Novo Nordisk ha presentato domanda alla FDA per semaglutide orale nel trattamento dell’obesità

Novo Nordisk ha annunciato di aver presentato – all’inizio dell’anno – la domanda di approvazione alla FDA per semaglutide orale nel trattamento dell’obesità. Ne dà notizia il sito USA biopharmadive. La domanda si basa sui risultati positivi di uno studio di fase III, raccolti già nel 2023. In questo trial semaglutide, dopo 64 settimane, aveva contribuito a far perdere circa…

Leggi

USA, Medicare non copre più i farmaci anti-obesità. Allarme per Eli Lilly e Novo Nordisk

I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) degli Stati Uniti non continueranno a coprire farmaci anti-obesità come Wegovy (semaglutide) di Novo Nordisk e Zepbound (tirzepatide) di Eli Lilly. Introdotta dall’amministrazione Biden nel novembre 2024, la disposizione sulla copertura assicurativa dei farmaci agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1RA) – quando prescritti per perdere peso e non solo…

Leggi

Novo Nordisk: nello studio SCORE semaglutide riduce gli eventi cardiovascolari nei pazienti con obesità e malattia cardiaca

In occasione della 74° edizione dell’American College of Cardiology, sono stati presentati i nuovi dati dello studio osservazionale e real world SCORE, che dimostrano l’efficacia nella pratica clinica di semaglutide 2,4 mg nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori (MACE) in adulti con sovrappeso o obesità e malattia cardiovascolare accertata. Lo studio ha valutato l’associazione tra l’inizio dell’assunzione…

Leggi

Novo Nordisk, nuovo accordo miliardario per ampliare la pipeline dell’obesità

Novo Nordisk ha siglato un accordo del valore potenziale di un miliardo di dollari con Lexicon Pharmaceuticals per i diritti globali esclusivi di LX9851, un trattamento orale sperimentale per l’obesità e i disturbi metabolici correlati. In base a quanto stabilito tra le due aziende farmaceutiche, Lexicon completerà alcune attività precliniche prima che Novo Nordisk assuma la piena responsabilità dello sviluppo,…

Leggi

Novo Nordisk. Accordo con biotech cinese da 200 mln di dollari per arricchire la pipeline di farmaci per l’obesità

Novo Nordisk sta ampliando la sua gamma di farmaci per l’obesità e ha annunciato lunedì di aver stipulato un accordo con l’azienda cinese United Laboratories International Holdings per acquisire in licenza un farmaco sperimentale “triplo agonista” per perdere peso. È previsto un pagamento iniziale di 200 milioni di dollari e questo medicamento potrebbe competere direttamente con retatrutide di Eli Lilly.…

Leggi

Giornata Mondiale dell’Obesità, Novo Nordisk lancia il portale “Novo IO”

A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Obesità, che si celebra ogni anno il 4 marzo, Novo Nordisk presenta Novo IO, un portale che si prefigge di accompagnare le persone con obesità in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura. Secondo i dati Istat, in Italia oggi sono 6 milioni…

Leggi

Novo Nordisk ci riprova con CagriSema. Risultati attesi per il 2026

Novo Nordisk sta pianificando una nuova sperimentazione di Fase III per CagriSema, il farmaco di nuova generazione per l’obesità sul quale la pharma di Copenaghen punta come potenziale successore di Wegovy (semaglutide). CagriSema combina l’agonista del recettore GLP-1 (GLP-1RA) semaglutide con cagrilintide,  agonista del doppio recettore dell’amilina e della calcitonina. La sperimentazione, denominata REDEFINE 11, avrà una durata maggiore rispetto…

Leggi

Novo Nordisk: Wegoy superstar del 2024. Per l’anno nuovo vendite in crescita tra il 16 e il 24%

Dopo un fulgido Q4, con vendite più che raddoppiate – hanno toccato i 2,8 miliardi di dollari – Novo Nordisk punta su Wegoy (semaglutide) per contrastare l’avanzata di Eli Lilly nel settore dei farmaci anti-obesità. Attualmente – secondo quanto ha riferito Camilla Sylvest, EVP of Commercial Strategy and Corporate Affairs di Novo Nordisk in occasione della comunicazione dei dati finanziari…

