Bourla (CEO Pfizer): a fine 2021 le dosi di vaccino disponibili supereranno la domanda

(Reuters) – “Sono sicuro che entro la fine del 2021 avremo più dosi di vaccino di quelle necessarie”. A dichiararlo è stato ieri Albert Bourla, CEO di Pfizer, in occasione di una conferenza virtuale da Atene sui vaccini contro il COVID-19. “Stiamo facendo il possibile per aumentare la produzione, ma la sfida è incrementarla nei prossimi mesi”, ha spiegato il…

Leggi

COVID, Speranza: l’Italia ha opzionato quote di 5 candidati vaccini

“Non sono i singoli Stati a trattare con le case farmaceutiche, ma è la Commissione Ue a negoziare per tutti gli Stati europei. Le trattative avviate si sono concentrare su un gruppo di aziende con vaccini con diverse tecnologie e i vaccini saranno distribuiti agli Stati secondo le popolazioni, con più dosi nel secondo e terzo trimestre 2021. Se tutti…

Leggi

Di Lorenzo (AD Irbm): entro una settimana dossier vaccino AstraZeneca alle agenzie regolatorie

Entro una settimana AstraZeneca consegnerà la documentazione per l’approvazione del vaccino Covid alle agenzie regolatorie. Lo ha affermato Piero Di Lorenzo, presidente e amministratore delegato di Irbm Pomezia, che collabora allo sviluppo del vaccino, in un’intervista televisiva. “La capogruppo AstraZeneca sta predisponendo tutta la documentazione, tutto il pacchetto da consegnare alle agenzie regolatorie – ha spiegato Di Lorenzo -. Confido…

Leggi

Slaoui (Operation Warp Speed): vaccini COVID appaiono sicuri

I vaccini contro il covid-19 sia di Pfizer che di Moderna hanno evidenziato “effetti collaterali significativi nel 10-15% dei volontari ma solo per un giorno un giorno mezzo”. Lo ha riferito ha riferito ai media Usa il capo di Operation Warp Speed della Casa Bianca, Moncef Slaoui, che ha sottolineato come i vaccini appaiano sicuri. “Le persone che hanno accusato…

Leggi

Rasi: sui vaccini contano i dati aggregati

“I dati che hanno dato in questi giorni le aziende farmaceutiche sul vaccino sono tutti giusti e al contempo tutti sbagliati. Sono singolarmente giusti, quando poi li aggreghiamo viene fuori il vero dato. Sarà quello che ci dirà come orientare la campagna, quanto velocemente e quanto facilmente riusciremo a uscirne”. Lo ha detto a Sky TG24 Guido Rasi, ex direttore…

Leggi

Frega (Novartis Italia): 250 milioni di euro in tre anni per la ricerca clinica

Investimenti in ricerca clinica per un valore di 250 milioni di euro per i prossimi tre anni e un valore generato dalle attività in Italia pari a oltre 5,3 miliardi di euro. È quanto mette sul piatto Novartis Italia per contribuire alla ripresa e alla crescita sostenibile del paese nel post-emergenza Covid-19. Nove in particolare saranno le priorità da perseguire:…

Leggi

Novartis Italia: Francisco Garcia Country Chief Digital Officer

Francisco Garcia è stato nominato Country Chief Digital Officer di Novartis Italia, nuova posizione creata per accelerare la trasformazione digitale per sostenere l’impegno dell’azienda nel re-immaginare la medicina. Francisco Garcia, laurea in Ingegneria Industriale a l’École Centrale Paris e MBA presso INSEAD, ha maturato esperienze professionali in Sales & Marketing e successivamente in Corporate Finance presso McKinsey, ha guidato in…

Leggi

AstraZeneca, studio supplementare per il vaccino COVID. Il CEO Soriot: non sarà un problema

(Reuters) – Con ogni probabilità AstraZeneca condurrà uno studio globale supplementare per valutare l’efficacia del suo vaccino contro COVID-19 utilizzando il dosaggio più basso tra i due fin qui sperimentati. Lo ha dichiarato Pascal Soriot, CEO della pharma britannica, in un’intervista rilasciata a Bloomberg News. AstraZeneca potrebbe dunque lanciare il nuovo studio per capire perché il suo candidato vaccino ha…

