Torna il Bando “Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente”, che, giunto alla 7ª edizione, sostiene i giovani ricercatori under 40 per la realizzazione di progetti di ricerca indipendente in aree cliniche dove esiste ancora un ampio margine di miglioramento delle terapie. La valorizzazione del lavoro dei giovani ricercatori italiani si concretizzerà attraverso il finanziamento di euro 400 mila destinato a…
LeggiMese: Marzo 2023
Pharma: AstraZeneca, Novartis e Università di Manchester per produzione di oligonucleotidi
Una nuova collaborazione da 2,7 milioni di sterline tra il Centre for Process Innovation (CPI), AstraZeneca, Novartis e l’Università di Manchester mira a rivoluzionare la produzione di oligonucleotidi, brevi frammenti di DNA o di RNA, sintetizzati chimicamente, che modulano l’espressione delle proteine attraverso diversi meccanismi, con l’obiettivo di trattare i fattori alla base delle malattie. Il progetto triennale prevede di…
LeggiUn Filo per la Vita, Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e Sindrome dell’Intestino Corto: come migliorare il percorso socio-assistenziale
In occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), Un Filo per la Vita Onlus ha rinnovato il proprio impegno attraverso un’iniziativa di sensibilizzazione istituzionale – tenutasi questa mattina presso la Camera dei Deputati – per chiedere l’inserimento della IICB all’interno dell’elenco delle malattie rare esentate dalla partecipazione al costo (Allegato 7 del DPCM 12.1.2017). A scendere in…
LeggiUE: revisione della legislazione farmaceutica, i dubbi di EFPIA
Il prossimo 29 marzo la Commissione Europea presenterà un documento di revisione della legislazione farmaceutica, con il duplice obiettivo di rilanciare la competitività del settore farmaceutico nel Vecchio Continente e di facilitare l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti. La revisione riguarderà la durata dell’esclusiva di commercializzazione dei farmaci, i prezzi, l’accesso dei pazienti, gli incentivi all’innovazione, la resistenza antimicrobica,…
LeggiJazz Pharmaceuticals: a Stefania Cercone il ruolo di Medical Director Italia
Jazz Pharmaceuticals ha scelto Stefania Cercone per ricoprire il ruolo di Medical Director in Italia. “Sono entusiasta di entrare a far parte di Jazz Pharmaceuticals Italia, Azienda che lavora con spirito pionieristico, impegnata quotidianamente nella ricerca e sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per patologie gravi e rare che, ancora oggi, hanno scarse o nessuna alternativa di trattamento – dichiara la…
LeggiPharma: la reputazione si traduce in prescrizione
Gli operatori sanitari considerano la reputazione aziendale un fattore determinante nelle decisioni di prescrizione. Due terzi di questi professionisti sono riluttanti a prescrivere farmaci di aziende farmaceutiche e biotecnologiche con una reputazione meno che eccellente. E’ quanto emerge da un report che l’agenzia di marketing We Communications, in collaborazione con Sapio Research, ha redatto sulla base di oltre mille interviste…
LeggiIl Gruppo Biofarma nomina Gianfranco Nazzi nuovo Amministratore Delegato
Il Gruppo Biofarma, controllato da Ardian e dalla famiglia Scarpa, attivo nello sviluppo e nella produzione in conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici e con un particolare focus sul segmento dei probiotici, ha nominato Gianfranco Nazzi nuovo Amministratore Delegato. Nazzi vanta un’esperienza internazionale ultraventennale anni maturata in diverse aziende multinazionali leader del settore farmaceutico, dove ha ricoperto…
Leggi