Rimegepant contro l’emicrania dimostra efficacia e tollerabilità nella vita reale

Un recente studio multicentrico condotto in Italia getta nuova luce sull’efficacia e la tollerabilità di rimegepant, un innovativo farmaco orale antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), approvato per il trattamento acuto dell’emicrania. L’indagine, denominata GAINER, ha coinvolto 16 centri specializzati nella cura del mal di testa sparsi in tutto il territorio italiano. Lo scopo dello…

Leggi

Frederico da Silva (Gilead): “Prioritario risanare effetti payback. I nostri farmaci sono ‘made in Italy’, difenderne valore”

“Accogliamo con favore gli elementi positivi contenuti nella manovra economica, come le misure in materia di farmaci innovativi e di farmaci a innovatività condizionata che avranno accesso al Fondo. Purtroppo ce ne sono altre difficilmente condivisibili in chiave di competitività del settore farmaceutico italiano. Mi riferisco al mancato aumento del tetto della spesa farmaceutica e all’assenza di misure per superare…

Leggi

Nasce Agorà Institute. Primo obiettivo realizzare il Testo Unico della Sanità

Raccogliere le esigenze suggerite dal territorio e dalle categorie, tradurle con l’aiuto di ricercatori e giuristi in documenti da esaminare preliminarmente con il legislatore europeo e/o nazionale e/o locale di riferimento, e convertirli definitivamente in proposte di legge. E’ l’obiettivo principale di Agorà Institute, il primo cenacolo scientifico-culturale multidisciplinare, presentato ieri alla Camera dei deputati. “L’Istituto vuole rappresentare un’Agorà permanente…

Leggi

Emendamento a Finanziaria per fondo prevenzione e cura dell’obesità per il triennio 2025-2027

Un Fondo mirato per la cura e prevenzione dell’obesità: è quanto previsto dall’emendamento in Finanziaria, a prima firma dell’On. Roberto Pella, Capogruppo per Forza Italia in Commissione V Bilancio, Tesoro, Programmazione della Camera dei Deputati. L’emendamento introduce, al fine di finanziare futuri interventi normativi in materia di prevenzione e cura dell’obesità, nello stato di previsione del Ministero della Salute, l’istituzione…

Leggi

Oncologia. Tre importanti via libera per farmaci Gsk contro carcinoma endometriale, del retto e del polmone

Novità importanti per la cura del tumore dell’endometrio, del retto e del polmone. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) – comunica Gsk – ha espresso parere favorevole all’indicazione in prima linea di dostarlimab in combinazione con chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di tutti i pazienti adulti con carcinoma endometriale…

Leggi

Conflitto di interesse. Approvato dal Cda Aifa il nuovo regolamento che vara la stretta. Ma apre a pareri e consulenze gratuite dei professionisti di alto profilo

“Dare all’Agenzia la possibilità di avvalersi di profili di alta professionalità per pareri e consulenze, senza cadere nella tagliola del conflitto di interessi. Contestualmente rafforzare i paletti per dirigenti e dipendenti, con l’obbligo esteso a entrambi di dichiarare eventuali conflitti di interessi che comportano la sospensione dai procedimenti nei quali si configura il conflitto stesso”. Così il Direttore amministrativo di…

Leggi

Manovra. “L’industria già attenzionata nelle precedenti finanziarie: misura su grossisti per evitare crollo filiera. Ma pensiamo a innovatività farmaci da 6 a 10 anni”. Intervista a Gemmato

Questa settimana porta con sé i giorni clou legati all’esame della Manovra in Parlamento. Come noto, il settore industriale farmaceutico ha lamentato l’assenza di alcuni interventi che si attendevano, fra cui l’innalzamento del tetto di spesa per i farmaci a livello ospedaliero. E ha criticato invece misure che riducono i margini dell’industria a favore dei grossisti. “Sono rilievi di parte,…

Leggi

Science incorona lenacapavir “Breakthrough of The Year”

