GSK Vaccines Institute for GlobalHealth di Siena compie 15 anni, 19 progetti in corso

Sviluppare vaccini che possano cambiare il corso delle malattie infettive che colpiscono maggiormente le popolazioni dei Paesi più poveri del mondo. Questo l’obiettivo del GSK Vaccines Institute for GlobalHealth (GVGH), inaugurato a Siena a febbraio 2008, e che celebra i primi 15 anni di un modello innovativo che nel tempo ha dimostrato di poter superare le difficoltà legate allo sviluppo…

Leggi

Nuovi dati positivi su candidato vaccino meningococcico Gsk ‘5-in-1’, copre sierogruppi ABCWY

La malattia meningococcica invasiva (Imd), una delle principali cause di meningite e setticemia, è una patologia poco comune ma grave, che può causare complicazioni pericolose per la vita o addirittura la morte, tipicamente tra bambini e adolescenti precedentemente sani. Tra coloro che contraggono la malattia meningococcica, uno su 10 morirà, a volte in sole 24 ore, nonostante il trattamento. Un…

Leggi

Giornata Mondiale del Rene, Campagnoli (GSK): “Belinumab nella nefrite lupica, primo passo del nostro percorso in nefrologia”

“Dopo il recente riconoscimento del valore di belimumab nella nefrite lupica, non ci siamo fermati e stiamo studiando nuove soluzioni per chi soffre di anemia da insufficienza renale cronica. Con questa logica Gsk entra in nefrologia, lavoriamo per trasferire le evidenze scientifiche all’avanguardia in prospettive terapeutiche per i bisogni non soddisfatti dei pazienti”. Così Elisabetta Campagnoli, Specialty medical head Gsk…

Leggi

GSK, torna la Shingle Awareness Week

Aumentare la comprensione dell’impatto dell’Herpes Zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, sulla vita delle persone e dei pazienti fragili e favorire il confronto sui rischi e sulle complicanze di questa patologia. Sono questi gli obiettivi della “Shingles Awareness Week”, settimana globale di sensibilizzazione promossa in tutto il mondo da GSK, in collaborazione con l’International Federation on Ageing (IFA) dal 27…

Leggi

GSK: su NEJM i risultati positivi per il vaccino contro RSV

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato i risultati positivi dello studio di fase III per il candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) di GSK. La pubblicazione riassume i dati cardine sull’efficacia (precedentemente presentati all’IDWeek 2022), mostrando che il vaccino candidato ha raggiunto l’endpoint primario dell’efficacia contro l’RSV-malattia del tratto respiratorio inferiore (LRTD) negli adulti di età…

Leggi

GSK, stop alla collaborazione con Vir Biotechnology su COVID-19

GSK ridimensiona la sua collaborazione di ricerca su COVID-19 con Vir Biotechnology, mantenendo i diritti solo sul farmaco anticorpale sotrovimab e sul trattamento sperimentale VIR-7832 e condividendo i costi e le competenze di sviluppo. Annunciata nell’aprile 2020, la collaborazione GSK-Vir Biotechnology ha avuto successo, incassando l’autorizzazione di emergenza della Food and Drug Administration per sotrovimab circa un anno dopo. Ma…

Leggi

GSK: dopo quella accelerata, piena approvazione FDA per Jemperli (dostarlimab)

La Food and Drug Administration ha concesso la piena approvazione all’immunoterapia Jemperli (dostarlimab) di GSK per il trattamento del carcinoma endometriale con deficit di mismatch repair, che altera la capacità delle cellule di riparare il DNA nel tessuto endometriale. La pronuncia dell’ente regolatorio statunitense completa l’iter di approvazione accelerata che era stata precedentemente concessa alla terapia. La piena approvazione si…

Leggi

GSK: accordo da 40 milioni di dollari con WuXi Biologics per anticorpi multispecifici

GlaxoSmithKline ha stretto un accordo da 40 milioni di dollari con WuXi Biologics per avere in licenza esclusiva quattro anticorpi bi- e multi-specifici che arruolano le cellule T, sviluppati usando la piattaforma proprietaria della CRDMO cinese. Oltre ai 40 milioni di dollari pattuiti, WuXi Biologics potrebbe ottenere fino a 1,46 miliardi di dollari se raggiungerà obiettivi chiave di sviluppo a…

Leggi

Ospedale Sacco punto di riferimento vaccinale per l’area milanese

L’Ospedale Luigi Sacco si apre al territorio per diventare un punto di riferimento per tutta l’area milanese, affiancando gli ospedali che non hanno dei reparti di malattie infettive ma che quotidianamente devono affrontare problematiche infettivologiche. Grazie all’attivazione di un ambulatorio vaccinale dedicato, la struttura darà il proprio contributo per incrementare le coperture offrendo modelli per l’implementazione di moderni percorsi vaccinali…

Leggi

Access to Medicine Index: GSK in testa per l’ottava volta consecutiva

GSK è al primo posto nel rapporto 2022 dell’Access to Medicine Index (ATMI), pubblicato ieri. L’Indice è un rapporto indipendente e sostenuto dagli investitori che classifica 20 tra le maggiori aziende farmaceutiche del mondo in base ai progressi compiuti per migliorare l’accesso ai farmaci in 108 Paesi a basso reddito e si concentra su 83 malattie prioritarie ad alto rischio.…

Leggi

GSK e Tempus, accordo per accelerare la ricerca e lo sviluppo dei farmaci

GSK e Tempus, un’azienda statunitense di medicinali di precisione, hanno stipulato un accordo di collaborazione triennale che fornisce alla pharma britannica l’accesso alla piattaforma di Tempus abilitata all’intelligenza artificiale, inclusa la sua libreria di pazienti anonimi. Attraverso le sue principali capacità di Intelligenza Artificiale e Machine Learning (AI/ML), GSK collaborerà con Tempus per migliorare la progettazione degli studi clinici, accelerare…

Leggi

GSK, ancora risultati positivi per il vaccino RSV dallo studio AReSVi-006

Risultati positivi per GSK dallo studio cardine di fase III AReSVi-006 relativo al suo candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per adulti di età pari o superiore a 60 anni. Il candidato vaccino è stato altamente efficace, dimostrandosi nel complesso un’efficacia dell’82,6% (IC 96,95%, 57,9–94,1, 7 su 12.466 contro 40 su 12.494) contro la malattia del tratto respiratorio…

Leggi

GSK: concorso per aiutare chi vuole fare informazione sull’anemia da insufficienza renale cronica

GSK ha attivato un bando per offrire supporto ad Associazioni Pazienti e/o Enti operanti nel Terzo Settore e Società Scientifiche, sia regionali che nazionali, intenzionati a sensibilizzare l’opinione  pubblica o favorire percorsi di diagnosi tempestiva ed assistenza per l’anemia da insufficienza renale cronica, per migliorare la qualità di vita di pazienti e famiglie e per generare valore sociale per la…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2023