Farmaci oncologici, PhRMA: fondamentale la ricerca post approvazione per nuove applicazioni

Un nuovo rapporto della Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (PhRMA) sottolinea l’importanza di condurre attività di ricerca e sviluppo sui farmaci oncologici innovativi a valle della loro approvazione regolatoria. L’evidenza – secondo la PhRMA – emerge da diversi studi che hanno mostrato come, per molti farmaci oncologici, la maggior parte della ricerca clinica ad alto impatto avvenga dopo l’approvazione…

Leggi

Sclerosi Multipla. Nel Lazio si scommette sul digitale per rendere coesa la presa in carico tra ospedale e territorio

Nella tappa laziale del Regional Summit dedicato alla governance di una patologia complessa come la Sclerosi Multipla, la dimensione manageriale e organizzativa della presa in carico sembra prevalere sugli aspetti clinici che possono godere di un’elevata concentrazione di eccellenze. Ci sono Regioni in cui gli aspetti e le problematiche di carattere clinico, nella presa in carico di un paziente con…

Leggi

Indagine Italia Longeva. Tra il 2011 e il 2021 aumentati dal 26 al 40% gli italiani in condizioni di fragilità lieve, moderata o severa

In Italia, ai primi posti al mondo per longevità, la fragilità cresce più velocemente dell’aspettativa di vita: tra il 2011 e il 2021, gli italiani sopra i cinquant’anni con fragilità lieve, moderata o severa sono passati dal 26% al 40% (oltre 11 milioni di persone), con un trend di crescita costante. A preoccupare è, in particolare, l’espansione della prevalenza di fragilità severa che si è più che raddoppiata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025