Buone notizie per Novartis dall’American Academy of Neurology di Los Angeles. La pharma svizzera ha annunciato nuove analisi dello studio di fase III EXPAND, condotto con siponimod (BAF312) somministrato una volta al giorno per via orale in pazienti con sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP). In alcune analisi statistiche pre-specificate, il trattamento con siponimod ha costantemente ridotto il rischio di progressione…
LeggiAnno: 2018
Roche: nuove conferme per ocrelizumab (SMR)
Roche, in occasione del 70° convegno annuale dell’Accademia Americana di Neurologia (AAN), che si tiene dal 21 al 27 aprile a Los Angeles, ha presentato nuovi dati su ocrelizumab. I dati mostrano l’efficacia di ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante (SMR) in base a diversi parametri relativi all’attività di malattia sottostante e alla progressione della disabilità, tra cui risonanza magnetica (RM),…
LeggiIonis e Biogen accordo da un miliardo di dollari
(Reuters Health) – Ionis concede a Biogen la licenza e la commercializzazione di una serie di terapie neurologiche a fronte di un accordo del valore di un miliardo di dollari e della durata di dieci anni. all’annuncio le azioni di Ionis sono salite del 9,5%. La biotech californiana ha sviluppato Spinraza (nusinersen), un trattamento che Biogen ha in licenza e che…
LeggiMerck KGaA, cercasi partner per promettente pipeline
(Reuters Health) – Merck KGaA apre alle collaborazioni per continuare a sviluppare trattamenti sperimentali tra cui tepotinib, la terapia per via orale contro il tumore del polmone, e una cosiddetta proteina di fusione bifunzionale in fase precoce di sviluppo, che mira ad aiutare il sistema immunitario nella lotta contro le cellule tumorali. E l’azienda tedesca sarebbe interessata anche a offerte…
LeggiSanofi, OMS: Dengvaxia va somministrato a chi è già stato esposto alla Dengue
(Reuters Health) – Dengvaxia, il vaccino contro la dengue messo a punto da Sanofi, dovrebbe essere usato solo dopo aver eseguito test per valutare se le persone che si vogliono vaccinare siano già state esposte all’infezione. Lo ha comunicato pochi giorni fa l’OMS. Dopo un incontro di due giorni a Ginevra, gli esperti dell’agenzia delle Nazioni Unite hanno raccomandato misure…
LeggiAmgen: Aimovig efficace nelle emicranie farmaco resistenti
(Reuters Health) – Il farmaco sperimentale Aimovig (erenumab) di Amgen ha ridotto gli episodi di emicrania di almeno la metà nel 30% dei pazienti resistenti a quattro trattamenti precedenti. Nel gruppo placebo, invece, solo il 14% dei pazienti ha raggiunto questo obiettivo. Sono questi i risultati di uno studio di 12 settimane presentato al meeting annuale dell’American Academy of Neurology,…
LeggiDivulgazione scientifica: Research Gate pagherà i diritti di autore
(Reuters Health) – Accordo raggiunto tra un gruppo di editori scientifici e ResearchGate, social network scientifico sostenuto da Bill Gates e Goldman Sachs, meglio conosciuto come ‘Facebook degli scienziati’. Si risolve così, almeno in parte, una disputa sul copyright che ha diviso il settore. Research Gate, con sede a Berlino, collaborerà con Springer, Nature, Cambridge University Press e Thieme per…
LeggiGenedrive: funziona la piattaforma portatile per test rapido HCV
(Reuters Health) -Un test rapido portatile potrebbe ampliare il numero delle diagnosi di epatite da HCV. Un dosaggio point-of-care( PoC), specifico per l’infezione da virus dell’epatite, che può essere eseguito su una piattaforma di diagnostica molecolare portatile, ha mostrato un’elevata specificità e sensibilità nei test clinici iniziali. La piattaforma è stata messa a punto dalla biotech inglese Generdrive. “Le terapie…
