Genmab acquisisce Merus per 8 miliardi di dollari. Focus su candidato per i tumori della testa e del collo

Genmab ha annunciato l’acquisizione della biotech olandese Merus per 8 miliardi di dollari, con un pagamento aggiuntivo fino a 14 milioni legato alle vendite in Europa centrale e orientale. Al centro dell’accordo c’è petosemtamab, anticorpo bispecifico in fase avanzata di sperimentazione per i tumori della testa e del collo. I dati di fase II, presentati a maggio all’ASCO, hanno mostrato…

Leggi

Neopharmed entra nelle malattie rare: acquisiti per 250 milioni di dollari gli asset europei di Orladeyo da BioCryst Pharmaceuticals

Neopharmed Gentili ha acquisito da BioCryst Pharmaceuticals le attività commerciali europee di Orladeyo (berotralstat), la prima terapia orale indicata per il trattamento dell’angioedema ereditario (HAE). Con l’operazione, dal valore iniziale di 250 milioni di dollari  – e fino a 14 milioni legati alle vendite nell’Europa centrale e orientale – l’azienda italiana compie un passo decisivo per diventare un player europeo…

Leggi

Gilead: accordo con due biotech asiatiche per i diritti di encequidar

Gilead Sciences ha raggiunto un accordo con le biotech asiatiche Health Hope Pharma (HHP) e Hanmi Pharm per i diritti globali di encequidar, inibitore P-gp first-in-class. “Gilead acquisisce i diritti esclusivi mondiali su encequidar nel campo della virologia,” spiega Dennis Lam, fondatore di HHP, “Noi di HHP e Hanmi rimaniamo partner chiave, fornendo il farmaco, condividendo know-how tecnico e partecipando…

Leggi

MSD, nella pipeline un vaccino progettato dall’AI. Accordo da 7,5 milioni di dollari con Evaxion

MSD ha acquisito i diritti di licenza esclusiva per il candidato vaccino preclinico EVX-B3 di Evaxion, scoperto attraverso la piattaforma di intelligenza artificiale AI-Immunology della biotech danese. Poco si sa di questo asset, che MSD intende ora integrare nella propria pipeline di ricerca sulle malattie infettive. In una nota Evaxion lo descrive come un vaccino mirato a un patogeno responsabile…

Leggi

MSD acquisisce Verona Pharma: via libera dagli azionisti della biotech britannica per 10 mld di dollari

L’assemblea straordinaria degli azionisti di Verona Pharma ha approvato con il 99,51% dei voti favorevoli la fusione con MSD, in un’operazione che vale complessivamente circa 10 miliardi di dollari. L’acquisizione, annunciata lo scorso 8 luglio, sarà formalizzata entro il prossimo 7 ottobre, subordinatamente al placet dell’Alta Corte di Giustizia d’Inghilterra e Galles, per un costo complessivo di circa 10 miliardi di dollari.…

Leggi

Celltrion, operazione anti-dazi: acquisito stabilimento di Lilly per produrre e vendere negli USA

Celltrion, la pharma sudcoreana specializzata in farmaci biosimilari, ha completato l’acquisizione dello stabilimento Lilly a Branchburg, nel New Jersey, per 330 milioni di dollari. L’operazione rientra nella strategia di contrasto di Celltrion ai dazi elevati sulle importazioni farmaceutiche negli Stati Uniti. Lo stabilimento, che si estende su circa 15 ettari, copre l’intero ciclo produttivo: dal principio attivo al prodotto finito,…

Leggi

Biogen acquisisce Alcyone: nuova frontiera nella somministrazione dei farmaci neurologici a RNA

Biogen punta a rivoluzionare la somministrazione delle terapie neurologiche basate su RNA. L’azienda americana ha annunciato l’acquisizione di Alcyone Therapeutics, startup con sede a Lowell (Massachusetts) specializzata in sistemi innovativi di drug delivery. L’operazione prevede un esborso iniziale di 85 milioni di dollari, con ulteriori pagamenti subordinati al raggiungimento di traguardi clinici e regolatori. Con l’acquisizione, Biogen ottiene tutti i…

Leggi

GE HealthCare acquisisce icometrix per innovare l’imaging cerebrale

GE HealthCare ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di icometrix, azienda belga specializzata nell’analisi di immagini cerebrali basate su intelligenza artificiale. L’operazione rientra nella strategia di medicina di precisione del gruppo statunitense e mira a rafforzare le applicazioni di supporto alle decisioni cliniche. GE HealthCare integrerà la piattaforma icobrain di icometrix con i propri sistemi di risonanza magnetica, per garantire un…

