Teva ha lanciato nel Regno Unito il dispositivo GoResp Digihaler, un inalatore “intelligente” destinato ai pazienti affetti da asma e da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). GoResp Digihaler somministra attraverso l’inalazione il corticosteroide budesonide e il formoterolo, beta agonista a lunga durata d’azione. È dotato di sensori integrati che rilevano e registrano i dati sull’uso e sulla capacità del paziente di…
LeggiTag: Teva
Teva, la nuova roadmap per il 2027
A poco più di quattro mesi dall’inizio del suo mandato come CEO di Teva Pharmaceuticals, Richard Francis rivede la strategia di crescita dell’azienda farmaceutica israeliana con il piano “Pivot to Growth”. Il manager indica quattro pilastri per incrementare il fatturato: il rafforzamento del portafoglio commerciale con Austedo, Ajovy, Uzedy e i biosimilari, il potenziamento della pipeline dei farmaci, il sostegno…
LeggiTeva, nuova approvazione FDA per Austedo
La FDA ha autorizzato l’uso delle compresse a rilascio prolungato di Austedo di Teva in dosi da 6, 12 e 24 mg per i pazienti affetti da Corea di Huntington e discinesia tardiva. L’ente regolatorio USA ha dato così via libera alla somministrazione unica giornaliera del farmaco di Teva, che potrà essere assunto anche a stomaco vuoto. La FDA ha…
LeggiTeva: 2022 in flessione, il rilancio punta su Austedo e Ajovy
Nel Q4 2022 le vendite globali di Teva sono diminuite del 5% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 3,88 miliardi di dollari. In particolare, in Nord America, le vendite di Copaxone, farmaco contro la sclerosi multipla, sono scese del 22%, incassando 101 milioni di dollari, mentre i farmaci oncologici Bendenka e Treanda hanno conosciuto una flessione del 20%, raggiungendo complessivamente i 75…
LeggiTeva: Richard Francis, ex numero uno di Sandoz, nuovo CEO dal primo gennaio 2023
Dal primo gennaio 2023 Richard Francis, ex numero uno di Sandoz, sarà il nuovo CEO di Teva Pharmaceutical. Prenderà il posto di Kåre Schultz. La notizia arriva poco più di due settimane dopo l’annuncio pubblico dell’azienda relativo alla decisione di voler cercare un nuovo CEO. In quell’occasione, la pharma israeliana aveva comunicato che Schultz non avrebbe rinnovato il suo contratto…
LeggiTeva: Michal Nitka GM Italia e Sud-Est Europa. Umberto Comberiati AD Italia
Importanti novità per Teva in Europa per quanto riguarda la leadership: Michal Nitka è il nuovo General Manager della regione Italia e Sud-Est Europa della pharma israeliana, e continuerà anche a ricoprire la sua posizione di responsabile globale del business OTC di Teva. Michal Nitka sostituisce Hubert Puech d’Alissac, che ha ricoperto questo ruolo negli ultimi 10 anni, mentre Umberto…
LeggiTeva: Q3 sottotono, ripresa nel prossimo trimestre
(Reuters) – Profitti del terzo trimestre sotto le stime per l’israeliana Teva Pharmaceutical che, nonostante il calo delle vendite in Nordamerica, è comunque fiduciosa di poter raggiungere gli obiettivi del 2021, con una ripresa post COVID-19. A luglio la società aveva ridotto le prospettive di fatturato a causa della pandemia, ma ora vede le sue attività ritornare quasi a livello…
LeggiTeva, prove di crescita con Ajovy e Austedo
(Reuters) – Teva sta per tornare a crescere soprattutto grazie al contributo di due farmaci, Ajovy e Austedo, e alla ristrutturazione aziendale. Lo ha annunciato il CEO Kåre Schultz. Teva, il più grande produttore mondiale di farmaci generici, ha comunicato mercoledì 28 aprile un utile del primo trimestre in linea con le stime precedenti, anche se i ricavi sono stati…
