FDA: warning su clorexidina. A rischio un business da 5,6 mld di dollari

(Reuters Health) – Warning della FDA sui prodotti a base di clorexidina, utilizzati principalmente in ambiente ospedaliero e per disinfettare i distretti dell’intervento chirurgico. Il problema di questo antisettico biocida e dei potenziali rischi collegati al suo uso è venuto fuori a febbraio, dopo che la FDA ha registrato un aumento nel numero di reazioni allergiche, inclusi due eventi mortali,…

Leggi

Takeda: parte sperimentazione fase III vaccino Dengue

Takeda ha completato l’arruolamento di 20 mila bambini e adolescenti per uno studio di fase III sul vaccino tetravalente, efficace per i 4 diversi genotipi del virus. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Alla dengue sono attribuibili circa 50 milioni di casi ogni anno nel mondo, la maggior parte dei quali nelle zone tropicali e subtropicali. La prevalenza della malattia è drammaticamente aumentata…

Leggi

Svizzera: nasce Vifor Pharma. 800 mln sul piatto per gli investimenti

Con l’offerta pubblica iniziale di 1,78 miliardi di euro di Galenica Santé, la svizzera Vifor Pharma è diventata una società indipendente e si è staccata da Galenica Group, il principale healthcare provider svizzero. La suddivisione dà a Vifor le risorse economiche per pagare il debito maturato con l’acquisizione del farmaco per l’iperpotassemia, Relypsa, per 1,4 miliardi di euro e per continuare…

Leggi

“Il nemico invisibile”, documentario CNN sulle malattie infettive. Sponsor J&J

Il nemico invisibile è il titolo del documentario che la CNN Film ha trasmesso lo scorso venerdì in occasione del World Health Day. Sponsor del reportage: Johnson & Johnson. Obiettivo del film non solo quello di stimolare il mondo e i rappresentanti del settore salute, ma anche di rendere consapevole la popolazione di quanto sia concreto il rischioo legato alle…

Leggi

Gilead: FDA estende Sovaldi e Harvoni a popolazione pediatrica

Gilead incassa un punto a favore nel mercato dell’epatite C, grazie all’approvazione di Sovaldi e Harvoni nei pazienti pediatrici, dai 12 anni in su. L’ok dato dall’FDA riguarda quei soggetti affetti da epatite C causata dai genotipi (da 1 a 6). In questi casi l’infezione è principalmente trasmessa dalla nascita e i casi stimati negli Stati Unti vanno dai 23…

Leggi

GSK Italia 3.0: nasce GSK-Salute.it

Si chiama GSK-Salute.it e rappresenta, a 15 anni di distanza, la versione 3.0 di eDott, il primo portale per operatori sanitari in Italia. Si tratta di un ecosistema integrato in rete che raccoglie le fonti informative, i servizi, le opportunità di formazione ed anche gli approfondimenti tematici in specifiche aree di ampio interesse per gli operatori sanitari, come quelle riferite agli antibiotici,…

Leggi

Genomica, un’industria da due mld di dollari. Con molte incognite etiche

(Reuters Health) – Con la riduzione dei costi della sintesi del DNA e le potenzialità che offre l’editing del genoma, un numero sempre maggiore di investitori guardano alla genomica come un settore dai grandi margini di crescita, nonostante le preoccupazioni a livello etico. Ed ecco perché personaggi di spicco come Matt Ocko – venture capitalist della Silicon Valley che ha fatto investimenti anche…

Leggi

Valeant, per iNova il prezzo non è giusto

Vendere o non vendere. Valeant sta pensando di chiudere il processo di cessione di iNova, l’azienda sussidiaria australiana del Gruppo, a fronte delle 3 offerte ricevute, che sono al di sotto delle aspettative. A guidare la trattativa è stato finora il gruppo Goldman Sachs. Le quote messa sul tavolo dai potenziali acquirenti – tra cui Mundipharma, Stada e il gruppo…

Leggi

FDA autorizza kit test genetici per 10 patologie

(Reuters Health) – Sapere se esiste un rischio genetico di ammalarsi di Parkinson, di Alzheimer o di diventare celiaci? In America si può. La Food and Drug Administration ha infatti autorizzato l’azienda 23andMe a mettere in commercio un kit per test genetici che indica la predisposizione a sviluppare 10 diverse malattie, tra cui appunto Parkinson e Alzheimer. Secondo la FDA, però, i test danno…

Leggi

Inovio: combo vaccino-inibitore di checkpoint per HIV

Dopo aver portato alla fase di sperimentazione sull’uomo il primo vaccino contro Zika virus, la biotech USA Inovio Pharmaceuticals sta concentrando i suoi sforzi alla ricerca nel campo delle infezioni da HIV. Con un finanziamento da sette milioni di dollari di fondi governativi del National Health Institute (NHI) Inovio avvierà uno studio sul cocktail formato dal vaccino sperimentale Pennvax-GP e dall’attivatore  immunitario…

Leggi

Sanofi: Bill Sibold a capo del gruppo in USA

Avvicendamento in casa Sanofi. David Meeker, CEO del gruppo per gli USA e vice presidente esecutivo, lascerà il posto a Bill Sibold, capo di Genzyme, l’unità biotech dell’azienda francese che si occupa di sclerosi multipla, oncologia e immunologia. Il cambio al vertice è in continuità anche con il lancio di Dupixent (dupilumab), il farmaco per dermatite atopica ed eczema sviluppato…

Leggi

Novartis: ok EMA a combo Tafinlar-Mekinist

Novartis incassa una nuova approvazione in Europa, che le fa guadagnare posizioni nella sua crescita nel settore dell’oncologia. L’ok dato dall’Ema riguarda la terapia combinata (Tafinlar-plus-Mekinist) che colpisce il tumore al polmone associato ad una mutazione genetica BRAF 600V. Sebbene sia ristretto il numero di pazienti con queste caratteristiche (1-3% dei casi di tumori al polmone a livello globale), e…

Leggi

Almirall-Sun Pharma: tildrakizumab (Sclerosi a placche) sul tavolo dell’EMA

Almirall e Sun Pharma  hanno annunciato la deposito del dossier registrativo di tildrakizumab all’EMA da parte di Almirall. Tildrakizumab è un inibitore della IL-23p19 in sperimentazione per il trattamento della psoriasi a placche di grado da moderato a grave. La documentazione comprende i dati di efficacia e sicurezza ottenuti dagli studi “pivotal” di fase III (reSURFACE 1 e 2) che…

Leggi

Medtronic Italia all’U.S.-Italy Patient Day 2017

Medtronic Italia ha partecipato oggi al seminario dal titolo “U.S. – Italy Patient Day 2017”, organizzato a Roma dal Dipartimento del Commercio statunitense, alla presenza dell’Ambasciatore degli Stati Uniti ad interim, Kelly Degnan. Un incontro ideato per ribadire l’importanza di porre il paziente al centro delle politiche sanitarie, scommettendo sulle tecnologie più avanzate nel pieno rispetto della sostenibilità. Protagonisti della giornata sono…

Leggi

IBM Watson a Milano, Maroni: “occasione da non perdere”

Un anno fa IBM ha annunciato il lancio del primo centro di eccellenza europea di Watson Health a Milano da insediare probabilmente presso l’ex area Expo e dedicato principalmente alla salute. In base all’accordo siglato con il Governo italiano nell’ambito del progetto Human Techopole Italy 2040, IBM ha previsto di investire circa 150 milioni di dollari nel corso dei prossimi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025