La Cina guarda con sempre maggiore interesse al biologico e una biotech del Paese asiatico, Shandong Sinobioway Biomedicine, sta costruendo un impianto da 500.000 litri di capacità. L’azienda investirà complessivamente 471,6 milioni di dollari entro il 2023. I lavori sono iniziati a metà aprile. La prima fase di finanziamento, 280 milioni di yuan, proviene da una IPO promossa dall’azienda. In…
LeggiAnno: 2018
Takeda: in USA assalto dei generici a Velcade
(Reuters Health) – Takeda prevede un calo del 17% dell’utile per l’anno in corso fino a marzo 2019. Il “responsabile di questo calo Velcade (bortezomib), farmaco antitumorale, che negli USA dovrà affrontare la concorrenza dei generici e peri la quale la pharma giapponese prevede una flessione del 50%. La perdita dell’esclusività di Velcade sarà in parte compensata dalle crescenti vendite di…
LeggiEli Lilly, nuovo asset in oncologia. Arriva Aurka Pharma
Eli Lilly continua a puntare sull’oncologia. Dopo l’acquisizione di Armo Biosciences per 1,6 miliardi di dollari, l’azienda americana sta chiudendo un altro accordo con una biotech che opera nell’ambito degli antitumorali. Si tratta di Aurka Pharma, che ha sviluppato il candidato AK-01, attualmente in fase I di sperimentazione nel trattamento dei tumori solidi. L’accordo si chiuderà alla cifra di 110…
LeggiNovartis: via libera da FDA a Gilenya per SMR pediatrica
La FDA ha approvato Gilenya (fingolimod) per il trattamento di bambini e adolescenti, dai 10 fino ai 18 anni, con forme recidivanti di Sclerosi Multipla. Grazie a questa approvazione, fingolimod è la prima terapia modificante la malattia indicata per questi pazienti. L’ approvazione dell’ente regolatorio statunitense estende la fascia di età per fingolimod, che in precedenza era stato approvato per…
LeggiSanofi Italia: Ana Garcia Cebrian guida la Divisione Diabete e Cardiovascolare
Ana-Garcia Cebrian è la nuova General Manager della divisione Diabete e Cardiovascolare per l’Italia. Con questa carica entra nel Country Council, la squadra di Hubert De Ruty, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi in Italia. Garcia-Cebrian riporta gerarchicamente a Marc-Antoine Lucchini, Capo della Divisione Europea Diabete e Cardiovascolare e coordinatore della Regione Europa e fa parte dello Europe Diabetes and…
LeggiMSD: il successo di Gardasil parla (anche) cinese
Nonostante la sofferenza nel mercato USA, Gardasil ha fatto registrare a MSD una forte crescita nei primi mesi del 2018. E parte del merito è anche del mercato cinese. A livello globale, i ricavi di Gardasil e Gardasil 9 sono cresciuti del 24% nel Q1 2018, arrivando a 660 milioni di dollari di vendite e spingendo il comparto vaccini di…
LeggiPrezzi farmaci. Trump bacchetta tutti, ma solo a parole
(Reuters Health) – “Tutti i soggetti coinvolti nel sistema: aziende farmaceutiche, compagnie assicurative, distributori, pharmacy benefit managers (PBM) e molti altri, contribuiscono al problema”. Nel discorso sul prezzo elevato dei farmaci negli USA, Donald Trump non risparmia nessuno, anche se, alla fine, non verrà intrapresa nessuna azione diretta aggressiva per tagliare i prezzi, almeno per il momento. Il discorso, che lo…
LeggiAurobindo: tre competitor per i generici dermatologici di Novartis
L’indiana Aurobindo non è l’unica a voler acquistare i generici USA di Novartis e in particolare quelli del settore dermatologico. Anche la società cinese Fosun Pharma e le società di private equity Apollo Global Management e CVC Capital Partners presenteranno delle offerte. Il valore complessivo degli asset in vendita potrebbe raggiungere i 2 miliardi di dollari. La decisione dovrebbe essere…
LeggiAstraZeneca: Fansera (BPCO) fallisce studio final stage
