Health Serie: anche l’oncologia di precisione nel più ampio alveo della “One Health”

Nel corso della quarta ed ultima puntata della Health Serie di Popular Science e Quotidiano Sanità dedicata all’Oncologia di Precisione sono intervenuti i rappresentati delle istituzioni regionali. L’incontro, realizzato con il contributo non condizionante di Lilly, è stata l’occasione di tirare le somme di quanto emerso durante le prime tre puntate, che hanno visto come protagonisti i clinici, le associazioni…

Leggi

La britannica NICE raccomanda la terapia combinata di Novartis per la cura del cancro della mammella

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito ha raccomandato il trattamento combinato Piqray (alpelisib)/ fulvestrant di Novartis Pharmaceuticals UK per la cura del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con mutazione del recettore ormonale+, HER2-, PIK3CA. NICE ha osservato che il trattamento combinato è destinato ai pazienti che presentano crescita tumorale dopo essere stati sottoposti…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: trastuzumab deruxtecan approvato in UE per tumore al seno HER2+ metastatico

Trastuzumab deruxtecan, l’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto in UE l’estensione dell’indicazione per il carcinoma mammario come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro…

Leggi

Big Pharma: attesa per i risultati del Q2, tra accordi e lanci di farmaci

Per Big Pharma è buon momento a Wall Street. Le azioni di Eli Lilly, MSD e Bristol Myers Squibb hanno raggiunto, o quasi, i massimi dagli ultimi cinque anni, mentre quelle di aziende come Pfizer continuano a trarre vantaggio da farmaci e vaccini contro il COVID-19. L’attesa, ora, è tutta per i risultati del secondo trimestre 2022, che inizieranno ad…

Leggi

Nestlé rinnova l’impegno sui farmaci per il microbioma

Nestlé Health Science ha stretto una partnership con la società biotech francese Enterome nell’ambito della ricerca e della messa a punto di farmaci per il microbioma. L’accordo è incentrato principalmente su un candidato farmaco di Enterome contro le malattie immunitarie, denominato EB1010, che potrebbe diventare un trattamento per le allergie alimentari e le malattie infiammatorie intestinali. Il farmaco entrerà in…

Leggi

Obesità: Novo Nordisk ed Eli Lilly domineranno il mercato fino alla fine del decennio

Eli Lilly e Novo Nordisk si preparano a dominare il mercato globale dell’obesità che varrà più di 50 miliardi di dollari entro la fine del decennio. E’ questa la previsione degli analisti di Morgan Stanley. Il farmaco di Novo Nordisk, Wegovy, a base di semaglutide, ha avuto l’ok al trattamento dell’obesità l’estate scorsa, mentre il farmaco per il diabete di…

Leggi

Nuovi antibiotici, la ricerca chiede più coraggio nell’ambito normativo

La resistenza antimicrobica (AMR) è una sfida crescente per il settore sanitario. L’uso appropriato degli antibiotici disponibili e lo sviluppo di nuovi preparati mirati alle infezioni resistenti ai farmaci possono rallentare l’emergenza, la diffusione e le conseguenze della resistenza antimicrobica. Eppure, nonostante questa grave necessità, la R&S non è riuscita ancora a rispondere, soprattutto perché gli antibiotici sono costosi da…

Leggi

Consumer Health: nasce Haleon

Da lunedì 18 giugno Haleon – azienda  dedicata alla salute quotidiana – è una società indipendente, completando la propria separazione da GSK. Haleon dispone di un portafoglio prodotti di livello mondiale, come Sensodyne, Voltaren, Parodontax e Multicentrum, e continuerà a sviluppare brand leader di categoria. La nuova azienda nasce in un momento in cui il mercato del Consumer Healthcare è…

Leggi

Sanitask#7: il personale del Ssn deve essere valorizzato economicamente ma attraverso un ambiente di lavoro organizzato, sereno e stimolante

