AIFA: approvati 5 nuovi farmaci, tra cui due antitumorali

Sono cinque i nuovi farmaci approvati dal Consiglio di Amministrazione di AIFA del 17 luglio su indicazione della CSE, la Commissione scientifica ed economica del farmaco: un antileucemico, un medicinale contro l’alopecia, uno contro la colite ulcerosa, un farmaco contro il melanoma avanzato e un antiallergico. In tutto sono 43 i dossier esaminati e approvati, tra i quali il Tecvayli…

Leggi

Mieloma multiplo, studio DREAMM-7: ottimo risultato per belantamab mafodotin (GSK) in combinazione con bortezomib e desametasone

Nello studio di Fase III DREAMM-7 sul mieloma multiplo – pubblicato dal New England Journal of Medicine – il trattamento con l’anticorpo farmaco-coniugato belantamab mafodotin, in combinazione con bortezomib e desametasone, ha evidenziato una maggior sopravvivenza per i pazienti senza progressione di malattia di 36,6 mesi ,rispetto ai 13,4 mesi con daratumumab, bortezomib e desametasone, che rappresenta l’attuale standard di…

Leggi

Vertex: partnership con Orum per farmaci “condizionanti” alla terapia genetica

Vertex Pharmaceuticals sta esplorando nuove classi farmaceutiche per la preparazione dei pazienti a regimi terapeutici intensivi come Casgevy, la sua terapia genetica per la beta-talassemia e l’anemia falciforme. In quest’ottica è da leggersi il recente accordo con Orum Therapeutics, biotech USA focalizzata sull’oncologia. Secondo i termini della partnership, Vertex pagherà a Orum 15 milioni di dollari per i diritti dei…

Leggi

Novo Nordisk guida un finanziamento di 100 mln di dollari per Asceneuron (Alzheimer)

La società madre di Novo Nordisk, Novo Holdings, ha guidato un round di finanziamento da 100 milioni di dollari per la biotech svizzera Asceneuron. L’azienda elvetica sta sviluppando una terapia non focalizzata sull’amiloide per la Malattia di Alzheimer. I nuovi fondi saranno utilizzati per studi clinici di fase intermedia su ASN51, un inibitore orale di piccole molecole dell’O-GlcNAcase (OGA), che…

Leggi

CDMO tedesca stanzia 900 mln di euro per espandere la produzione di GLP-1

In considerazione della persistente carenza a livello mondiale, la CDMO tedesca Corden Pharma ha annunciato un investimento di 900 milioni di euro per espandere le proprie capacità di produzione di farmaci per il diabete. L’azienda ha dichiarato che l’investimento sarà diretto, nei prossimi tre anni, ai siti di produzione presenti negli USA e in Europa. Gli impianti si concentreranno in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025