Con il titolo “L’innovazione come driver per una sanità più sostenibile,” si è svolta ieri a Roma la terza edizione dell’Health&BioTech Summit 2023, promossa da Deloitte Italia, MSD Italia e Intesa Sanpaolo RBM Salute. L’evento ha riunito istituzioni, startup e grandi aziende come MSD, Intesa Sanpaolo, Gruppo San Donato e GVM Care&Research. Il summit ha visto la partecipazione di figure…
LeggiGiorno: 23 Novembre 2023
Cancro dell’endometrio. Via libera europeo alla combinazione immunoterapia chemioterapia in prima linea
Il cancro dell’endometrio è il tumore ginecologico più comune nei paesi sviluppati, con circa 417.000 nuovi casi segnalati ogni anno in tutto il mondo. Si prevede che i tassi di incidenza aumenteranno di quasi il 40% tra il 2020 e il 2040. A circa il 15-20% delle pazienti verrà diagnosticata una malattia già in fase avanzata. Si stima che il…
LeggiGilead Sciences, parte la campagna di sensibilizzazione “HIV. Ne parliamo?”
Vivere con l’HIV. Qual è la fotografia del 2023 in Italia? Un’indagine realizzata da Elma Research su 5000 pazienti mette in luce un aspetto macroscopico: l’infezione – nonostante gli importanti progressi terapeutici- ha ancora un impatto determinante su molti aspetti della qualità di vita di chi l’ha contratta. E resistono ancora imbarazzo, stigma, difficoltà ad accettare la propria condizione e…
LeggiBoehringer Ingelheim acquisisce T3 Pharma, biotech focalizzata sull’immuno-oncologia
Boehringer Ingelheim ha annunciato l’acquisizione di T3 Pharma, spin-out dell’Università di Basilea, per 450 milioni di franchi svizzeri. T3 Pharma è una biotech proprietaria di una piattaforma innovativa che impiega batteri vivi per veicolare proteine terapeutiche e immunomodulanti direttamente nei tumori. Questi batteri, geneticamente modificati, sono progettati per colonizzare i tumori solidi, legarsi alle cellule e rilasciare un carico bioattivo…
Leggi