Leggi

Roche rafforza la pipeline CVRM: acquisita la biotech 89bio per 3,5 miliardi di dollari

Roche ha annunciato l’acquisizione della biotech statunitense 89bio, quotata al Nasdaq, specializzata nello sviluppo di terapie innovative per le malattie epatiche e cardiometaboliche. L’operazione, dal valore complessivo di 3,5 miliardi di dollari, rafforza l’impegno del gruppo svizzero nelle terapie per le patologie cardiovascolari, renali e metaboliche (CVRM), con particolare attenzione ai pazienti con sovrappeso, obesità e MASH. Il candidato più…

Leggi

Novartis torna da Monte Rosa: accordo da 5,7 miliardi di dollari sui molecular glue degraders

Novartis ha siglato un nuovo accordo di licensing con la biotech statunitense Monte Rosa Therapeutics, per sviluppare nuovi farmaci destinati alle patologie a mediazione immunitaria. L’operazione prevede un pagamento iniziale di 120 milioni di dollari, con milestone e royalties che potrebbero portarne il valore complessivo fino a 5,7 miliardi. In base ai termini dell’accordo, i ricercatori di Monte Rosa utilizzeranno…

Leggi

DHL rafforza la logistica sanitaria: acquisita SDS Rx per consegne ultimo miglio

DHL Supply Chain ha annunciato l’acquisizione di SDS Rx, operatore specializzato in servizi di consegna all’ultimo miglio e trasporto sanitario per farmacie specialistiche, cure a lungo termine, radiofarmacie e network sanitari. L’operazione amplia il portafoglio di soluzioni logistiche sanitarie della franchise DHL Health Logistics, migliorando la capacità dell’azienda di offrire soluzioni integrate e tempestive in ogni fase della supply chain…

Leggi

GTCR acquisisce Zentiva: 4,1 miliardi di euro per il produttore ceco di generici

Zentiva, produttore ceco di farmaci generici presente in oltre 30 Paesi, cambia proprietà. Advent ha infatti concordato la cessione della società a GTCR, fondo di investimento USA con focus nel settore healthcare. Il costo dell’operazione è stimato intorno ai 4,1 miliardi di euro. La finalizzazione dell’accordo è prevista per i primi mesi del 2026, subordinata alle consuete approvazioni regolatorie. Zentiva…

Leggi

Biotech italiano in crescita negli USA: Global Corporate Finance investe 10 milioni in Ulisse Biomed

Il settore delle biotecnologie in Italia continua a espandersi: 4.888 imprese, oltre 80mila addetti e un fatturato di 47,5 miliardi di euro nel 2023, con prospettive di ulteriore crescita. Nei primi sei mesi del 2025, le startup biotech italiane hanno raccolto 127 milioni di euro, consolidando l’interesse degli investitori esteri. In questo contesto, Ulisse Biomed ha siglato un accordo strategico…

Leggi

Cardiovascolare, Novartis scommette su pacibekitug con l’acquisizione di Tourmaline Bio

Novartis ha annunciato l’acquisizione della biotech Tourmaline Bio per un valore di 1,4 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio cardiovascolare. L’operazione, approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le aziende, dovrebbe concludersi entro il quarto trimestre del 2025. Il fulcro strategico dell’acquisizione è pacibekitug, – un anticorpo monoclonale completamente umano anti-interleuchina-6 – candidato di punta della…

Leggi

Servier acquisisce da Kaerus Bioscience candidato per la sindrome dell’X fragile

Focus in neurologia per Servier. Il gruppo francese acquisisce KER-0193 da Kaerus Bioscience, una biotech britannica. Si tratta di una small molecule orale sviluppata per la sindrome dell’X fragile, rara patologia genetica che provoca disabilità intellettiva e problemi cognitivi e comportamentali. L’accordo potrebbe valere fino a 450 milioni di dollari per la biotech britannica, qualora venissero raggiunte tutte le milestone…

Leggi

Novartis, nuova partnership con la cinese Argo Biopharma per il cardiovascolare

Novartis ha siglato un nuovo accordo con la cinese Argo Biopharma per lo sviluppo di terapie a base di RNA nel campo cardiovascolare. L’intesa prevede un pagamento iniziale di 160 milioni di dollari e la possibilità per la pharma svizzera di partecipare al prossimo round di finanziamento di Argo. La partnership riconosce a Novartis i diritti di sviluppo, produzione e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025