Boggetti (Confindustria DM): “No a soluzioni lesive della concorrenza e degli investimenti”

“Siamo consapevoli che il Governo sta lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 e 2019-2022 e non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento. Tuttavia, da più fonti – anche parlamentari – giungono voci secondo cui se non si riuscisse a reperire l’intera somma, la…

Leggi

Confindustria DM: negli ospedali italiani Tac, mammografi e risonanze magnetiche sempre più vecchi

Sono quasi 37mila le apparecchiature di diagnostica per immagini presenti in Italia non più in linea con l’attuale livello di innovazione. Tra quelle più vecchie di 10 anni il 92% dei mammografi convenzionali, il 96% delle Tac (meno di 16 slice), il 91% dei sistemi radiografici fissi convenzionali, l’80,8% delle unità mobili radiografiche convenzionali, il 30,5% delle risonanze magnetiche chiuse…

Leggi

Confindustria DM, Decreto Aiuti bis: “Il payback mette in ginocchio le imprese”

“Il decreto Aiuti bis impone alle imprese produttrici di dispositivi medici una tassa di oltre due miliardi di euro. Si tratta di un peso insostenibile per le aziende della salute, figlio di una norma iniqua che piomba sul comparto nel momento peggiore”. La denuncia arriva dall’associazione di categoria Confindustria Dispositivi Medici, che rappresenta le imprese produttrici e distributrici di tecnologie…

Leggi

Confindustria DM: in vigore il nuovo regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro

Il 26 maggio è entrato in piena applicazione il regolamento europeo sui dispositivi medici diagnostici in vitro (IVDR). Il regolamento così approvato designa un sistema rafforzato di organismi notificati che per la prima volta si trova a valutare circa il 70% dei dispositivi di diagnostica in vitro. L’IVDR introduce un nuovo sistema di classificazione dei rischi, requisiti di evidenza clinica…

Leggi

Confindustria Dispositivi Medici: cala la produzione made in Italy

Con l’emergenza sanitaria cala la produzione dei dispositivi medici made in Italy, innovativi e a chilometri zero, ma aumenta l’import (+4,9%) e diminuisce l’export (-5,3%). A denunciare la situazione i dati del Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici che mostrano una contrazione del 13% dei dispositivi prodotti in Italia per un valore complessivo di 6 miliardi di euro a tutto…

Leggi

FAPIB entra in Confindustria Dispositivi Medici

FAPIB, Associazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere, entra come socio aggregato in Confindustria Dispositivi Medici. L’associazione riunisce 24 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale e rappresenta il 30% del mercato italiano complessivo del comparto delle tecnologia per la bellezza, quantificabile in 160/170 milioni di euro. “Questo accordo – osserva Massimiliano Boggetti, presidente…

Leggi

Confindustria DM, Boggetti: il Governo candidi l’Italia come sede del TUB

Con una lettera al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti, chiede un impegno del Governo per avanzare e sostenere la candidatura dell’Italia quale sede del Tribunale unificato dei brevetti. L’Italia è quinta in Europa per numero di brevetti nel settore dei dispositivi medici e ha un ottimo tasso di approvazione, spesso superiore alla…

Leggi

Confindustria DM, Boggetti: tutti insieme contro il Coronavirus

Fare fronte comune contro il Coronavirus mettendo in compartecipazione capacità produttiva per realizzare i dispositivi medici indispensabili a contrastarne il contagio. È la proposta lanciata da Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, che ha chiamato a raccolta le imprese del settore. L’associazione ha infatti inviato una comunicazione a tutte le imprese associate chiedendo di segnalare la disponibilità a mettere…

Leggi

Confindustria DM: rinnovati i vertici delle associazioni

Le assemblee riunite delle associazioni che compongono Confindustria Dispositivi Medici hanno rinnovato i vertici con l’elezione dei nuovi presidenti. i neoeletti Sandro Lombardi (Widex Italiae) e Nicola Barni (Hollister)  saranno alla guida rispettivamente di Anifa (l’associazione delle imprese di protesi acustiche) e Assobiomedicali. Renato Bonaita (Ortho Clinical Diagnostics Italy) è stato confermato alla presidenza di Assodiagnostici, che rappresenta le imprese…

Leggi

Confindustria DM: auguri al neo Ministro, molte le sfide aperte

“Sono molte le sfide lasciate aperte che attendono il neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, e Confindustria Dispositivi Medici si augura di poter avviare un sano e proficuo rapporto di collaborazione nell’interesse della salute di tutti i cittadini e dello sviluppo di un Servizio sanitario nazionale efficiente e moderno”. Con queste parole Confindustria Dispositivi Medici saluta l’arrivo alla guida del…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2023