GSK, shopping nell’oncologia: acquisita IDRx

GSK ha annunciato l’acquisizione di IDRx, biotech statunitense specializzata in trattamenti per i tumori gastrointestinali. L’accordo è stato raggiunto alla cifra di 1,15 miliardi di dollari cash, di cui un miliardo come pagamento iniziale e il resto al raggiungimento di determinati obiettivi normativi dei prodotti. La transazione trasferisce a GSK la responsabilità delle milestone e delle royalty legate al principale…

Leggi

GSK: da FDA status di farmaco innovativo per ADC contro l’osteosarcoma

GSK ha ottenuto dalla FDA la seconda designazione di farmaco innovativo per il coniugato anticorpo-farmaco GSK5764227, ottenuto in licenza dalla cinese Hansoh Pharma grazie a un accordo da 1,7 miliardi di dollari. Il riconoscimento dell’ente regolatorio statunitense è stato attribuito all’ADC di GSK – che ha come bersaglio la proteina B7-H –  quale trattamento per l’osteosarcoma recidivato o refrattario in…

Leggi

Oncologia. Tre importanti via libera per farmaci Gsk contro carcinoma endometriale, del retto e del polmone

Novità importanti per la cura del tumore dell’endometrio, del retto e del polmone. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) – comunica Gsk – ha espresso parere favorevole all’indicazione in prima linea di dostarlimab in combinazione con chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di tutti i pazienti adulti con carcinoma endometriale…

Leggi

GSK, ottimi risultati per belantamab mafodotin (MM) nello studio DREAMM-7

Nello studio di Fase III DREAMM-7  belantamab mafodotin (Blenrep), coniugato farmaco-anticorpo per il trattamento del mieloma multiplo, è risultato in grado di ridurre del 42% il rischio di morte dei pazienti. Belantamab mafodotin è stato testato a confronto con daratumumab. I risultati dello studio sono stati presentati al 66° Meeting dell’American Society of Hematology, che si è svolto dal 7…

Leggi

GSK punta su una startup belga per un farmaco contro l’Alzheimer

GSK ha raggiunto un accordo con la biotech belga Muna Therapeutics per mettere a punto un programma di scoperta di potenziali farmaci per le malattie neurodegenerative, basato sulla ricerca di frammenti di codice genetico all’interno del tessuto cerebrale che “danno istruzioni” per la creazione delle proteine. Muna analizzerà campioni di tessuto cerebrale provenienti da diverse fonti, da individui sani a…

Leggi

GSK: la CE approva formulazione liquida del vaccino Menveo per la IMD

La Commissione Europea ha approvato la formulazione mono-fiala e completamente liquida del vaccino Menveo (MenACWY) di GSK, messo a punto per proteggere dalla malattia meningococcica invasiva (IMD) causata dai sierogruppi batterici A, C, W e Y. La nuova formulazione è autorizzata per l’uso nei bambini a partire dai due anni di età, negli adolescenti, negli adulti, ed elimina la necessità…

Leggi

Carcinoma endometriale, al via il Progetto SMART PTDA

La Società Italiana di Leadership e Management in Medicina e l’Associazione Periplo hanno riunito un gruppo di lavoro (oncologi, ginecologi, anatomopatologi, biologi molecolari, farmacisti ospedalieri, responsabili delle reti oncologiche, esperti di programmazione sanitaria e rappresentanti delle associazioni dei pazienti) per dare vita al Progetto ‘SMART PDTA endometrio – i requisiti del percorso per le pazienti con carcinoma endometriale’, realizzato da…

Leggi

GSK, studio DREAMM-7, nuovi risultati positivi per belantamab mafodotin

Buone notizie per GSK dai nuovi dati dello studio DREAMM-7, che sta valutando l’efficacia di belantamab mafodotin nel mieloma multiplo. L’aumento della sopravvivenza globale (OS) dei partecipanti in terapia con il coniugato farmaco-anticorpo ha raggiunto la significatività statistica. GSK rivelerà l’entità del miglioramento della sopravvivenza globale in occasione del congresso dell’American Society for Haematology (ASH) in programma a San Diego…

