Eli Lilly e la Purdue University – con sede ad Hammond, nello Stato dell’Indiana – hanno dato vita alla Lilly-Purdue 360 Initiative, sulla base di un investimento, da parte della pharma di Indianapolis, di 250 milioni di dollari nei prossimi otto anni.
La Lilly-Purdue 360 Initiative si concentra su diversi target che coinvolgono la pipeline. Tra questi, l’accorciamento dei tempi che intercorrono tra la scoperta e l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti, attraverso l’istituzione di una catena di approvvigionamento sostenibile e resiliente e lo sviluppo di una forza lavoro qualificata.
Purdue ospiterà ricercatori di Eli Lilly nel centro universitario di West Lafayette, mentre i ricercatori della Purdue University collaboreranno presso le strutture di Lilly a Indianapolis e nel LEAP Research and Innovation District dell’Indiana.
Per raggiungere gli obiettivi dell’iniziativa, le parti si concentreranno sull’applicazione di strumenti basati sull‘intelligenza artificiale.