All’appello delle big pharma che hanno annunciato investimenti negli USA si aggiunge Sanofi.
La pharma francese ha stanziato 20 miliardi di dollari fino al 2030 per rafforzare le sue attività di ricerca e sviluppo e di produzione nel Paese nordamericano. Sanofi, inoltre, lavorerà in partnership con altri produttori statunitensi per contribuire a garantire una congrua produzione farmaceutica domestica.
L’investimento, secondo i dirigenti di Sanofi, “creerà un numero significativo di posti di lavoro ben retribuiti in più Stati”. “I 13.000 dipendenti di Sanofi negli Stati Uniti stanno aprendo la strada alla ricerca e allo sviluppo di farmaci all’avanguardia in numerose aree terapeutiche”, ha sottolineato in un comunicato il CEO Paul Hudson.
Gli USA rappresentano un mercato importantissimo per la pharma francese. Nel 2024 le vendite a stelle e strisce hanno portato nelle casse di Sanofi 20 miliardi di euro, a fronte di un totale globale di 45,2 miliardi.