BioNTech continua a espandere la pipeline oncologica

BioNTech  prosegue nell’espansione della sua pipeline di farmaci contro il cancro con l’accordo raggiunto con la cinese Duality Biologics, che le darà accesso a due farmaci sperimentali anticorpo-coniugati o ADC. BioNTech pagherà a Duality 170 milioni di dollari in anticipo e la biotech cinese potrebbe ricevere fino a 1,5 miliardi di dollari in più se verranno raggiunti determinati traguardi. “Negli…

Leggi

FDA, 5 decisioni da monitorare nel secondo trimestre 2023

Nei prossimi tre mesi, la FDA deciderà su alcune terapie per patologie che ancora incontrano unmet need dei pazienti: il virus respiratorio sinciziale, la malattia di Duchenne,  la SLA, l’infezione da C.diff, la degenerazione maculare. Ecco dunque le cinque decisioni da tenere d’occhio nel secondo trimestre: Terapia genetica di Sarepta per la distrofia muscolare di Duchenne Nell’ultimo anno, la FDA…

Leggi

Malattia renale cronica: società scientifiche, pazienti e politica insieme per un nuovo documento di indirizzo

Meno dialisi, più salute renale. E’ con questo obiettivo generale che sono stati inaugurati in Senato i lavori preliminari per l’aggiornamento del Documento di indirizzo sulla Malattia Renale Cronica (MRC), la più frequente malattia cronico-degenerativa nel nostro Paese. Circa il 10% della popolazione italiana ne soffre, ma nella maggior parte dei casi non ne è consapevole. Questo perché è una malattia per…

Leggi

Mepolizumab: terapia di precisione per le malattie eosinofile

L’anticorpo monoclonale di GSK, che sei anni fa ha rappresentato la svolta nella cura dell’asma severo, ha dimostrato di essere efficace anche per altre tre patologie legate all’eosinofilia: la rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP),la granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA) e la sindrome ipereosinofila (HES). Mepolizumab diventa così il primo trattamento approvato per EGPA, e una nuova opzione terapeutica per…

Leggi

Payback Dispositivi medici. Confidustria DM: “Commissione Ue apra procedura d’infrazione contro l’Italia sulla questione”

“Siamo consapevoli che il Governo Meloni stia cercando di risolvere il problema del payback, ma si era impegnato a costituire un tavolo dove trovare di concerto con l’industria una soluzione per il superamento dei tetti di spesa e discutere contestualmente di come chiudere il passato sul payback. Ribadiamo che l’idea di sciogliere la questione con uno sconto, lasciando ancora in…

Leggi

AIFA, in riduzione l’uso di antibiotici in Italia, ma consumi ancora alti a livello europeo

Nel 2021 prosegue il trend in riduzione dell’uso di antibiotici in Italia (-3,3% rispetto al 2020), sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a quelli di molti Paesi europei. Nel confronto europeo emerge inoltre in Italia un maggior ricorso ad antibiotici ad ampio spettro, che hanno un impatto più elevato sullo sviluppo delle resistenze antibiotiche. Si conferma un’ampia variabilità regionale…

Leggi

Diabete: favorire l’accesso del paziente all’innovazione

Riflettere sulle attuali modalità di analisi dei fabbisogni clinici e strutturazione delle gare sanitarie pubbliche, condividere criteri innovativi per le scelte di acquisto al fine di ottimizzare le risorse e migliorare la gestione della terapia, consentendo a specialisti e pazienti di accedere all’innovazione tecnologica. È questo il tema al centro dello studio “Creare valore con il procurement. Il caso dei…

Leggi

Sartorius punta al mercato della terapia genica con un accordo da 2,6 mld di dollari

Sartorius, produttore e fornitore per l’industria biofarmaceutica con sede in Germania, ha acquisito la biotech francese Polyplus per 2.6 miliardi di dollari, con l’obiettivo di espandere il proprio ruolo nello sviluppo di terapie cellulari e genetiche. L’acquisizione dovrebbe essere completata nel terzo trimestre 2023. Polyplus, che impiega circa 270 dipendenti, sviluppa e produce reagenti utilizzati per introdurre il DNA e…

Leggi

Covid-19: Cina approva vaccino a mRNA per uso in emergenza

La National Medical Products Administration (NMPA) cinese ha dato l’ok all’uso in emergenza a SYS6006, vaccino a mRNA contro il Covid-19 dell’azienda locale CSCP Pharmaceutical Group, SYS6006, 9. L’autorizzazione arriva in un momento in cui i casi di Covid-19 stanno diminuendo dopo la recente ondata che ha colpito la Cina. Il vaccino è stato progettato per andare a colpire alcune…

Leggi

HTA dispositivi medici. Da Agenas le coordinate per “governare” le tecnologie. Arriva il Programma nazionale 2023-2025

Offrire uno strumento di supporto alle Regioni per rafforzare e implementare la loro governance sui processi di adozione e utilizzo delle tecnologie nei rispettivi Servizi Sanitari Regionali e avviare un programma continuo di formazione, che favorisca la conoscenza e l’utilizzo dell’HTA o di logiche HTA, a seconda dei livelli del sistema, da parte di tutti i professionisti sanitari, personale amministrativo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025