Da Alfasigma 200 mila euro alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per le popolazioni colpite dall’alluvione

Supportare le comunità locali dell’Emilia-Romagna interessate dall’alluvione, per favorire la ripartenza del territorio. Questo l’obiettivo centrato da Alfasigma, azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso di attivare una raccolta fondi a favore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione. L’iniziativa, nata dallo spirito di solidarietà verso la popolazione emiliano-romagnola fortemente colpita…

Leggi

AstraZeneca investe nel gas naturale rinnovabile per i propri impianti

AstraZeneca punta forte sul gas naturale rinnovabile (RNG) come fonte di energia per i propri impianti. Attraverso una partnership di 15 anni con il fornitore britannico di energia pulita Future Biogas, e del valore di 100 milioni di sterline, la pharma vuole affermarsi come prima azienda utilizzatrice di gas biometano su scala industriale nel Regno Unito. In base all’accordo, AstraZeneca…

Leggi

Tumore al seno: torna il CardioBreast Dragon Boat Festival

Il 16 settembre torna il CardioBreast DragonBoat Festival, l’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) per sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della prevenzione cardiovascolare primaria e per spiegare i benefici di uno sport come il Dragon Boat anche per le donne operate di tumore al seno. Quest’anno la manifestazione farà tappa in 4 regioni (Lazio, Veneto, Toscana e Puglia), grazie…

Leggi

AstraZeneca, obiettivo carbon negative entro il 2030

AstraZeneca ha piani ambiziosi per raggiungere un bilancio carbon-negative entro il 2030. Piani che includono anche l’adozione di misure sostenibili nella raccolta dei campioni umani utilizzati negli studi clinici. L’azienda sta collaborando con i suoi partner, tra i quali siti di ricerca e fornitori, per garantire che l’intera catena di approvvigionamento sia allineata con l’obiettivo di sostenibilità fissato. Abi Hunter,…

Leggi

Clima, Efpia: “Aziende del farmaco pronte a sfide ambiziose. Libro bianco con tutti i progetti”

“Oggi l’EFPIA pubblica un Libro bianco che illustra come le aziende associate sono già attivamente impegnate in progetti innovativi e ambiziosi per affrontare le sfide poste dalla crisi climatica. Si tratta di numerose iniziative ambiziose e lungimiranti: dall’applicazione dei parametri della chimica verde di Bayer per migliorare l’impronta ecologica dei principi attivi farmaceutici nella loro produzione, al programma Lighthouse di…

Leggi

BMS, campagna di awareness sulla colite ulcerosa in occasione dei Mondiali di calcio femminile

Bristol Myers Squibb farà awareness sulla colite ulcerosa in occasione della prossimi Mondiali di calcio femminile, che dal 20 luglio al 20 agosto si svolgeranno in Australia e Nuova Zelanda. E lo farà avendo come testimonial Rosie White, che ha giocato 110 partite nella nazionale neozelandese e assume il farmaco Zeposia di BMS per curare la colite ulcerosa, comparsa a…

Leggi

Abbvie, inizia la “Week Of Possibilities”: 200 volontari in Italia sostengono le comunità locali

Per una settimana – a partire da lunedì 26 giugno – i dipendenti di AbbVie, tra Roma, Aprilia e Latina, parteciperanno all’ottava edizione della Week of Possibilities, un progetto che unisce i dipendenti di tutto il mondo per supportare le comunità locali attraverso attività di volontariato. Migliaia di dipendenti AbbVie saranno impegnati in più di 50 paesi. In Italia l’impegno…

Leggi

Premio Internazionale Fair Play Menarini. Ecco premiati della XXVII edizione

Da Javier Zanetti, capitano storico dell’Inter al campione di nuoto Massimiliano Rosolino fino alla campionessa paralimpica Giulia Ghiretti. Sono questi solo alcuni dei vincitori del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini in programma dal 3 al 5 luglio a Firenze e Fiesole, svelati lunedì 19 giugno presso il Salone d’Onore del Coni alla presenza del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale…