I servizi sanitari sono senza dubbio sistemi organizzativi tra più complessi e ad elevata tecnologia e livello di competenze che esistono. Un insieme di elementi tangibili e intangibili che vede al centro di ogni dinamica il capitale umano, i professionisti che, pochi o tanti che siano, costituiscono il cardine di qualsiasi servizio offerto ai cittadini e al paese nel suo…

Leggi

Trial clinici: progetto pilota EMA per raccogliere dati grezzi

Valutare se l’analisi dei ‘dati grezzi’ degli studi clinici migliora la qualità delle domande di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per nuovi farmaci e delle domande post autorizzazione. È questo l’obiettivo di un progetto pilota dell’EMA. I dati grezzi sono i dati dei singoli pazienti provenienti da studi clinici in un formato elettronico strutturato, direttamente accessibili per l’analisi e la…

Leggi

Somministrazione di prodotti biologici nose-to-brain. La sfida di Chiesi

Il Programma congiunto europeo sulle malattie rare dell’Unione Europea ha lanciato nel 2020 un appello alle aziende per affrontare quattro sfide. Una di queste, sponsorizzata da Chiesi Farmaceutici, riguarda lo sviluppo di un sistema di erogazione per la somministrazione intranasale di farmaci biologici ai neonati. Poiché i sistemi attualmente disponibili per far passare i farmaci attraverso la barriera ematoencefalica, come…

Leggi

MSD: accordo con Orion per sviluppare candidato contro il cancro della prostata

MSD e Orion hanno stipulato un accordo internazionale per sviluppare e commercializzare congiuntamente il candidato sperimentale di Orion, ODM-208, per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). In base a quanto stabilito, le due società svilupperanno anche altri farmaci che agiscono sul citocromo P450 11A1 (CYP11A1), un enzima vitale per la produzione di steroidi. ODM-208 è un…

Leggi

Roche: nuovi dati a due anni dimostrano che faricimab migliora la vista nella nAMD

Roche annuncia nuovi dati a due anni provenienti dagli studi TENAYA e LUCERNE che consolidano l’efficacia, la sicurezza e la durabilità a lungo termine di faricimab nella degenerazione maculare legata all’età neovascolare o “umida” (nAMD), una delle cause principali di perdita della vista. La AMD neovascolare colpisce quasi 20 milioni di persone in tutto il mondo e può richiedere il…

Leggi

Prevenzione e innovazione per la salute del futuro. 90 anni di GSK in Italia

Prevenzione, innovazione e programmazione. E poi ancora investimenti  e sensibilizzazione alla vaccinazione nell’adulto. Di questo e di molto altro si è parlato lunedì  durante l’incontro “InnovaCtion – cosa serve alle idee per diventare salute, impresa, futuro”, promosso da GlaxoSmithKline (GSK) presso la propria sede di Verona, in occasione dei 90 anni di presenza dell’azienda in Italia. Ad aprire i lavori…

Leggi

Genentech (Roche) amplia la partnership immuno-oncologica con Bicycle Therapeutics

Genentech, azienda del gruppo Roche, ha ampliato l’accordo di partnership strategica esclusiva con Bicycle Therapeutics che ha come obiettivo la scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di nuove terapie immuno-oncologiche basate sulla tecnologia dei peptidi biciclici di Bicycle. In base all’accordo, le società stanno lavorando alla scoperta e alla conduzione dello sviluppo preclinico di nuove immunoterapie destinate a vari target.…

Leggi

Bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente”: 400 mila Euro a 8 ricercatori under 40

Sono 8 i vincitori della sesta edizione del bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente” premiati mercoledì 13 luglio al MIND (Milano Innovation District). Si tratta di ricercatori under 40 provenienti da tutta Italia che con i loro progetti ambiscono a migliorare la salute e il benessere dei pazienti in aree ad alto bisogno: oncologia, ematologia oncologica, oftalmologia, neuroscienze, malattie…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025