Francisco Garcia è stato nominato Country Chief Digital Officer di Novartis Italia, nuova posizione creata per accelerare la trasformazione digitale per sostenere l’impegno dell’azienda nel re-immaginare la medicina. Francisco Garcia, laurea in Ingegneria Industriale a l’École Centrale Paris e MBA presso INSEAD, ha maturato esperienze professionali in Sales & Marketing e successivamente in Corporate Finance presso McKinsey, ha guidato in…
LeggiCategoria: Lifescience People
AstraZeneca, studio supplementare per il vaccino COVID. Il CEO Soriot: non sarà un problema
(Reuters) – Con ogni probabilità AstraZeneca condurrà uno studio globale supplementare per valutare l’efficacia del suo vaccino contro COVID-19 utilizzando il dosaggio più basso tra i due fin qui sperimentati. Lo ha dichiarato Pascal Soriot, CEO della pharma britannica, in un’intervista rilasciata a Bloomberg News. AstraZeneca potrebbe dunque lanciare il nuovo studio per capire perché il suo candidato vaccino ha…
LeggiCovid: Scaccabarozzi, con coalizione europea vaccino per tutti
In Europa il vaccino anti-Covid, una volta approvato, sarà disponibile in quantità sufficiente per tutti grazie al meccanismo di coalizione e negoziazione, avviato dall’Italia. A sottolinearlo è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, in occasione dell’incontro online ‘La sanità futura tra innovazione e ricerca’, organizzato da Rcs Academy. “I vaccini li potremo avere e grazie allo sforzo fatto dal ministro…
LeggiGalli, ricerca ostacolata da comitati etici periferici
Nella ricerca fatta sul Covid, i comitati etici a livello periferico hanno spesso “costituito un ostacolo rilevante alla possibilità di fare interventi tempestivi”. Lo ha detto Massimo Galli, professore di Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Milano, all’incontro online ‘La sanità futura tra innovazione e ricerca’, organizzato da Rcs Academy. È un “annoso problema quello dei comitati etici – ha…
LeggiMartha (CEO Medtronic): con vaccini COVID torneremo a livelli di crescita pre-pandemici
(Reuters) – L’arrivo dei vaccini contro il COVID-19 aiuterà Medtronic a tornare ai livelli di crescita pre-pandemici entro il quarto trimestre fiscale. È l’opinione del CEO Geoff Martha. “C’è una sorta di impatto psicologico su pazienti e medici che ora hanno più fiducia sapendo che il vaccino sta arrivando”, ha detto Martha in un’intervista. Gli Stati Uniti si stanno infatti…
LeggiArcuri: saranno 300 i punti di distribuzione del vaccino Pfizer in Italia
Trecento punti per la distribuzione del vaccino anti-Covid in tutta Italia e l’avvio di un bando per l’acquisto di oltre 100 milioni di siringhe per la somministrazione del siero. L’Italia si prepara alla grande campagna di vaccinazione contro il virus SarsCov2, una delle più grandi che siano mai state messe in atto, come l’ha definita il ministro della Salute Roberto…
LeggiVaccini COVID, Rasi: Ema darà ok entro un mese dall’arrivo dei dati
“Avere la fretta di anticipare i tempi di 15 giorni per poi tornare sopra alle decisioni è poco saggio. Ema darà un’autorizzazione quando sarà convita dei dati analizzati. E questo avverrà entro circa un mese dalla sottomissione completa dei dati dei tre vaccini, cosa che ancora nessuna azienda ha fatto”. È la dichiarazione di Guido Rasi, ex direttore generale dell’Ema.…
LeggiRappuoli (Gsk Vaccines): non avremo sorprese su vaccini
“La mia previsione è che non avremo sorprese”. Così, nel corso di una conferenza online sul tema vaccini e coronavirus, organizzata dall’Accademia dei Fisiocritici di Siena, Rino Rappuoli, direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto di ricerca sugli anticorpi monoclonali presso Toscana Life Sciences, ha risposto a chi gli chiedeva se fossero ipotizzabili effetti collaterali legati ai vaccini…
