati di uno studio condotto in laboratorio dalla pharma statunitense in collaborazione con l’Università del Texas Medical Branch (UTMB). Il lavoro, ancora non sottoposto a peer…
LeggiVaccino Moderna, disco verde anche dall’AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta raggiungendo ottimi risultati in Italia – commenta soddisfatto il DG Nicola Magrini…
LeggiKite (Gilead): da Ce AIC condizionata per KTE-X19 nel linfoma mantellare
Kite, società del gruppo Gilead, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata per KTE-X19, terapia autologa con recettore antigenico chimerico delle cellule T (CAR-T) a base di cellule CD3+ trasdotte anti-CD19, nei pazienti adulti con linfoma mantellare recidivante o refrattario dopo due o più linee di terapia sistemica, incluso un inibitore della tirosin…
LeggiEli Lilly, un mld di dollari per le terapie geniche
(Reuters) – Per rafforzare le sua presenza nel campo delle terapie geniche, usate per sviluppare trattamenti per malattie degenerative come il Parkinson, Eli Lilly ha annunciato la propria disponibilità a spendere circa un miliardo di dollari per acquisire Prevail Therapeutics. La pharma USA prevede entrate per il 2021 superiori alle stime medie degli analisti, sulla scia dell’aumento di circa 1-2…
LeggiBiogen potenzia la pipeline nell’area delle neuroscienze. Accordo con Sage Therapeutics
(Reuters) – Biogen investe 1,5 miliardi di dollari in Sage Therapeutics: 650 milioni saranno destinati all’acquisto di una quota importante di azioni di Sage Therapeutics, mentre 875 milioni di dollari saranno investiti nelle attività di sviluppo e commercializzazione di trattamenti per la depressione e altre patologie dell’ara neuro-psichiatrica. L’accordo, inoltre, darà a Biogen l’accesso a zuranolone, una terapia orale in…
Leggi