Lo sviluppo del Lenacapavir, il farmaco che si somministra solo una volta ogni 6 mesi ed è efficacissimo a prevenire l’Hiv è stata promossa dalla rivista Science come scoperta dell’anno, “Breakthrough of The Year”. Pubblicati di recente sul New England Journal of Medicine, i dettagli sull’efficacia di questo farmaco nella profilassi preventiva sono stati oggetto di un trial clinico di…

Leggi

Obesità. Al via campagna Cittadinanzattiva/Federfarma: materiale informativo e valutazione del rischio nelle farmacie

Informare e sensibilizzare i cittadini e, allo stesso tempo, contribuire alla formazione dei farmacisti sull’obesità, una patologia cronica multifattoriale complessa – perché correlata a fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali – e che, secondo i dati più recenti del sistema di Sorveglianza PASSI (periodo 2020-2021), interessa ben 4 milioni di persone, con una prevalenza nella popolazione adulta italiana dell’11,1% tra…

Leggi

Farmaci antidepressivi:+10% vendite fra i giovani nell’ultimo anno. E il giro d’affari supera il mezzo miliardo di euro

In aumento il mercato dei farmaci per la cura della depressione e per la stabilizzazione dell’umore: i volumi nell’ultimo anno mobile (novembre 2023-ottobre 2024) risultano pari a 49 milioni di confezioni vendute per un valore prezzo al pubblico di 525 milioni di euro. Si è registrata una crescita rispetto allo stesso periodo del 2023, in volumi del +3,2% (da 47…

Leggi

Farmaci biosimilari. Verso una corretta attuazione della legge 232/2016 per mitigare il fenomeno delle carenze

Dall’arrivo del primo farmaco biosimilare in Italia, nel 2006, questi medicinali hanno consentito di ampliare l’accesso alle cure in tutte le aree terapeutiche in cui sono presenti, servendo anche da efficace freno alle spesa farmaceutica, voce di spesa del SSN in continuo aumento. L’acquisto e la dispensazione di questi farmaci vengono disciplinati dalla legge 232/2016, che prevede lo svolgimento di…

Leggi

Farmaceutica. Cattani (Sanofi): “Dopo vittoria Trump, per l’Europa è l’ultima chiamata su competitività e investimento in innovazione”

“I dubbi che riguardano l’intelligenza artificiale sono falsi timori, come li abbiamo vissuti trent’anni fa con l’avvento di Internet. L’Europa a volte pone barriere ideologiche, ma dobbiamo comprendere che l’innovazione e la competitività non aspettano e che l’intelligenza artificiale è essenziale per essere al passo con i tempi. Per noi questo equivale ad accelerare la fase di discovery e soprattutto…

Leggi

Nasce Homnyaceutical: l’omnicanalità integrata che rivoluziona il modello di comunicazione a medico e farmacista

Homnya S.r.l. e Morganceutical S.r.l. annunciano la creazione di Homnyaceutical, una rete di impresa unica nel suo genere, progettata per ridefinire il panorama della promozione medico-scientifica by-out in Italia. Questa innovativa partnership unisce competenze complementari per offrire una orchestrazione integrata nell’ingaggio dei professionisti sanitari: da una rete fisica di informatori scientifici, all’omnicanalità, data analysis, fino ai servizi di marketing, comunicazione…

Leggi

AIFA, Rapporto OsMed: volano i consumi di antiobiotici e dimagranti

Consumo degli antibiotici in aumento, nonostante campagne e appelli a un loro uso consapevole per arginare il fenomeno della antibiotico-resistenza. Impennata di due sottogruppi di farmaci in grado di ridurre in modo significativo il peso corporeo. Differenze regionali nel consumo dei medicinali, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico, ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale…

Leggi

AIFA: La scarsa aderenza alle terapie costa 2 miliardi l’anno. Al via il Tavolo su medicina di precisione e prescrittomica per migliorarla

L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con più patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo l’ultimo rapporto OsMed) assume 10 o più medicinali in corso d’anno, almeno 5 nel 68% dei casi. “Molti trattamenti però si traducono poi in bassa aderenza e persistenza alle terapie,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025