Venerdì 26 maggio la Commissione europea e gli sviluppatori di vaccini BioNTech-Pfizer, hanno raggiunto un accordo per rispondere meglio alla valutazione condotta dagli Stati membri relativamente all’evoluzione delle esigenze in materia di vaccini contro il Covid. Si è dunque raggiungo un accordo per la modifica dell’attuale contratto di fornitura di vaccin chei tiene conto del miglioramento della situazione epidemiologica, pur…
LeggiTag: Covid
Covid: OMS dichiara la fine dello stato di emergenza globale
Dopo oltre 3 anni dallo scoppio della pandemia il Comitato tecnico dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha raccomandato la fine dello stato di emergenza L’attesa decisione è stata ufficializzata dal direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo la riunione del comitato di emergenza che ha analizzato l’attuale situazione epidemiologica. Il Covid ha complessivamente infettato almeno 765 milioni di persone causando…
LeggiCovid-19: Cina approva vaccino a mRNA per uso in emergenza
La National Medical Products Administration (NMPA) cinese ha dato l’ok all’uso in emergenza a SYS6006, vaccino a mRNA contro il Covid-19 dell’azienda locale CSCP Pharmaceutical Group, SYS6006, 9. L’autorizzazione arriva in un momento in cui i casi di Covid-19 stanno diminuendo dopo la recente ondata che ha colpito la Cina. Il vaccino è stato progettato per andare a colpire alcune…
LeggiUE: fino all’80% della popolazione dell’Unione ha contratto il COVID
(Reuters) – “Si stima che tra il 60% e l’80% della popolazione UE abbia già avuto il COVID”. Lo ha dichiarato il commissario per la salute dell’UE Stella Kyriakides. L’agenzia di sanità pubblica dell’UE ha affermato che i casi riportati finora riguardano il 30% della popolazione europea, ma se si aggiungessero le infezioni non segnalate i casi arriverebbero a 350…
LeggiVaccini COVID: Pfizer chiederà il voto degli azionisti su strategia di prezzo e condivisione della tecnologia
Anche gli azionisti di Pfizer, dopo quelli di Johnson & Johnson e Moderna, voteranno sulla possibilità di pubblicare la sua strategia sul prezzo del vaccino contro il COVID-19 e sull’eventuale trasferimento delle tecnologie usate da parte della pharma USA. Una scelta che fa seguito alle pressioni dell’organizzazione Oxfam, che cerca di favorire un accesso migliore, a livello globale, ai vaccini…
LeggiCOVID, Omicron: c’è una sottovariante più trasmissibile dell’originale
(Reuters) – La sottovariante BA.2 della nuova linea virale Omicron (BA.1) del coronavirus, che ha rapidamente preso il sopravvento in Danimarca, è più trasmissibile della BA.1 ed è quindi più capace di infettare le persone già vaccinate. Lo ha rilevato uno studio danese. Il trial, che ha analizzato tra dicembre e gennaio le infezioni da coronavirus in oltre 8.500 famiglie…
LeggiVaccini, la sfida della distribuzione mondiale nell’epoca del booster
A oggi la distribuzione dei vaccini contro il COVID continua a far registrare una profonda differenza tra Paesi industrializzati e le aree disagiate sia economicamente, sia dal punto di vista dell’organizzazione sanitaria. La diffusione della variante Omicron del coronavirus ha acceso ulteriormente i riflettori su questo tema. Con l’autorizzazione delle dosi booster, poi, la forbice tra Paesi ricchi e Paesi…
Leggi