Leggi

Covid: Scaccabarozzi, con coalizione europea vaccino per tutti

In Europa il vaccino anti-Covid, una volta approvato, sarà disponibile in quantità sufficiente per tutti grazie al meccanismo di coalizione e negoziazione, avviato dall’Italia. A sottolinearlo è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, in occasione dell’incontro online ‘La sanità futura tra innovazione e ricerca’, organizzato da Rcs Academy. “I vaccini li potremo avere e grazie allo sforzo fatto dal ministro…

Leggi

Galli, ricerca ostacolata da comitati etici periferici

Nella ricerca fatta sul Covid, i comitati etici a livello periferico hanno spesso “costituito un ostacolo rilevante alla possibilità di fare interventi tempestivi”. Lo ha detto Massimo Galli, professore di Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Milano, all’incontro online ‘La sanità futura tra innovazione e ricerca’, organizzato da Rcs Academy. È un “annoso problema quello dei comitati etici – ha…

Leggi

Martha (CEO Medtronic): con vaccini COVID torneremo a livelli di crescita pre-pandemici

(Reuters) – L’arrivo dei vaccini contro il COVID-19 aiuterà Medtronic a tornare ai livelli di crescita pre-pandemici entro il quarto trimestre fiscale. È l’opinione del CEO Geoff Martha. “C’è una sorta di impatto psicologico su pazienti e medici che ora hanno più fiducia sapendo che il vaccino sta arrivando”, ha detto Martha in un’intervista. Gli Stati Uniti si stanno infatti…

Leggi

Arcuri: saranno 300 i punti di distribuzione del vaccino Pfizer in Italia

Trecento punti per la distribuzione del vaccino anti-Covid in tutta Italia e l’avvio di un bando per l’acquisto di oltre 100 milioni di siringhe per la somministrazione del siero. L’Italia si prepara alla grande campagna di vaccinazione contro il virus SarsCov2, una delle più grandi che siano mai state messe in atto, come l’ha definita il ministro della Salute Roberto…

Leggi

Vaccini COVID, Rasi: Ema darà ok entro un mese dall’arrivo dei dati

“Avere la fretta di anticipare i tempi di 15 giorni per poi tornare sopra alle decisioni è poco saggio. Ema darà un’autorizzazione quando sarà convita dei dati analizzati. E questo avverrà entro circa un mese dalla sottomissione completa dei dati dei tre vaccini, cosa che ancora nessuna azienda ha fatto”. È la dichiarazione di Guido Rasi, ex direttore generale dell’Ema.…

Leggi

Rappuoli (Gsk Vaccines): non avremo sorprese su vaccini

“La mia previsione è che non avremo sorprese”. Così, nel corso di una conferenza online sul tema vaccini e coronavirus, organizzata dall’Accademia dei Fisiocritici di Siena, Rino Rappuoli, direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto di ricerca sugli anticorpi monoclonali presso Toscana Life Sciences, ha risposto a chi gli chiedeva se fossero ipotizzabili effetti collaterali legati ai vaccini…

Leggi

Irbm, di Lorenzo: pronti con 10mln dosi vaccino nel 2021

Pronti a produrre nel 2021 fino a una decina di milioni di dosi di vaccino, se ciò sarà necessario. Il presidente dell’azienda Irbm di Pomezia, Pietro di Lorenzo, è soddisfatto dei risultati annunciati per il candidato vaccino anti-Covid realizzato dall’Università di Oxford in collaborazione proprio con Irbm, e che verrà prodotto e commercializzato a livello mondiale da AstraZeneca. I risultati…

Leggi

Bancel (CEO Moderna): prezzo del vaccino sarà tra 10 e 50 dollari per dose

(Reuters) – Il costo del vaccino di Moderna, qualora approvato, dovrebbe aggirarsi tra i 25 e i 37 dollari per dose, a seconda del quantitativo ordinato. Lo ha dichiarato il CEO dell’azienda americana, Stephane Bancel, in un’intervista al settimanale tedesco Welt am Sonntag. “Il nostro vaccino avrà circa lo stesso prezzo di un vaccino antiinfluenzale, una cifra compresa tra i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025