“Con l’avvicinarsi della manovra economica, il governo ha finalmente l’opportunità, vantaggiosa anche a livello politico, di cancellare il payback che grava sulle spalle delle industrie di dispositivi medici, in una situazione di mancata decisione che perdura da un anno. E’ infatti ai cittadini che usufruiscono del sistema sanitario pubblico che questo governo si rivolge in particolar modo, e penso che…
LeggiGiorno: 27 Settembre 2023
BPCO, una corsa ciclistica per conoscerla e combatterla
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) una delle emergenze a livello globale: è la terza causa di morte dopo le patologie cardiovascolari e i tumori, e la quinta causa di disabilità. Per diffondere l’importanza di conoscere, prevenire e gestire al meglio questa malattia che colpisce i polmoni, da ormai 5 anni O2&Cie Urgence BPCO, Associazione francese…
LeggiNovo Nordisk ed Evotec, partnership per le malattie cardiometaboliche
Novo Nordisk ha raggiunto un accordo di partnership con la biotech tedesca Evotec. L’accordo ha per oggetto l’impiego di un nuovo acceleratore per la scoperta di farmaci, denominato LAB eN², che verrà utilizzato con l’obiettivo di mettere a punto nuovi prodotti per le malattie cardiometaboliche. L’Università di Harvard, il Mass General Brigham, l’Università di Yale e il Beth Israel Deaconess…
LeggiNovartis-Sandoz, il 4 ottobre lo spin-off
In seguito all’approvazione degli azionisti Novartis ha confermato i piani per lo spin-off completo di Sandoz, la sua azienda di farmaci generici e biosimilari. Le nuove azioni del Gruppo Sandoz e gli American Depositary Receipt (ADR) potranno essere negoziati a partire dal 4 ottobre 2023. Sandoz sarà inclusa nello Swiss Performance Index, nello Swiss Leader Index e in altri indici…
LeggiTakeda: AIFA approva vaccino contro la Dengue
L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato Qdenga di Takeda (TAK-003), il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus: è possibile somministrarlo in soggetti a partire dai 4 anni di età. TAK-003 è l’unico vaccino per la prevenzione della malattia approvato in Italia anche per chi…
Leggi