Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta di mercoledì 14 maggio, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale di 11 farmaci: un medicinale orfano, 4 nuove molecole chimiche, 2 generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche. Il farmaco orfano che sarà rimborsato dal Ssn è Fabhalta (iptacopan), indicato…
LeggiGiorno: 14 Maggio 2025
Novo Nordisk Italia: a Germano Lo Dico la direzione della Business Unit Cardiovascolare
Novo Nordisk Italia ha scelto Germano Lo Dico come nuovo Senior Director Business Unit Cardiovascolare. Il manager, nato a Palermo e laureato in Farmacia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore farmaceutico e, in particolare, nel campo delle malattie cardiovascolari. Ha iniziato la sua carriera nell’ambito cardiovascolare in Pfizer come area manager nel 2000,…
LeggiAstraZeneca: MHRA approva inalatore BPCO a basse emissioni di carbonio. È il primo via libera a livello mondiale
La MHRA, l’agenzia regolatoria del Regno Unito, ha concesso l’approvazione alla versione a basse emissioni di carbonio dell’inalatore per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) Trixeo Aerosphere (budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato o BGF) di AstraZeneca. La terapia di combinazione a dose fissa contiene formoterolo fumarato, un β2 agonista a lunga durata d’azione (LABA), glicopirronio bromuro, un antagonista muscarinico a lunga durata d’azione (LAMA),…
LeggiBayer, Q1: flessione Xarelto, ma segnali positivi dai lanci dei nuovi farmaci e dagli altri blockbuster
La non brillante performance del blockbuster Xarelto (rivaroxaban) nel Q1 2025 di Bayer è stata efficacemente controbilanciata dai lanci dei nuovi prodotti. È quanto ha dichiarato il CEO Bill Anderson in occasione della comunicazione dei dati del primo trimestre dell’anno. Le vendite di Xarelto hanno subito un calo di quasi un terzo, scendendo a 633 milioni di euro rispetto ai…
Leggi