Nel 2017 GlaxoSmithKline ha venduto più vaccini degli altri produttori. Il business dei vaccini dell’azienda è cresciuto del 6%. Complessivamente, i vaccini della casa farmaceutica britannica hanno raccolto in tutto l’anno 5,16 miliardi di sterline, superando i 6,25 miliardi di dollari di Sanofi e i 6 miliardi di dollari di Pfizer. Le vendite dei vaccini contro la meningite di GSK sono cresciute del 27%, attestandosi a 890 milioni di sterline. I vaccini antinfluenzali sono saliti del 12%, arrivando a 488 milioni di sterline, mentre le vendite del prodotto contro l’HPV hanno registrato un balzo del 57%, raggiungendo 134 milioni di sterline, grazie anche alla commercializzazione in Cina. Nel grande paese asiatico il vaccino di GSK contro l’HPV è in competizione con Gardasil di MSD. Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster recentemente approvato, ha incassato 22 milioni di sterline durante il suo primo trimestre sul mercato. Gli analisti prevedono che il vaccino crescerà fino a diventare un blockbuster entro il 2022.
Notizie correlate
-
Farmaceutica. Meloni: “Fondamentale per l’economia”. Gemmato annuncia: “Al lavoro su Testo Unico norme”
La farmaceutica è un comparto fondamentale per la nostra... -
Fidia, 2024 all’insegna di una crescita a due cifre
Un 2024 senza dubbio molto positivo per Fidia. Il... -
BeOne: CE approva tislelizumab nel tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso
La Commissione Europea ha approvato tislelizumab di BeOne Medicines...