LeggiTeva, 2021 anno flat per le vendite
(Reuters) – Pur aspettandosi una crescita trainata dai suoi due principali farmaci Austedo e Ajovy, nel complesso, per il 2021, Teva prevede vendite piatte rispetto al 2020. Una stima inferiore alle aspettative che ha fatto scendere le azioni del più grande produttore mondiale di generici del 9%. “Vediamo un’attività molto stabile con margini graduali di miglioramento di anno in anno”,…
LeggiTeva: Q3 positivo, ma previsioni per il 2020 ridotte
(Reuters Health) – Teva ha registrato un utile trimestrale in linea con le previsioni, ma a causa della ridotta domanda di alcuni prodotti, con la pandemia in corso che porta meno persone a recarsi in ospedale per le visite, ha abbassato le sue previsioni di entrate per il 2020 al range 16,5-16,8 miliardi, rispetto al precedente 16,6-17 miliardi di dollari.…
LeggiTeva, Q1 oltre le previsioni. Ridotto di 600 mln di dollari l’indebitamento
(Reuters Health) – Grazie alla forte domanda di generici, farmaci da banco e medicinali per l’apparato respiratorio, nel Q1 2020 Teva ha superato le previsioni sugli utili. Il CEO Kare Schultz ,che ha marzo è stato confermato fino al 2023, ha sottolineato come tutte le strutture aziendali siano rimaste aperte e come non ci siano stati licenziamenti a causa della…
LeggiTeva torna a casa: collaborazioni con centri e accademie israeliani
Teva Pharmaceutical ha avviato alcune collaborazioni di ricerca con istituzioni israeliane. La casa farmaceutica sosterrà i trial condotti su anticorpi anti-cancro dal Weizmann Institute of Science e collaborerà con l’Università di Tel Aviv relativamente a studi sul cervello e in ambito oncologico. La società di ricerca e sviluppo Yeda, braccio commerciale dell’Istituto Weizmann, ha negoziato l’accordo con Teva, che assicurerà…
LeggiTeva: reslizumab efficace nell’asma refrattario
(Reuters Health) – La somministrazione endovenosa del biologico reslizumab, di Teva, sembra essere utile nei pazienti con asma dipendente da corticosteroidi per via orale e non adeguatamente controllato. È quanto ha evidenziato un’analisi post-hoc pubblicata dal Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice da un team di ricercatori guidato da Parameswaran Nair, del St. Joseph’s Healthcare Hamilton, in Canada.…
LeggiTeva: nelle farmacie USA la versione generica pediatrica di EpiPen
(Reuters Health) – Negli Stati Uniti Teva venderà una versione generica di EpiPen (Mylan) per prescrizione pediatrica, al prezzo di 300 dollari per una confezione da 2 dispositivi. La stessa Mylan produce una versione generica del trattamento salvavita per adulti e la vende, come Teva, a 300 dollari. Lo scorso anno si è verificata una carenza di EpiPen negli Stati…
LeggiTeva, continua la cura dimagrante
Quando Kåre Schultz è entrato a far parte di Teva come CEO nel novembre 2017, la pharma israeliana era in difficoltà. Grossi debiti, costi elevati e vendite in calo. La campagna di riduzione dei costi biennale voluta da Schultz, che a oggi ha tagliato miliardi di dollari di spese, è entrata nell’anno conclusivo. Durante la comunicazione dei risultati del primo…
LeggiTeva, stop ad Ajovy nel trattamento delle cefalee a grappolo
(Reuters Health) – Teva ha deciso di fermare lo sviluppo del suo farmaco per l’emicrania Ajovy (fremanezumab) nel trattamento delle cefalee a grappolo, dopo essersi resa conto che probabilmente non avrebbe raggiunto l’obiettivo principale di uno studio di fase avanzata. La pharma israeliana conta molto su Ajovy e Austedo, farmaco per la Malattia di Huntington, per superare il lungo perido di difficoltà legato…
Leggi