L’Agenzia italiana del farmaco avvia la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti”. La consultazione pubblica è preliminare alla definizione dei criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica da parte dell’Agenzia al fine dell’accesso al Fondo dei farmaci innovativi, come previsto dalla Legge n. 207 del 30…
LeggiGiorno: 12 Marzo 2025
Gilead: sacituzumab govitecan esteso alle donne con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-
Sacituzumab govitecan – ADC (Antibody-Drug Coniugates) già autorizzato in Italia per l’impiego nel tumore al seno triplo negativo metastatico (mTNBC) – è ora disponibile anche per le pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-, che cioè risulta positivo all’espressione dei recettori ormonali HR (estrogeno o progesterone), mentre esprime poche o nessuna proteina HER2 (recettore 2 del fattore di crescita umano). Contemporaneamente l’AIFA…
LeggiDaiichi Sankyo Europe, la fibrillazione atriale si combatte anche a tavola. Evento a Milano con lo chef Ruben Bondì
La fibrillazione atriale si combatte anche a tavola, evitando pietanze e bevande che possono scatenare un episodio di questa patologia cardiaca. Per aiutare i pazienti a fare le scelte alimentari corrette, Daiichi Sankyo Europe ha ospitato a Milano “Beats and Bites”, un evento incentrato sul legame tra fibrillazione atriale e alimentazione. Esperti di malattie cardiovascolari, insieme alla European Nutrition for…
LeggiDigitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi
Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), un’iniziativa che punta a promuovere e facilitare l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (Snn). Il Forum nasce grazie alla collaborazione con istituzioni di rilievo come il Ministero della Salute, Agenas e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e si propone come uno spazio di confronto strategico per decisori pubblici, aziende e professionisti della sanità…
LeggiSanofi: dupilumab efficace nel trattamento del pemfigoide bolloso. I dati dello studio registrativo ADEPT
In occasione del meeting annuale dell’American Academy of Dermatology (AAD) – che si è svolto dal 7 all’11 marzo a Orlando, in Florida – sono stati presentati i risultati dello studio registrativo (fase 2/3) ADEPT, che ha valutato l’uso sperimentale di dupilumab negli adulti con pemfigoide bolloso (PB) da moderato a grave. Il pemfigoide bolloso è una malattia cronica della…
LeggiBMS acquisisce spin off di bluebird bio
2seventy bio, spin off di bluebird bio focalizzata sulle terapie cellulari, entra a far parte di Bristol Myers Squibb. Secondo i termini dell’accordo siglato lunedì 10 marzo, BMS verserà 286 milioni di dollari per il capitale azionario di 2seventy bio, con una valutazione di 5 dollari ad azione. L’accordo consegna a BMS tutti diritti su idecabtagene vicleucel (Abecma), terapia cellulare…
LeggiFarmaci. Per contrastare le carenze nella Ue supporto alla produzione e incentivi per le aziende. Arriva il Critical Medicines Act
L’Unione Europea scende in campo per garantire i farmaci essenziali. Martedì 11 marzo la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di medicinali nell’UE. La proposta mira a proteggere la salute umana incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica nell’UE. “Ciò – spiega la Commissione – sosterrà il settore farmaceutico dell’UE, che contribuisce…
LeggiMSD, nuovo impianto di produzione da 1 miliardo di dollari per il vaccino Gardasil
Nel suo vasto complesso di Durham, in Nord Carolina, MSD ha aperto un nuovo impianto di produzione da 1 miliardo di dollari, che si occuperà esclusivamente di Gardasil, il vaccino contro l’HPV. L’inaugurazione dell’impianto arriva in un momento in cui le aziende biofarmaceutiche statunitensi stanno implementando le prime politiche di reshoring negli USA, in risposta ai dazi sulle importazioni annunciati…
Leggi