Abbvie, partnership con biotech californiana per farmaci a interferenza dell’RNA

Condividi:
Share

AbbVie ha stretto una partnership con la biotech californiana ADARx Pharmaceuticals per sviluppare farmaci per patologie neurologiche, immunitarie e oncologiche, basati sull’interferenza dell’RNA (RNAi).

La pharma USA verserà ad ADARx un anticipo di 335 milioni di dollari cash. Sono previsti ulteriori pagamenti legati al raggiungimento di traguardi scientifici e regolatori, nonché royalties sulle eventuali vendite dei prodotti. Le due aziende non hanno ancora rivelato gli obiettivi precisi della collaborazione.

L’RNAi è “un approccio promettente della medicina genetica per silenziare i geni che causano malattie, ma rimangono ancora sfide da affrontare per indirizzare e somministrare i farmaci in modo efficace”, osserva Jonathon Sedgwick, Senior Vice President and Global Head of Discovery Research di AbbVie“, Con ADARx Pharmaceuticals ci impegniamo a sviluppare soluzioni innovative per malattie difficili da trattare in neurologia, immunologia e oncologia”.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025