Juno Therapeutics: prima terapia sperimentale CAR-T all’esame della FDA cinese

Nel 2016 Juno Therapeutics (ora di proprietà di Celgene) e WuXi AppTec hanno unito le forze per creare una nuova biotech CAR-T. Oggi ha ottenuto un finanziamento da 90 milioni di dollari grazie al sostegno di investitori per eseguire studi clinici sulla sua nuova terapia contro il cancro. L’azienda, con sede a Shanghai, combina la piattaforma CAR-T di Juno con…

Leggi

Sede Ema, parere esperto: scelta e procedura violano norme diritto comunitario

La scelta della nuova sede dell’EMA è in contrasto con le prerogative del Parlamento europeo in quanto co-legislatore nel contesto della procedura legislativa ordinaria; la procedura seguita per la selezione della nuova sede dell’EMA è in violazione della normativa dell’UE. È questa la conclusione cui è giunto Takis Tridimas, professore di diritto europeo e direttore del Centro di diritto europeo…

Leggi

MercK KGaA cerca partner per sviluppo farmaci

(Reuters Health) – Merck KGaA cerca partner per condividere i costi di sviluppo di farmaci arrivati a metà fase di sperimentazione. A dichiaralo è stata la stessa azienda tedesca, dopo aver registrato un calo degli utili per quest’anno. “Siamo aperti alle partnership. Siamo in trattativa con diverse aziende interessate”, ha dichiarato il Ceo di Merck KGaA, Stefan Oschmann, riferendosi in…

Leggi

Amazon, ancora un passo avanti nell’healthcare system USA

(Reuters Health) – Gli iscritti a Medicaid, il programma assicurativo del Governo americano destinato ai meno abbienti, avranno l’abbonamento Prime di Amazon a prezzo scontato. La mossa, annunciata ieri dal colosso dell’e-commerce, arriva nove mesi dopo la dichiarazione di Amazon di voler sconti a chi riceve aiuti dal governo USA.Per avere l’abbonamento Prime scontato a 5,99 dollari al mese, i…

Leggi

Novartis: da Science 37 tecnologia per nuovi studi clinici

(Reuters Health) – Aumentare la partecipazione agli studi clinici, riducendo i costi. È l’obiettivo di Novartis, che ha stretto un accordo con  Science 37,  società americanache fornisce app per smartphone e altre tecnologie avanzate ai pazienti, consentendo visite da remoto. In questo modo il Ceo di Novartis, Vas Narasimhan, delinea la sua strategia per sfruttare le tecnologie riducendo i costi.…

Leggi

Spot TV: MSD e Pfizer hanno scommesso sui Giochi invernali di PyeongChang

Secondo i dati di iSpot.tv quindici annunci di prodotti farmaceutici con obbligo di prescrizione medica sono stati presentati 221 volte alla televisione nazionale USA durante le olimpiadi di PyeongChang. In termini di spesa, gli annunci di farmaci con obbligo di prescrizione medica hanno rappresentato il 4,1% tutti gli annunci trasmessi durante il periodo di monitoraggio, ossia dal 1° al 26…

Leggi

MSD: accordo con Eisai per l’antitumorale Lenvima

(Reuters Health) – MSD e la giapponese Eisai hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per lo sviluppo e la vendita di Lenvima, farmaco antitumorale prodotto da Eisai, già approvato in molti paesi con due indicazioni terapeutiche. L’accordo, in base al quale Lenvima sarà sviluppato contro diversi tipi di cancro sia da solo, sia in combinazione con Keytruda di MSD,…

Leggi

TaiMed: FDA approva nuovo anticorpo monoclonale per HIV

Mentre diverse classi di farmaci hanno reso l’HIV una malattia gestibile, esiste tuttavia un piccolo gruppo di pazienti che sviluppa resistenza contro molteplici trattamenti. La FDA ha approvato un nuovo farmaco prodotto da una società taiwanese efficace nelle persone con Hiv resistenti ai trattamenti. Il farmaco, chiamato Trogarzo (ibalizumab-uiyk), è la prima nuova terapia contro l’HIV da più di 10…

