Cattani (Farmindustria): inappropriato parlare di extraprofitti nel pharma

“Da diversi giorni si sente incredibilmente parlare dell’urgenza di tassare gli extraprofitti – presunti – dell’industria farmaceutica. Le nostre imprese in questi anni così difficili hanno sempre dato il massimo per garantire la disponibilità dei farmaci ai cittadini. Non hanno mai fermato la produzione cambiando addirittura, spesso repentinamente, le linee produttive per evitare carenze di medicinali. È così che è…

Leggi

COVID: da AIFA via libera ai vaccini bivalenti efficaci anche contro varianti Omicron

La Commissione tecnico scientifica dell’AIFA, riunita nel pomeriggio di lunedì 5 settembre, ha dato il via libera in Italia alla dose booster con i vaccini anti-Covid adattati a Omicron 1, per gli over 12. La decisione segue il via libera dell’Ema arrivato il primo settembre ai due vaccini `aggiornati´ Pfizer-BioNTech Comirnaty, bivalente e mirato a coprire il ceppo originario del…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ok FDA a farmaco per malattia rara della pelle

Boehringer Ingelheim ha ottenuto la prima approvazione dalla FDA per spesolimab, terapia basata su anticorpi contro la psoriasi pustolosa generalizzata (GPP). Si tratta di una malattia della pelle rara e potenzialmente letale. L’FDA ha autorizzato l’inibitore del recettore IL-36 con il marchio Spevigo per il trattamento delle eruzioni di vescicole dolorose, note come flares, che caratterizzano la GPP. Le eruzioni…

Leggi

Bayer lancia in Italia l’App TeraPiù per monitorare le terapie prescritte

TeraPiù è la nuova App per smartphone di Bayer Italia, semplice, gratuita e personalizzata che assiste il paziente e i suoi familiari nel percorso terapeutico. Un supporto concreto per aiutare a gestire al meglio la propria terapia. Secondo dati AIFA, il 50% degli individui con malattie croniche non riesce ad aderire correttamente alla terapia prescritta dal medico. Le motivazioni di…

Leggi

Pharma: crescita moderata per le industrie indiane nel 2023

L’industria farmaceutica indiana potrebbe riportare una moderata crescita dei ricavi del 7-9%. A sostenerlo è l’agenzia di rating CRISIL che attribuisce questa crescita moderata agli effetti contrari sui proventi delle vendite provenienti dall’esportazione. Secondo le stime, la redditività si ridurrà di altri 200-250 punti base. In precedenza, nell’ultimo anno fiscale, era già stato registrato un calo di 130 punti base.…

Leggi

Biomarin: ok CE a terapia genica per emofilia A grave

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio della terapia genica Roctavia (valoctocogene roxaparvovec) di BioMarin per il trattamento dell’emofilia A in forma grave in pazienti adulti senza una storia di inibitori del fattore VIII e senza anticorpi rilevabili contro il virus adeno-associato di sierotipo 5 (AAV5). La CE ha inoltre accolto la raccomandazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali…

Leggi

Novo Nordisk acquisisce Forma Therapeutics e punta al trattamento dell’anemia falciforme

Alla cifra di 1,1 miliardi di dollari Novo Nordisk acquisisce Forma Therapeutics, una biotech nata 15 anni fa con la mission di studiare e mettere a punto farmaci contro il cancro. Ma l’azienda danese è soprattutto interessata a un farmaco sperimentale in fase avanzata per il trattamento della malattia falciforme che è nella pipeline di Forma Therapeutics. Quella di Forma…

Leggi

Payback DM 2015-2018. Per le aziende un conto da oltre 2 mld di euro

Dopo anni in cui le norme non erano state applicate arriva ad un punto di svolta la questione del payback sui dispositivi medici. Mef e Salute hanno infatti firmato il decreto che certifica il superamento del tetto di spesa (4,4% del fondo sanitario) dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. E…

Leggi

Dr. Reddy’s, accordo con no profit svizzera per sviluppare farmaci contro le malattie tropicali neglette

Dr. Reddy’s e la sua divisione di servizi di ricerca e produzione a contratto Aurigene Pharmaceutical Services hanno stipulato un accordo con l’organizzazione no-profit svizzera Drugs for Neglected Diseases Initiative (DNDi) per sviluppare e commercializzare nuovi farmaci per il trattamento di alcune malattie tropicali neglette. DNDi offrirà a Dr. Reddy’s la sua pipeline e metterà a disposizione il network e…

Leggi

COVID-19: disco verde FDA ai booster aggiornati di Pfizer e Moderna

La FDA ha autorizzato per l’uso d’emergenza i vaccini anti COVID-19 aggiornati prodotti da Pfizer/BioNTech e Moderna. Nello specifico l’ente regolatorio americano ha dato il via libera a una nuova versione del vaccino di Pfizer, destinata agli adulti e ai bambini di età superiore ai 12 anni, e a una versione modificata del prodotto di Moderna per gli adulti di…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – La gestione dello scompenso cardiaco in epoca di pandemia Covid-19

Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica progressiva causata da tutta una serie di fattori e condizioni che rendono il muscolo cardiaco troppo debole o rigido per contrarsi. In Italia ne soffre circa 1 milione di persone e, con i suoi episodi acuti, è la prima causa di ricovero in ospedale (165.426 dimissioni nel 2019 secondo il Rapporto Sdo del ministero della…

Leggi

Pfizer: vaccino bivalente contro RSV efficace negli over 60

Il candidato vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale di Pfizer, RSVpreF,r ha mostrato un’efficacia dell’85,7% contro la malattia grave tra gli over 60. Il dato emerge dallo studio clinico di fase III RENOIR. Sulla base di queste evidenze, la pharma USA ha dichiarato di essere pronta a presentare richiesta di autorizzazione alla FDA nell’autunno di quest’anno. Nel trial clinico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025