LeggiIrbm, di Lorenzo: pronti con 10mln dosi vaccino nel 2021
Pronti a produrre nel 2021 fino a una decina di milioni di dosi di vaccino, se ciò sarà necessario. Il presidente dell’azienda Irbm di Pomezia, Pietro di Lorenzo, è soddisfatto dei risultati annunciati per il candidato vaccino anti-Covid realizzato dall’Università di Oxford in collaborazione proprio con Irbm, e che verrà prodotto e commercializzato a livello mondiale da AstraZeneca. I risultati…
LeggiBancel (CEO Moderna): prezzo del vaccino sarà tra 10 e 50 dollari per dose
(Reuters) – Il costo del vaccino di Moderna, qualora approvato, dovrebbe aggirarsi tra i 25 e i 37 dollari per dose, a seconda del quantitativo ordinato. Lo ha dichiarato il CEO dell’azienda americana, Stephane Bancel, in un’intervista al settimanale tedesco Welt am Sonntag. “Il nostro vaccino avrà circa lo stesso prezzo di un vaccino antiinfluenzale, una cifra compresa tra i…
LeggiScaccabarozzi (Farmindustria): ora rivedere tetti spesa farmaceutica
“È necessario un cambiamento per mettere a disposizione in modo più appropriato i fondi e che tenga conto di come, nella farmaceutica, sia in atto un forte spostamento della spesa dal territorio all’ospedale”. Per questo “in occasione della nuova Legge di Bilancio abbiamo chiesto un nuovo corso, una distribuzione più efficiente delle risorse”. Sono le parole del presidente di Farmindustria,…
LeggiBourla (CEO Pfizer): pronti a distribuire il vaccino non appena avremo l’ok
Pfizer presenterà tra pochi giorni la richiesta alle autorità statunitensi per l’autorizzazione all’uso di emergenza del suo candidato vaccino. E non appena avrà ricevuto il via libera, il vaccino sarà pronto per la distribuzione, afferma il CEO della pharma statunitense, Albert Bourla. Pfizer prevede infatti di iniziare la spedizione delle dosi “entro poche ore” dal disco verde, ha riferito Bourla…
LeggiUgur Sahin (CEO BioNtec): a dicembre possibile via libera al vaccino
(Reuters) – FDA ed EMA potrebbero approvare il vaccino sperimentale contro il COVID-19 di Pfizer e BioNTech già a metà dicembre, se si verificheranno determinate condizioni. Lo ha dichiarato Ugur Sahin, CEO di BioNtech, in un’intervista televisiva rilasciata dopo la pubblicazione dei dati definitivi dello studio sul candidato vaccino. Sahin confida nell’approvazione per l’uso in emergenza da parte della FDA…
Leggibluebird bio Italia, Andrea Passalacqua nuovo Direttore Generale
Andrea Passalacqua è il nuovo Direttore Generale di bluebird bio Italia, l’affiliata italiana della biotech statunitense specializzata nella ricerca e nello sviluppo di terapie cellulari e geniche sperimentali per il trattamento di malattie genetiche severe e alcune forme tumorali. Passalacqua entra a far parte dell’azienda in un momento importante del percorso di crescita di bluebird bio in Italia, mentre si…
LeggiWarren Buffett scommette ancora su Big Pharma
(Reuters) – La Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha dichiarato ieri di aver iniziato a investire nelle azioni di quattro grandi aziende farmaceutiche. In un documento che descrive nel dettaglio le partecipazioni azionarie della società negli USA, Berkshire ha rivelato di avere acquisito 5,7 miliardi di dollari di nuove partecipazioni nel settore sanitario, di cui oltre 1,8 miliardi di dollari…
LeggiRinaldi (Sandoz), leader generici e biosimilari In un anno fatti risparmiare 224 milioni
“Sandoz è stata tra le prime realtà a occuparsi, in Italia, di farmaci generici o equivalenti, ovvero farmaci a brevetto scaduto. E tuttora svolge nel nostro Paese un ruolo di crescente importanza nel garantire a un numero sempre piu’ elevato di cittadini l’esercizio del diritto alla salute, attraverso l’accesso a farmaci biosimilari, contribuendo cosi’ alla sostenibilita’ del sistema sanitario”. A…
Leggi