Farmaci. Efpia: in Europa tempo medio da approvazione ad accesso pazienti tocca 578 giorni

Una variazione persistente e significativa nell’accesso ai nuovi farmaci tra i Paesi europei e un tempo medio dall’approvazione all’accesso dei pazienti che raggiunge i 578 giorni, oltre un mese in più rispetto al 2023. E’ quanto rivelano i nuovi dati provenienti da due rapporti pubblicati mercoledì 7 aprile dall’Efpia, la Federazione europea delle industria farmaceutiche, che si focalizzano sulle cause…

Leggi

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione scientifica nel settore farmaceutico. Homnya, realtà italiana attiva nell’ambito del data marketing e della comunicazione health, ha acquisito il 51% di Navigen, azienda veronese specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per le imprese del farmaco. La mossa non è solo un’operazione finanziaria, ma il segnale di una trasformazione in atto nel modo…

Leggi

Payback dispositivi medici. Tar Lazio rigetta i ricorsi delle imprese

A meno di interventi del Governo, allo stato attuale delle leggi vigenti, le imprese fornitrici dei dispositivi medici dovranno pagare alle Regioni quanto dovuto per lo sforamento del tetto di spesa negli anni tra il 2015 e il 2018. È infatti arrivato l’esito dei ricorsi presentati al Tar del Lazio, che ha dichiarato le richieste delle imprese illegittime o inammissibili,…

Leggi

Competitività pharma UE, lo studio Bayes Business School/Merck KGaA

Negli ultimi mesi l’industria farmaceutica sta assistendo a un profondo cambiamento degli equilibri geo-politici. La forte volontà degli Stati Uniti di riprendersi il centro della scena sta spingendo molte aziende a guardare dall’altra parte dell’Atlantico con sempre maggiore interesse. Il prezzo più alto di questo “nuovo corso” potrebbe pagarlo l’Europa, attraverso una riduzione complessiva degli investimenti e, conseguentemente, con una…

Leggi

Bavarian Nordic:144 milioni di dollari da Governo USA per vaccino contro il vaiolo

Il Governo degli Stati Uniti ha effettuato un ordine da 143,6 milioni di dollari per Jynneos, il vaccino contro vaiolo e mpox di Bavarian Nordic. L’ordine rientra nel quadro di un contratto decennale siglato da Bavarian Nordic e dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) e prevede la fornitura del vaccino Jynneos nella forma liofilizzata. La FDA ha approvato…

Leggi

Reshoring USA. Anche BMS si unisce alla corsa con 40 mld di dollari

Bristol Myers Squibb ha annunciato un piano di investimenti da 40 miliardi di dollari per rafforzare la produzione e la R&S negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni. Il CEO Christopher Boerner ha illustrato i dettagli di questo investimento in un articolo pubblicato dal sito specializzato Stat News. Boerner ha sottolineato l’importanza strategica di rafforzare la produzione interna USA per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025