La farmaceutica è un comparto fondamentale per la nostra economia. Alla farmaceutica è legata una parola chiave: valore. Valore dell’innovazione, che si traduce in salute. Valore della ricerca, che premia eccellenza e competitività. Valore della produzione, che alimenta occupazione e crescita economica. È proprio dal confronto e dal dialogo che possono nascere cornici normative aggiornate, capaci di rispondere alle complesse…
LeggiGiorno: 8 Maggio 2025
Fidia, 2024 all’insegna di una crescita a due cifre
Un 2024 senza dubbio molto positivo per Fidia. Il Gruppo italiano ha chiuso l’anno con fatturato pari a 510,1 milioni di euro, facendo registrare un +10,1% rispetto al 2023. I ricavi per vendite di prodotti e servizi hanno raggiunto i 503,3 milioni di euro. Anche l’EBITDA consolidato ha mostrato un incremento del 7,9% rispetto al 2023, raggiungendo i 97,5 milioni…
LeggiFarmaci. Come sfruttare il potere dei dati e dell’AI per la salute pubblica e animale. Arriva la road map di Ema e Hma
Come ottimizzare l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale a beneficio della salute pubblica e animale. Questo l’obiettivo del piano di lavoro congiunto “Dati e IA nella regolamentazione dei medicinali fino al 2028” – pubblicato dall’Ema e dai rappresentati delle agenzie per i medicinali (Hma) – che illustra il modo in cui la rete europea di regolamentazione dei medicinali prevede di…
LeggiBeOne: CE approva tislelizumab nel tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso
La Commissione Europea ha approvato tislelizumab di BeOne Medicines – in combinazione con chemioterapia a base di etoposide e platino – come trattamento di prima linea dei pazienti adulti con tumore del polmone a piccole cellule di stadio esteso (ES-SCLC). L’approvazione della CE si basa sui risultati di RATIONALE-312. uno studio multicentrico di Fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato…
LeggiNovo Nordisk, bene il Q1 ma abbassa le previsioni per il 2025
Il Q1 2025 di Novo Nordisk si è concluso con un aumento sia dei ricavi, sia degli utili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite nette sono aumentate del 19% e l’utile operativo è cresciuto del 22%. I due farmaci blockbuster a base di semaglutide – Ozempic e Wegoy – hanno portato nelle casse della pharma danese rispettivamente 5…
Leggi