Leggi

Gottlieb (FDA): pharma ostacolano i biosimilari e non abbassano i prezzi dei farmaci

(Reuters Health) – “I pazienti non dovrebbero affrontare costi tanto elevati e pagare per una lunga lista di intermediari della catena di approvvigionamento. Le persone malate non dovrebbero sostenere quelle sane”. Con questa dichiarazione, Scott Gottlieb, numero uno della Food and Drug Administration, ha bacchettato assicuratori, aziende farmaceutiche e pharmacy benefit managers. E lo ha fatto proprio nell’ambito di una…

Leggi

Gilead GSK: guerra a colpi di studi per la leadership nel mercato dell’HIV

Testa a testa Gilead-GSK per il mercato dell’HIV. GlaxoSmithKline ha risposto all’approvazione di Biktarvy da parte della FDA, avvenuta a febbraio, lanciando il suo ottavo studio di fase 3 relativo a Tivicay ed Epivir, due farmaci anti-HIV sviluppati dall’unità GSK ViiV Healthcare. Ora Gilead contrattacca comunicando i dati di uno studio clinico che dimostra come Biktarvy non sia inferiore a…

Leggi

Janssen: bene lo studio di Fase III su Tremphya (guselkumab)

Janssen ha annunciato nuovi risultati dello studio di Fase III VOYAGE 2, che dimostrano come la maggioranza dei pazienti con psoriasi a placche di grado da moderato a grave in terapia con guselkumab, che avevano ottenuto un miglioramento del punteggio PASI (Psoriasis Area and Severity Index) di almeno il 90% (PASI 90) alla settimana 28, hanno mantenuto una risposta PASI…

Leggi

Sede Ema, La Via: possibile avvio dei negoziati, ma non c’è maggioranza per cambiare assegnazione

“E’ emersa la possibilità che i gruppi politici formulino una modifica della proposta legislativa della Commissione Ue che consentirà di avviare i negoziati” con gli Stati membri, che quindi “dovranno ritornare sul caso”, spiega il presidente della Commissione Ambiente, Giovanni La Via, ma”ormai è evidente che in aula non esiste la maggioranza per cambiare l’assegnazione ad Amsterdam, perché ogni Paese…

Leggi

BMS: FDA approva nuovo dosaggio Opdivo

  (Reuters Health) – Nuovo schema di dosaggio per l’antitumorale di Bristol-Myer Squibb, Opdivo. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda farmaceutica americana, la FDA ha approvato la somministrazione del farmaco ogni quattro settimane, invece che ogni due. L’inibitore di PD-1 nivolumab diventa così l’unico farmaco della sua classe a poter essere somministrato con un’intervallo così lungo di tempo.Opdivo, nel suo…

Leggi

Abbott Laboratories: da FDA ok valvola cardiaca da 15mm. E’ la più piccola mai approvata

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha dato l’ok alla la valvola cardiaca meccanica di Abbott Laboratories destinata ad uso pediatrico. La FDA ha affermato che la versione da 15 mm della valvola della serie HP Masters di Abbott è la più piccola valvola meccanica approvata nel mondo. I difetti cardiaci congeniti colpiscono quasi l’1% di tutti i…

Leggi

Celgene: accordo quadriennale con Vividion per le small molecules

Accordo quadriennale da 101 milioni di dollari tra Celgene e Vividion per collaborare alla scoperta di small molecules in grado di colpire le proteine resistenti ai farmaci. Lo scorso anno Vividion ha ottenuto la tecnologia necessaria da Scripps Research Institute e 50 milioni di dollari di finanziamenti da ARCH, Versant e Cardinal Partners. La biotech utilizza una piattaforma tecnologica per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025