Sanofi ha visto il proprio Corporate Standard Ethics Rating (SER) salire da “EE-” a “EE”10, secondo l’ultima valutazione dell’agenzia Standard Ethics. Si tratta del primo aggiornamento del rating della pharma francese dal 2015, anno in cui è stato assegnato il primo SER. Secondo l’agenzia europea, Sanofi integra un approccio olistico alla sostenibilità all’interno delle proprie strategie e politiche, supportato da…
LeggiCategoria: Corporate Social Responsibility
“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie
Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del Mécénat Servier Charity Fund, Servier Italia sarà a fianco di Dynamo Camp, prima realtà italiana di terapia ricreativa dedicata a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie. E lo farà con “Sorriso è Cura”, uno dei progetti di Corporate Social Responsibility più significativi per Servier nel…
LeggiAmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
In occasione del World Inclusion Day – che si celebra ogni anno il 10 ottobre – Daiichi Sankyo Italia rinnova il proprio impegno sui temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione con AmpiaMente, un percorso che intende valorizzare le unicità delle persone e costruire un ambiente di lavoro fondato sulla collaborazione, sul rispetto reciproco e sulla crescita condivisa. Nato in Italia,…
LeggiGates Foundation: 912 milioni di dollari per combattere AIDS, malaria e tubercolosi nonostante i tagli Usa
La Gates Foundation ha annunciato uno stanziamento di 912 milioni di dollari per prevenire decessi infantili legati ad AIDS, tubercolosi e malaria. La somma sarà erogata in tre anni attraverso il Global Fund. L’iniziativa si inserisce in un contesto di tagli ai finanziamenti sanitari esteri da parte degli Stati Uniti, con la conseguente sospensione di molti programmi chiave, tra cui…
LeggiNeopharmed Gentili e l’impegno ESG per il 2025: più inclusione, volontariato e sostenibilità
Neopharmed Gentili amplia le proprie iniziative ESG per il 2025 con un piano di azioni concrete sui fronti dell’inclusione, del volontariato sociale e della tutela ambientale. Il tutto ispirato da una visione d’impresa che integra salute, equità e responsabilità verso la comunità. Tra le iniziative chiave figura il progetto “SuperJob”, attivo dal 2020 e ulteriormente rafforzato quest’anno. Nato in collaborazione…
LeggiLuis Figo tra i premiati del 29° Fair Play Menarini, insieme a stelle dello sport mondiale
Sarà Luis Figo, leggenda del calcio europeo e icona di sportività, uno dei protagonisti più attesi della 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, in programma il 2 e 3 luglio tra Firenze e Fiesole. Il riconoscimento, dedicato ai valori di correttezza, rispetto e integrità nello sport, celebra quest’anno alcune delle personalità più rappresentative a livello mondiale. Figo, Pallone…
LeggiLGBTQ+ Alliance in Pharma: cinque aziende farmaceutiche insieme per l’inclusione
Per promuovere ambienti di lavoro più inclusivi e contrastare la discriminazione, cinque aziende farmaceutiche italiane – Bristol Myers Squibb Italia, Daiichi Sankyo Italia, Novartis Italia, Pfizer srl e Takeda Italia – hanno lanciato un progetto congiunto in occasione del Pride Month di giugno. “Siamo orgogliosi di presentare la prima alleanza tra aziende farmaceutiche sul tema dell’inclusività LGBTQ+ – spiega Fedora…
LeggiLe Aziende Sanitarie Territoriali, Ospedaliero-Universitarie e IRCCS di Bologna e Firenze verso la neutralità climatica entro il 2030
Si è svolto il 3 aprile 2025, a Bologna, nella cornice di Palazzo d’Accursio, sede del Comune, un seminario di approfondimento che ha fatto il punto, per le Città Metropolitane di Bologna e di Firenze, sul contributo che i servizi sanitari stanno portando nella loro partecipazione attiva ai «Contratti climatici», che sono stati stipulati un anno fa, nell’ambito della Missione…
