Pfizer ricorre contro Novo Nordisk e Metsera per violazione dell’accordo di acquisizione

Si accende lo scontro tra Pfizer e Novo Nordisk attorno alla contesa per la biotech statunitense Metsera, specializzata nello sviluppo di terapie contro l’obesità. La big pharma statunitense ha depositato presso la Corte del Delaware un ricorso per violazione contrattuale, violazione degli obblighi fiduciari e interferenza illecita, accusando Novo Nordisk e la stessa Metsera di aver infranto l’accordo di acquisizione…

Leggi

Novo Nordisk: rivoluzione nel board, l’ex CEO Lars Sørensen candidato presidente

Si profila una profonda ristrutturazione del Consiglio di Amministrazione di Novo Nordisk: sette membri, tra cui l’attuale presidente Helge Lund e il vice Henrik Poulsen, lasceranno i loro incarichi. È stata convocata un’assemblea straordinaria per il 14 novembre al fine di eleggere nuovi membri, dopo un’impasse con il principale azionista del Gruppo, la Fondazione Novo Nordisk. L’ex CEO Lars Rebien…

Leggi

Novo Nordisk, un nuovo manager per il corporate in USA

Novo Nordisk ha affidato a Greg Miley, veterano della comunicazione corporate nel settore farmaceutico, la guida delle relazioni pubbliche e degli affari istituzionali negli Stati Uniti. L’ingresso di Miley arriva in un momento cruciale per l’azienda, impegnata a difendere la propria posizione sul mercato dei farmaci anti-obesità e diabetici, oggi al centro del dibattito politico americano relativamente alla questione dei…

Leggi

Malattie rare, Novo Nordisk punta su candidato di Omeros per oltre due miliardi di dollari

Novo Nordisk ha deciso di investire fino a 2,1 miliardi di dollari per sviluppare un trattamento sperimentale destinato ad alcune malattie rare del sangue e dei reni. Il candidato è stato messo a punto dalla biotech statunitense Omeros. L’accordo prevede un pagamento iniziale di 340 milioni di dollari, comprensivo di milestone a breve termine, in cambio dei diritti globali esclusivi…

Leggi

Novo Nordisk chiude la divisione di terapia cellulare

Novo Nordisk ha annunciato la chiusura di tutte le attività legate alla terapia cellulare, ponendo fine anche ai programmi di immunoterapia sperimentale per il diabete di tipo 1. La decisione, comunicata a pochi giorni dall’inizio del quarto trimestre 2025, rappresenta una svolta significativa nella strategia di ricerca e sviluppo del gruppo danese. Un riposizionamento strategico nell’innovazione Secondo quanto riportato dal…

Leggi

Novo Nordisk punta sulla MASH: acquisita Akero per 4,7 miliardi di dollari

Novo Nordisk rafforza la propria strategia sul trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH) con l’acquisizione di Akero Therapeutics per circa 4,7 miliardi di dollari. L’accordo, annunciato giovedì 9 ottobre, prevede il pagamento di 54 dollari per azione, con un eventuale extra di 6 dollari per azione legato all’approvazione di efruxifermin da parte delle autorità statunitensi. Efruxifermin, candidato principale…

Leggi

Marco Orsini Federici, nuovo Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia

Marco Orsini Federici è il nuovo Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia. 59 anni, nato a Terni e laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia, con una specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e un dottorato di ricerca in Fisiopatologia Endocrina, Metabolica e Nutrizionale, oltre a un successivo Master ISTUD in Business Management…

Leggi

Novo Nordisk investe nell’RNA autoreplicante. Accordo da 550 milioni con Replicate Bioscience

Novo Nordisk continua a rafforzare la propria pipeline di ricerca. L’azienda danese ha annunciato una partnership con la biotech californiana Replicate Bioscience, specializzata in RNA autoreplicante (self-amplifying RNA), con l’obiettivo di sviluppare nuove terapie contro obesità, diabete di tipo 2 e altre malattie cardiometaboliche. L’intesa prevede un finanziamento alla ricerca di Replicate e fino a 550 milioni di dollari in…

Leggi

Novo Nordisk, trend positivo nel primo semestre, ma la performance rallenta

Una crescita delle vendite anno su anno del 16% ha permesso a Novo Nordisk di raggiungere il traguardo dei 154,9 miliardi di corone danesi (circa 24,9 miliardi di dollari) nei primi sei mesi del 2025. Le vendite nel settore diabete e obesità — che includono Ozempic e Wegovy (semaglutide) — sono aumentate del 18% a cambi costanti, totalizzando 145,5 miliardi…

Leggi

Novo Nordisk, arriva il nuovo CEO Mike Doustdar. Le sfide: riconquistare il mercato USA e rilanciare la R&S

Maziar Mike Doustdar sarà il nuovo CEO di Novo Nordisk a partire dal prossimo 7 agosto. Manager di lungo corso all’interno del gruppo danese, prende il posto di Lars Fruergaard Jørgensen in un momento critico per l’azienda, che ha tagliato le previsioni finanziarie per l’anno in corso. Ora stima una crescita delle vendite tra l’8% e il 14%, in netto…

Leggi

Novo Nordisk investe ancora in Cina: 800 milioni di yuan per rafforzare il sito di Tianjin

A poco più di un anno dal traguardo dei 30 anni di attività in Cina, Novo Nordisk rilancia con un nuovo investimento nel suo stabilimento di punta a Tianjin. La multinazionale danese ha siglato un accordo con la Tianjin Economic and Technological Development Area (TEDA) per destinare 800 milioni di yuan (circa 112 milioni di dollari) all’ammodernamento del laboratorio di…

Leggi

Lazio: Francesco Rocca Commissario straordinario per l’ampliamento dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è stato nominato Commissario straordinario per l’ampliamento dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni. Rocca ha ricevuto l’incarico dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nella sede della Regione Lazio. In virtù del nuovo incarico il Presidente della Regione Lazio avrà straordinari per accelerare le procedure amministrative e coordinare gli…

Leggi

Novo Nordisk, all in su amicretina come erede di semaglutide?

Novo Nordisk sta pianificando alcuni studi clinici di Fase III per testare amicretina, una molecola anti-obesità, con l’obiettivo di portare sul mercato un nuovo farmaco indicato per la perdita di peso. La pharma danese ha annunciato che questi studi potrebbero iniziare nei primi mesi del 2026; valuteranno sia una formulazione iniettabile, sia una orale della molecola candidata. In uno studio…

Leggi

Novo Nordisk: Lars Fruergaard Jørgensen lascia la carica di CEO

Svolta epocale in Novo Nordisk. Il CEO Lars Fruergaard Jørgensen, dopo 8 anni al timone, lascia la poltrona più importante della pharma danese. Nonostante il successo commerciale dei farmaci a base di semaglutide, Ozempic e Wegovy, abbia reso Novo Nordisk azienda leader nel diabete e nell’obesità per un lungo periodo, il suo titolo è recentemente crollato in Borsa per una serie…

Leggi

Novo Nordisk punta su Septerna. Partnership da 2,2 mld di dollari per terapie orali contro l’obesità

Novo Nordisk ha stretto un accordo di collaborazione, del valore massimo di 2,2 miliardi di dollari, con la biotech statunitense Septerna. L’obiettivo è quello di sviluppare small molecule orali per la terapia dell’obesità, del diabete di tipo 2 e delle patologie cardiometaboliche. La partnership prevede un pagamento iniziale di oltre 200 milioni a favore di Septerna. La ricerca scientifica si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025