Leggi

GSK: accordo con la startup Vesalius Therapeutics per scoprire nuovi farmaci per il Parkinson

GSK ha raggiunto un accordo con la startup Vesalius Therapeutics per accedere alla tecnologia proprietaria nella scoperta di farmaci per le patologie neurodegenerative. La pharma britannica verserà a Vesalius un anticipo di 80 milioni di dollari. La startup guiderà il processo di scoperta di farmaci per il trattamento della Malattia di Parkinson e di una seconda patologia neurodegenerativa non ancora…

Leggi

Trump is back. Cosa cambia per l’industria farmaceutica al di qua dell’Atlantico? L’opinione di Emma Walmsley, CEO di GSK

All’indomani del ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti, opinion leader e manager cominciano a interrogarsi su quali saranno le potenziali conseguenze per l’industria farmaceutica. Al Financial Times (FT) Global Pharma and Biotech Summit di Londra del 6 novembre – proprio nelle ore immediatamente successive alla rielezione di Trump – la CEO di GSK,…

Leggi

Vaccini. Congresso Siti, assistente sanitario: “Non sottovalutare quelli raccomandati”

Come assistente sanitario, “contro le patologie rischiose, tipo la meningite, il consiglio è di non sottovalutare l’importanza della prevenzione attraverso il vaccino. La meningite può colpire in modo rapido e avere delle conseguenze molto gravi. Fortunatamente abbiamo a disposizione vaccini sicuri ed efficaci. Vaccinare i propri figli non solo protegge da malattie potenzialmente letali, ma contribuisce anche a proteggere tutta…

Leggi

GSK, 800 milioni di dollari per espansione produttiva in Pennsylvania

GSK sta per effettuare il suo più grande investimento produttivo negli Stati Uniti. La pharma britannica ha infatti deciso di investire fino a 800 milioni di dollari per raddoppiare le dimensioni e la capacità del suo sito di produzione a Marietta, in Pennsylvania. Grazie alla creazione di due nuove strutture, il sito produrrà i nuovi principi attivi – tra cui…

Leggi

Together Days GSK: il volontariato d’impresa incontra le comunità locali

Nell’ambito dei “Together Days” – il programma di volontariato globale introdotto da GSK in tutto il mondo – il sito di Siena e Rosia, che produce e distribuisce circa 70 milioni di dosi di vaccini all’anno in tutto il mondo, ha deciso di impegnarsi nel rafforzare il legame con alcune delle organizzazioni più attive sul territorio della provincia senese. “Dare…

Leggi

Virus respiratorio sinciziale. Vaccino Gsk si dimostra protettivo per 3 stagioni negli over 60

GSK ha annunciato oggi nuovi dati dallo studio di fase III AReSVi-006 (Adult Respiratory Syncytial Virus) che valuta l’efficacia di una singola dose di Arexvy (vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, adiuvato, ricombinante) contro la malattia delle basse vie respiratorie (LRTD) causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV) negli adulti di età pari o superiore a 60 anni, compresi quelli a…

Leggi

GSK: i dati su depemokimab mostrano una riduzione del 54% delle esacerbazioni dell’asma

In occasione della European Respiratory Society International Conference – a Vienna dal 7 all’11 settembre – GSK ha presentato i risultati completi degli studi clinici di fase III SWIFT-1 e SWIFT-2, che hanno valutato l’efficacia e la sicurezza di depemokimab rispetto al placebo in adulti e adolescenti con asma grave con infiammazione di tipo 2, caratterizzata da un aumento della…

Leggi

Landazabal (Gsk Italia), “innovazione e salute strettamente connesse a competitività Ue”

“Durante questa 50esima edizione del Forum di The European House-Ambrosetti a Cernobbio il cuore della discussione è stata proprio la competitività europea, la quale ha una stretta connessione con l’innovazione e la salute della popolazione”. Così Fabio Landazabal, presidente di Gsk Italia, a margine della 50° edizione del Forum di Cernobbio, intitolata ‘Lo scenario di oggi e di domani per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025