Gedeon Richter, endometriosi: la terapia combinata di Relugolix, estradiolo e noretisterone acetato è ora rimborsata dal SSN

La terapia orale di Gedeon Richter a base di Relugolix (GnRH antagonista 40mg), estradiolo (E2, 1 mg) e noretisterone acetato (NETA, 0,5 mg), indicata nelle donne adulte in età fertile per il trattamento sintomatico dell’endometriosi, è ora rimborsata dal SSN. La terapia – che aveva già ottenuto la rimborsabilità per il trattamento dei sintomi da moderati a severi dei fibromi…

Leggi

OMS, ecco cosa prevede l’Accordo pandemico globale

L’Assemblea Mondiale della Sanità ha approvato il nuovo Accordo pandemico globale dell’Oms, frutto di un lungo negoziato intergovernativo iniziato nel 2021. L’intesa, composta da 35 articoli, stabilisce un quadro giuridico vincolante per prevenire, prepararsi e rispondere a future pandemie con maggiore equità, cooperazione e trasparenza. Tra le principali novità: la creazione di una rete globale per le forniture sanitarie, un…

Leggi

Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario

Il digitale sta cambiando – e sempre con maggiore forza – il modo in cui usufruiamo dei servizi sanitari, accediamo alle cure, cerchiamo nuove soluzioni terapeutiche, ci interfacciamo con i medici, gli ospedali e gli operatori del settore. Una vera e propria “rivoluzione”, che, come tutte le novità ad alto impatto sociale solleva questioni di natura etica, normativa ed economica,…

Leggi

Ipsen: AIFA approva rimborsabilità elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di elafibranor (Iqirvo) per il trattamento della Colangite Biliare Primitiva (PBC) in combinazione con acido ursodesossicolico (UDCA) negli adulti con una risposta inadeguata all’acido ursodesossicolico o come monoterapia nei pazienti che non tollerano questo acido. Elafibranor è il primo di una nuova classe di farmaci, agonista duale dei recettori attivati dal proliferatore…

Leggi

Eli Lilly, a Houston un impianto di produzione API da 6 miliardi di dollari?

Eli Lilly sta valutando l’opportunità di costruire a Houston un impianto di produzione di ingredienti farmaceutici attivi (API) da 5,9 miliardi di dollari. La struttura si estenderebbe per oltre 95 ettari all’interno del Generation Park della capitale texana. Il progetto della pharma di Indianapolis prevede la costruzione di una struttura agile, in grado di dare lavoro a oltre 600 addetti…

Leggi

Rapporto Federfarma: oggi il 70% è farmacia dei servizi

Nelle 20.160 farmacie distribuite sul territorio entrano, ogni giorno, quattro milioni di persone, di cui 800 mila si rivolgono alla farmacia per consulenze sulla salute. In media, in ciascuna farmacia entrano 200 persone al giorno, mentre ogni mese, circa 150 cittadini soli o impossibilitati a recarsi in farmacia si rivolgono al numero verde gestito da Federfarma per la consegna dei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025