(Reuters Health) – AstraZeneca ha annunciato che Fasenra (benralizumab), il suo primo farmaco biologico per l’apparato respiratorio, non è riuscito a raggiungere il suo obiettivo in uno studio clinico che riguardava pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica da moderata a molto grave (BPCO). Il farmaco è attualmente approvato come trattamento aggiuntivo contro l’asma eosinofilo severo negli Stati Uniti, nell’Unione Europea,…
LeggiNovartis: Aifa estende prescrizione Entresto ai geriatri
L’Aifa, con determina 45852 del 7/2/2018, ha esteso agli specialisti in Geriatria la possibilità di prescrivere Entresto (sacubitril-valsartan). La potestà prescrittiva era precedentemente limitata agli specialisti in Cardiologia e in Medicina Interna. “ La determina n.45852 ha esteso, infatti, agli specialisti in Geriatria la potestà prescrittiva del sacubitril-valsartan, prima limitata agli specialisti in Cardiologia e in Medicina Interna. Tale decisione permetterà…
LeggiSobi: nel Q1 vendite quasi raddoppiate rispetto al 2017
I dati del primo trimestre 2018 di Sobi, azienda svedese specializzata nelle malattie rare, hanno fatto registrare un +41% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2017, toccando quota 1,96 miliardi di corone svedesi, l’equivalente di 187 milioni di euro. Il balzo è dovuto soprattutto alle buone performance nell’ambito dell’emofilia (con Elocta e Alprolix) e dello Speciality Care (con Kineret…
LeggiSanofi e la rivoluzione robotica
Sanofi ha deciso di investire 300 milioni di dollari nello stabilimento di Framingham, in Massachusetts, con l’obiettivo di automatizzare ulteriormente la produzione che già, in alcuni stabilimenti, si basa fortemente su robot e processi digitali.”Questa trasformazione del sito di Framingham semplificherà le nostre operazioni. Noi adegueremo di conseguenza il personale impiegato nello stabilimento”, si legge in una nota aziendale. Da…
LeggiVenture Capital, Amazon e JP Morgan: presto il nuovo CEO
(Reuters Health) – “Penso che avremo il CEO entro un paio di mesi”. Così si è espresso, nell’ambito di un meeting con gli azionisti, Warren Buffett, CEO di Berkshire, a proposito della neonata joint venture tra la sua società, Amazon e J. P. Morgan. La JV potrà così andare avanti con il suo progetto di ridurre i costi a carico…
LeggiSensor technology, futuro prossimo degli studi clinici
L’industria farmaceutica sta accumulando ritardo nell’adozione della tecnologia basata sui sensori. Di questo parere è Pierre-Alexandre Fournier, cofondatore e amministratore delegato di Hexoskin, società di tecnologia sanitaria di Montreal. “Il monitoraggio della tecnologia in generale è in questo momento un enorme punto interrogativo per la Pharma, anche se dicono che lo stanno tenendo d’occhio”, dice il manager canadese. La tecnologia…
LeggiMylan: problemi alla produzione di EpiPen. Si scaldano i concorrenti
(Reuters Health) – Rischio approvigionamento per EpiPen di Mylan e produttori europei di trattamenti di emergenza contro manifestazioni allergiche gravi intensificano la produzione di farmaci a base di adrenalina. Mylan ha iniziato ad avere problemi sulla fornitura di EpiPen due mesi fa in Gran Bretagna. Anche il Canada ha riscontrato problemi analoghi, mentre pochi giorni fa la Food and Drug…
LeggiPrezzi farmaci. Trump schiaffeggerà le farmaceutiche?
(Reuters) – Le politiche che Trump proporrà per abbassare il prezzo dei farmaci negli USA non avranno un impatto significativo sulle aziende farmaceutiche. A pensarla così sono gli esperti del settore, in attesa del discorso che il presidente americano farà oggi sull’argomento. Secondo quando riferito dai funzionari della Casa Bianca, il discorso del presidente più discusso della storia, ora, affronterà…
Leggi