Alcuni giorni fa sembrava fatta per Mylan e invece è Procter & Gamble ad aggiudicarsi la Business Unit Consumer Health di Merck KGaA. L’accordo è stato chiuso alla cifra di 3,4 miliardi di Euro. P&G amplia così il proprio portfolio di prodotti OTC di largo consumo, come vitamine, integratori e antidolorifici.Un’operazione in controtendenza, quella del gruppo americano. Negli ultimi tempi le più importanti big pharma hanno cominciato a dismettere il settore della Consumer Health per focalizzarsi sulla ricerca di farmaci innovativi. Solo pochi giorni fa, ad esempio, Novartis ha ceduto la propria quota nella joint venture che aveva realizzato con GlaxoSmithKline in questo settore. Procter & Gamble è anche in pole position per l’acquisto di Pfizer Consumer Health. La pharma USA vorrebbe chiudere a 20 miliardi di dollari, P&G non sarebbe disposta a spingersi oltre i 15-16.
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...