LeggiAstraZeneca: ok FDA per Tagrisso trattamento di prima linea nel tumore al polmone
(Reuters Health) – La FDA estende l’uso di Tagrisso a trattamento iniziale per pazienti con tumore al polmone che presentano la mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Tagrisso (o simertinib) era stato già approvato per l’impiego in pazienti il cui tumore al polmone era peggiorato dopo il trattamento con altri farmaci contro l’EGFR e che avevano sviluppato…
LeggiA P&G la Consumer Health di Merck KGaA
Alcuni giorni fa sembrava fatta per Mylan e invece è Procter & Gamble ad aggiudicarsi la Business Unit Consumer Health di Merck KGaA. L’accordo è stato chiuso alla cifra di 3,4 miliardi di Euro. P&G amplia così il proprio portfolio di prodotti OTC di largo consumo, come vitamine, integratori e antidolorifici.Un’operazione in controtendenza, quella del gruppo americano. Negli ultimi tempi…
LeggiGilead: in GU rimborsabilità della triplice combo per l’epatite C
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina che autorizza l’ammissione alla rimborsabilità del nuovo farmaco di Gilead che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per i pazienti che hanno fallito una precedente terapia per l’epatite C a base di antivirali diretti (DAA). “L’approvazione di questo nuovo farmaco rappresenta un risultato importante, frutto della collaborazione con…
LeggiRoche: Hemlibra piace sempre di più
Hemlibra, il nuovo arrivato contro l’emofilia di Roche, continua a mietere consensi. La FDA, alcuni giorni fa, lo ha definito farmaco “rivoluzionario”, accelerando il suo percorso di approvazione in clinica come terapia per i pazienti con emofilia A senza inibitori del fattore VII. In questo momento Hemlibra è offerto a una popolazione più piccola di pazienti e una nuova approvazione…
LeggiLilly: campagna multichannel tutta al femminile per Verzenio
Il primo spot televisivo, Relentless, vede le donne e le loro famiglie divertirsi e trascorrere un pò di tempo insieme ballando, giocando con i nipoti e facendo torte con figlie. Lo scopo è quello di far passare un importante messaggio: il cancro metastatico della mammella è inarrestabile ma lo sono anche le donne che ne sono affette. Lo spot televisivo…
LeggiBaxter: con Claria la dialisi peritoneale automatizzata è costo-efficace
Baxter è più che soddisfatta della performance italiana del suo sistema per dialisi peritoneale automatizzata (APD) Claria, una piattaforma di connettività su cloud (o web) Sharesource, che semplifica notevolmente la cooperazione terapeutica tra paziente e lo staff clinico del centro dialisi. I dati mostrano come il sistema abbia raggiunto risultati significativi in termini di numero di centri dialisi utilizzatori (130…
LeggiMerck Biopharma Italia: Andrea Paolillo nuovo Medical Affairs Director
Andrea Paolillo è il nuovo Direttore dell’area medica di Merck Biopharma Italia, affiliata italiana di Merck. 49 anni, laureato in Medicina e Chirurgia a Roma, con una specializzazione in Neurologia e un dottorato in Neuroscienze, Paolillo ha maturato una vasta esperienza clinica in ambito neurologico, con focus nelle patologie autoimmuni e neurodegenerative, ed ha partecipato a studi collaborativi nazionali e…
LeggiNovo Nordisk: partnership con Croce Rossa per assistenza in zone di guerra
(Reuters Health) – Novo Nordisk e Croce Rossa hanno stretto una partnership per cercare di migliorare il trattamento delle persone con malattie croniche che vivono nei Paesi coinvolti nelle crisi umanitarie, dalla Siria allo Yemen. Secondo l’OMS, le malattie croniche non trasmissibili, come diabete e ipertensione, uccidono ogni anni circa 40 milioni di persone, rappresentando il 70% di tutti i…
Leggi