La FDA ha approvato Gilenya (fingolimod) per il trattamento di bambini e adolescenti, dai 10 fino ai 18 anni, con forme recidivanti di Sclerosi Multipla. Grazie a questa approvazione, fingolimod è la prima terapia modificante la malattia indicata per questi pazienti. L’ approvazione dell’ente regolatorio statunitense estende la fascia di età per fingolimod, che in precedenza era stato approvato per pazienti con sclerosi multipla recidivante dai 18 anni in poi. Nel dicembre 2017 la FDA aveva concesso a fingolimod la designazione di Breakthrough Therapy per l’indicazione pediatrica.L’approvazione di fingolimod nella popolazione pediatrica si basa su PARADIGMS, uno studio multicentrico di sicurezza ed efficacia di fase III, randomizzato, in doppio cieco, condotto con fingolimod vs interferone beta-1a e progettato specificamente per i bambini e gli adolescenti con Sclerosi Multipla Recidivante. L’endpoint primario ha dimostrato che fingolimod ha ridotto il tasso di recidive (annualizzato) dell’82% (p <0,001) per un periodo fino a due anni rispetto alle iniezioni intramuscolari di interferone beta-1a nei bambini e negli adolescenti (a partire dai 10 anni) con Sclerosi Multipla Recidivante. Il profilo di sicurezza di fingolimod in questo studio è stato generalmente coerente con quello osservato negli studi clinici condotti in precedenza negli adulti.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...