Confindustria DM e AiSDeT: accordo per lo sviluppo della Sanità Digitale

AiSDeT-Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina e Confindustria Dispositivi Medici hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di approfondire e promuovere scenari evolutivi del digitale nel comparto della Sanità. In particolare, il protocollo prevede iniziative congiunte per analizzare e definire i PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) digitali, individuando aree terapeutiche di approfondimento, e incontri sul Fascicolo sanitario elettronico…

Leggi

Sanofi, un miliardo di euro per rafforzare la bioproduzione in Francia

Con un investimento di oltre 1 miliardo di euro Sanofi concentra la produzione di alcuni siti in Francia sui farmaci biologici. Si tratta degli stabilimenti di Le Trait (Seine-Maritime) e Lyon Gerland (Rhône). A Vitry-sur-Seine (Val de Marne) ne verrà realizzato uno nuovo, destinato produrre diversi potenziali blockbuster attualmente in fase di sviluppo. La big pharma francese ha inoltre comunicato…

Leggi

Eisai avvia la richiesta di licenza biologica alla FDA per Leqembi iniettabile

Eisai ha avviato la procedura di richiesta di licenza biologica (BLA) alla Food and Drug Administration per la versione iniettabile di Leqembi (lecanemab-irmb), il trattamento per la Malattia di Alzheimer sviluppato con Biogen. Eisai e Biogen affermano che Leqembi iniettabile, dotato di un autoiniettore, potrebbe essere somministrato sia a domicilio, sia nelle strutture sanitarie. Se approvata, la nuova formulazione sarà…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025