Emergent BioSolutions continua ad ampliare il suo lavoro sui vaccini per raggiungere quanto prima l’obiettivo dichiarato del miliardo di dollari di fatturato. In quest’ottica è prevista anche un’espansione del suo impianto di Baltimora, per il quale.la biotech di Gaithersburg, nel Maryland, investirà 50 milioni di dollari nei prossimi tre anni. L’ampliamento della struttura consentirà l’assunzione di 60 nuovi addetti. L’espansione arriva un anno dopo che Emergent ha acquistato da Sanofi uno stabilimento a Canton, nel Massachusetts. La struttura ha ricevuto a novembre l’approvazione per la produzione di ACAM2000, un candidato vaccino contro il vaiolo. Il CEO Daniel Abdun-Nabi ha affermato che la licenza dovrebbe arrivare nel 2018. Emergent ha acquistato il vaccino contro il vaiolo e l’impianto tramite un accordo da 125 milioni di dollari con Sanofi. Nell’ambito di un accordo CDC, Sanofi stava lavorando per trasferire la prima parte del processo di produzione del vaccino dall’Austria a Canton. Ora il vaccino, pietra angolare degli sforzi contro il vaiolo da parte del governo degli Stati Uniti, dovrà essere prodotto a livello nazionale.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...