Leggi

Novo Nordisk: FDA approva Ozempic per i pazienti diabetici con CKD

La Food and Drug Administration ha approvato l’utilizzo di Ozempic (semaglutide) di Novo Nordisk nei pazienti diabetici con malattia renale cronica (CKD), che potranno così beneficiare del farmaco per la riduzione del rischio di insufficienza renale, di progressione della patologia e di morte per malattie cardiovascolari. L’approvazione della FDA si è basata sui risultati dello studio di Fase IIIb FLOW…

Leggi

Novo Nordisk, amicretina nuovo golden bullet per l’obesità?

Novo Nordisk ha annunciato risultati positivi dello studio di fase 1b/2a relativo ad amicretina, un altro candidato in sperimentazione contro l’obesità. Dal lavoro è emerso che i pazienti sovrappeso e obesi (125 persone) hanno raggiunto una perdita di peso media del 22% dopo 36 settimane di trattamento con il dosaggio di 20 mg, a fronte di un aumento di peso…

Leggi

Novo Nordisk e Variant Bio, collaborazione su nuovi obiettivi terapeutici per il trattamento delle malattie metaboliche

Novo Nordisk e la biotech USA Variant Bio hanno raggiunto un accordo di collaborazione pluriennale di ricerca per l’ìdentificazione di nuovi bersagli terapeutici – con solide evidenze genetiche per lo sviluppo di nuovi farmaci –  per le patologie metaboliche. Il lavoro di ricerca sfrutterà la piattaforma di analisi “VB-Inference” di Variant, che integra genomi completi con dati multi-omici per mappare…

Leggi

Novo Holdings completa l’acquisizione di Catalent per 16,5 miliardi di dollari

Novo Holdings – la holding controllata da Fondazione Novo Nordisk per Novo Nordisk – ha completato l’acquisizione di Catalent con una transazione da 16,5 miliardi di dollari, interamente cash. Gli azionisti ordinari della CDMO otterranno 63,50 dollari in contanti per ogni azione, Il via libera definitivo è arrivato dalla Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, dopo che la Commissione…

Leggi

Novo Nordisk: 1,2 mld di dollari per un nuovo stabilimento di produzione super green

Novo Nordisk ha annunciato un investimento da 1,2 miliardi di dollari per la realizzazione di un nuovo stabilimento di produzione a Odense, in Danimarca, dedicato alle terapie per le malattie rare, in particolare per l’emofilia. Il portafoglio dell’azienda relativo a questa patologia comprende Alhemo (concizumab) e il suo anticorpo attivo Mim8. I lavori di costruzione del sito sono già iniziati…

Leggi

Novo Nordisk, un hub per il controllo di qualità

Novo Nordisk ha deciso di investire 2,9 miliardi di corone danesi per costruire un nuovo laboratorio dedicato al controllo di qualità. La struttura, di 53.000 metri quadrati, sorgerà a Hillerød, in Danimarca, dove l’azienda possiede anche uno stabilimento che produce penne per iniezioni destinate al trattamento di malattie croniche come il diabete e l’obesità. I lavori sono già iniziati e…

Leggi

Novo Nordisk: arriva Mallya, per una gestione smart del diabete

Per contribuire all’aderenza terapeutica nella gestione del diabete Novo Nordisk ha messo a punto una nuova soluzione tecnologica e digitale: si tratta di Mallya, uno smart cap con marchio CE, che sarà presto disponibile in Italia e che aiuta il paziente a monitorare e tenere traccia delle dosi di insulina somministrate, condividendole direttamente con il medico curante e il caregiver.…

Leggi

Novo Nordisk, Q3 a trazione semaglutide. Ma avanza la concorrenza

Il Q3 di Novo Nordisk si è chiuso con profitti netti pari a 3,94 miliardi di dollari, alimentati in gran parte dalle vendite – migliori delle previsioni – di Wegovy (semaglutide), che hanno raggiunto i 2,5 miliardi di dollari, facendo registrare un +79% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’utile netto si è attestato a 3,94 miliardi di dollari, con…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025