LeggiPfizer: una campagna di sensibilizzazione sulle infezioni respiratorie per un Giubileo 2025 in sicurezza
Per il Giubileo 2025 sono attese a Roma più di 35 milioni di persone da tutto il mondo. Un evento di portata planetaria, da vivere in sicurezza anche dal punto di vista sanitario, in particolare per quel che riguarda le malattie infettive respiratorie. Da queste considerazioni è nata l’idea di lanciare una campagna per sensibilizzare coloro che partecipano alla manifestazioni…
LeggiA Pfizer il Premio Minerva 2025
Pfizer riceve per la seconda volta il Premio Minerva, il riconoscimento che celebra le realtà che valorizzano l’apporto delle donne nel lavoro, integrano le politiche di genere e promuovono una leadership femminile. L’azienda farmaceutica, dopo l’edizione 2024, è stata nuovamente selezionata tra i vincitori nella categoria Grandi Imprese: promossa da Unindustria e Federmanager Roma con il contributo della Camera di…
LeggiPfizer e Luiss Business School: l’integrazione dei rifugiati nel mondo del lavoro come scelta strategica e opportunità concreta
L’integrazione dei rifugiati è una scelta strategica per costruire un futuro più equo, innovativo e sostenibile. È questa, in sintesi, la conclusione cui è giunto un incontro ospitato dalla Luiss Business School e realizzato in partnership con Pfizer, nel corso del quale è stato presentato il Position Paper sull’inclusione economica e lavorativa dei rifugiati nel territorio nazionale italiano. L’incontro ha…
LeggiJ&J: un viaggio alla scoperta del farmaco in occasione del World Cancer Day
L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide dell’oncologia e, in particolare, permetterà di avere diagnosi precoci e accurate e di accelerare lo sviluppo di nuove molecole terapeutiche e trattamenti personalizzati. È questa l’opinione degli studenti delle scuole superiori di Milano che hanno preso parte a “Dal Laboratorio alla Vita”, l’incontro tenutosi lunedì 3 febbraio presso la sede di…
LeggiGilead, la dimensione sociale come valore di impresa
Facilitare l’accesso dei pazienti alle terapie, migliorare la qualità di vita delle persone, rendere il mondo un luogo più sano per tutti, nell’ottica di un’innovazione sostenibile, equa e trasformativa. Sono questi gli obiettivi etici che guidano l’azione di Gilead Sciences. Dati ed evidenze di questo impegno sono stati “fotografati” dal summary italiano del Report ESG dell’azienda. I criteri ESG I…
LeggiBMS Italia celebra la Giornata Mondiale del Volontariato con “Drive a Change”
Si chiama Drive a Change il programma a cui Bristol Myers Squibb Italia ha dato vita per contribuire concretamente al benessere della società, con il coinvolgimento personale dei dipendenti in attività di volontariato. Comunità, ambiente, inclusione e diversità sono i pilastri che guidano le iniziative portate avanti quest’anno in Italia da oltre 100 dipendenti attraverso il volontariato aziendale e il…
LeggiViatris accanto a FAI nel progetto “Bene FAI per tutti”
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ha rinnovato il suo impegno a favore di una maggiore inclusività e accessibilità culturale, estendendo a sempre più luoghi speciali il progetto “Bene FAI per tutti”, dedicato a persone con disabilità intellettiva. Il progetto è stato avviato nel 2016 al fine di permettere a tutti i visitatori di vivere pienamente e senza…
LeggiPfizer Italia contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Pfizer rinnova il proprio impegno per rompere il silenzio su un problema che ancora oggi coinvolge troppe donne madri, mogli, sorelle, amiche, colleghe. Secondo i dati di Osservatorio D (Valore Donna), oltre 2 persone su 3 considerano la violenza domestica un fenomeno invisibile e difficile da riconoscere, persino per chi…
Leggi