Daiichi Sankyo e AstraZeneca: Aifa approva rimborsabilità trastuzumab deruxtecan nel carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan – anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca – in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. In Italia vivono circa 52mila persone con tumore della mammella metastatico e il numero è in…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: da trastuzumab deruxtecan risposte clinicamente significative e durature in pazienti con tumori solidi avanzati HER2 positivi

Trastuzumab deruxtecan ha ottenuto risposte clinicamente significative e durature in un’ampia gamma di tumori solidi in stadio avanzato che esprimono HER2 in pazienti pretrattati. A dimostrarlo i risultati positivi di un’analisi ad interim dello studio di fase 2 DESTINY-PanTumor02, attualmente in corso, e i principali risultati dello studio di fase 2 DESTINY-CRC02, entrambi presentati al Congresso ASCO 2023, che si…

Leggi

Daiichi Sankyo: uno stabilimento in Giappone per produrre vaccino anti COVID-19

Daiichi Sankyo produrrà il proprio vaccino anti-Covid 19 in Giappone. Circa un mese fa, la pharma ha presentato alle autorità nipponiche la richiesta di approvazione del candidato e sta allestendo un impianto a Kitamoto, a circa cento chilometri daTokyo. Una volte ultimata, questa struttura diventerà il primo impianto di vaccini a mRNA del Giappone e sarà in grado di produrre…

Leggi

Daiichi Sankyo: per il progetto Pink Positive podcast su nutrizione e musicoterapia e servizi per le pazienti che affrontano il cancro

Per celebrare la giornata mondiale contro il cancro, Daiichi Sankyo Italia arricchisce il suo progetto Pink Positive di nuovi contributi multimediali e podcast dedicati alla nutrizione e alla musicoterapia, in collaborazione con lo Smartfood – Istituto Europeo di Oncologia e con il Fondo Edo ed Elvo Tempia. Nato nel 2020 come ebook gratuito in costante aggiornamento e dedicato in particolare…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: via libera in Europa a trastuzumab deruxtecan come monoterapia per il cancro della mammella HER2-low

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato dalla Commissione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-low (HER2-low: IHC 1+ or IHC 2+/ISH-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal completamento della chemioterapia…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: via libera in Europa a trastuzumab deruxtecan nel carcinoma gastrico avanzato HER2+

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea (GEJ) avanzato HER2-positivo, che hanno ricevuto un precedente trattamento a base di trastuzumab. L’approvazione da parte della Commissione Europea fa seguito al parere positivo espresso dal Comitato per i Medicinali ad Uso…

Leggi

Daiichi Sankyo: l’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia

L’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia con, o ad alto rischio di sviluppare, malattia cardiovascolare su base aterosclerotica (atherosclerotic cardiovascular disease, ASCVD) A dimostrarlo sono i risultati positivi del trial CLEAR Outcomes, che fanno dell’acido bempedoico il primo inibitore orale dell’ATP citrato-liasi (ACL) a ridurre sia i livelli di colesterolo LDL (C-LDL)…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: CHMP raccomanda approvazione trastuzumab deruxtecan per pazienti pretrattati con carcinoma gastrico avanzato HER2+

Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione in UE di trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea (GEJ) HER2-positivo avanzato, che hanno ricevuto un precedente trattamento a base di trastuzumab. Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo farmaco-coniugato specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro il recettore HER2,…

Leggi

Daiichi-Sankyo e AstraZeneca: da Fondazione Onda la foto del vissuto e dei bisogni delle donne con tumore al seno HER2+

Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ha presentato a Milano la ricerca quali-quantitativa “Il vissuto delle pazienti con tumore al seno HER2+”, realizzata dall’Istituto di ricerca partner Elma Research, con il contributo non condizionato di Daiichi-Sankyo e AstraZeneca. L’indagine ha avuto come obiettivo primario indagare i momenti più significativi e le principali criticità delle…

Leggi

Daiichi Sankyo: edoxaban efficace e sicuro nei pazienti con FA complessi e fragili

Al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) a Barcellona sono stati presentati nuovi dati provenienti dal Registro ETNA-AF-Europe: dati che, dopo due anni di follow up, confermano il profilo di efficacia e sicurezza di edoxaban nella pratica clinica quotidiana in sottopopolazioni di pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA), compresi quelli fragili, con insufficienza cardiaca o diabete insulino-dipendente. I risultati…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: trastuzumab deruxtecan approvato in UE per tumore al seno HER2+ metastatico

Trastuzumab deruxtecan, l’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto in UE l’estensione dell’indicazione per il carcinoma mammario come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: nel tumore al seno metastatico HER2 low trastuzumab deruxtecan riduce rischio progressione malattia e morte del 50% rispetto alla chemioterapia

Nello studio registrativo di fase 3 DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan – anticorpo monoclonale farmaco-coniugato anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca – ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) e una sopravvivenza globale (OS) superiori e clinicamente significative rispetto alla chemioterapia standard scelta dal medico, per le pazienti adulte con carcinoma mammario HER2low (HER2 low – ovvero con IHC 1+ o…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: da FDA Breakthrough Therapy per trastuzumab deruxtecan nel carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha ricevuto la designazione di Breakthrough Therapy (BTD) negli Stati Uniti per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2 (HER2 low), ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo, precedentemente trattate con una terapia sistemica nel setting metastatico o che hanno sviluppato una recidiva…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: per trastuzumab deruxtecan nuove positive evidenze dallo studio DESTINY-Breast04

L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo sia della sopravvivenza libera da progressione (PFS) che della sopravvivenza globale (OS) rispetto alla chemioterapia a scelta del medico, ovvero l’attuale standard di cura nelle pazienti affette da carcinoma mammario non resecabile e/o metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2low), a prescindere…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: inizia la sperimentazione di Enhertu nel NSCLC come terapia di prima linea

Con la somministrazione al primo paziente, Daiichi Sankyo ha dato inizio allo studio globale di fase 3 DESTINY-Lung04, il trial che valuta l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato Enhertu (trastuzumab deruxtecan), come trattamento di prima linea dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non resecabile, localmente avanzato o metastatico, con mutazione HER2. Trastuzumab deruxtecan è…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca, nuovi dati importanti su datopotamab deruxtecan tumore al seno

Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) DXd anti-TROP2 sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, continua a mostrare risposta tumorale duratura e controllo della malattia nelle pazienti affette da carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) metastatico con progressione della malattia dopo trattamento standard. I dati incoraggianti emergono della coorte TNBC dello studio di fase 1 TROPION-PanTumor01 e sono stati oggetto…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2023