Leggi

Sanofi diventa azienda certificata per l’uguaglianza di genere

Sanofi ha ottenuto la Certificazione Nazionale sulla Parità di Genere. Rilasciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, secondo la norma UNI-PDR 125:2022, la Certificazione attesta che Sanofi ha adottato politiche e pratiche aziendali che garantiscono la parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne in tutti gli aspetti fondamentali: dall’occupazione alla selezione del personale, dalla formazione…

Leggi

Abbott e il Real Madrid in campo contro la malnutrizione

Domenica prossima, in occasione dell’ultima gara stagionale della Liga spagnola contro l’Athletic Bilbao, i calciatori del Real Madrid indosseranno la fascia “Beat Malnutrition”, simbolo della campagna di Abbott  sull’uso del nastro di misurazione della circonferenza del terzo medio-superiore del braccio – MUAC – come screening per la malnutrizione nei bambini. La fascia “Beat Malnutrition” è simile al MUAC. Abbott donerà…

Leggi

Inquinamento. Esperti Sima: 8 italiani su 10 respirano aria malsana. Consulcesi lancia azione collettiva ‘Aria Pulita’

Che aria respirano gli italiani e più in generale gli abitanti dell’Europa? A scattare una fotografia della situazione, e a proporre possibili soluzioni, è la Società Italiana di Medicina Ambientale, intervenuta all’evento ‘Liberi di Respirare’ organizzato da Consulcesi Group in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e scientifici, tra…

Leggi

Brevetti green nel pharma, il Q1 2023 registra un calo

Rispetto all’ultimo trimestre del 2022, nel Q1 2023 l’industria farmaceutica globale ha registrato un calo del 23% nel numero di depositi di brevetti legati alla sostenibilità ambientale. A causa di una crescente attenzione all’ESG (Environmental, Social and Governance) alle aziende farmaceutiche è richiesto di essere sempre più sostenibili e i fornitori svolgono un ruolo cruciale in questo processo. I depositi…

Leggi

GSK Italia per i “momenti che contano” nella famiglia

Prendersi cura di una famiglia – figli, genitori anziani – è un diritto e un dovere di tutti, che non sempre è possibile esercitare al meglio, per la difficoltà a conciliare la sfera lavorativa con quella privata. A volte, così, perdiamo “momenti che contano”. Per supportare questi momenti che contano GSK Italia ha stabilito che a partire dal 1 aprile…

Leggi

Bayer, successo per la Nutrient Gap Initiative

Nel 2021 Bayer ha lanciato la Nutrient Gap Initiative, con l’obiettivo di ampliare l’accesso a vitamine, integratori prenatali e minerali a 50 milioni di persone che vivono nelle comunità meno fortunate e lottano contro la malnutrizione. La data dell’obiettivo era fissata al 2030, ma il progetto della pharma tedesca ha raggiunto già oggi oltre 20 milioni di persone. Un successo…

Leggi

Volontariato,”Roche torna a farsi in 4″

Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza “Roche torna a farsi in 4”. Nel corso dell’anno, i dipendenti delle tre società del Gruppo – Pharma, Diagnostics, Diabetes Care – saranno coinvolti in 4000 ore di attività (pari a 500 giornate lavorative) come volontari o ambassador in iniziative a favore di quattro associazioni partner a…

Leggi

Gilead, un 2022 fantastico nell’ESG

Gilead ha pubblicato l’Environmental, Social and Governance (ESG) Impact Report, un documento che offre ai lettori il panorama dei risultati più significativi raggiunti dall’azienda nel 2022 nell’ambito della sostenibilità ambientale, della diversity nelle risorse umane e della public health equality. Tra questi spiccano il premio Patent for Humanity, conseguito per l’impegno globale nel raggiungere il maggior numero possibile di pazienti…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2023