Nel corso della XXIX edizione del Premio Marisa Bellisario, Camilla Borghese Khevenhüller, presidente di IBI Lorenzini, ha ricevuto la Mela d’Oro da Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria. “Fare per dare è il nostro motto” commenta Camilla Borghese Khevenhüller “dalle azioni e dalla responsabilità di ognuno nascono idee nuove per offrire sempre maggiore qualità e servizi a tutti, a cominciare dai pazienti. La Mela d’Oro è un riconoscimento alla storia della nostra azienda ormai ‘centenaria’. Una storia in rosa perché da 77 anni è a conduzione femminile con il 40% di collaboratrici donna. Grazie proprio al loro contributo, l’Istituto Biochimico Italiano G. Lorenzini ha raggiunto importanti traguardi, anche all’estero. Basti pensare che il 28% di consumo di penicilline in polvere negli ospedali americani è prodotto proprio da IBI ad Aprilia.” “Una donna e un’azienda italiana di successo, esempio della leadership femminile nel settore farmaceutico” afferma Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria. “Possiamo vantare infatti un’alta presenza in rosa. Le donne rappresentano il 44% del totale degli addetti e una percentuale addirittura superiore al 50% nella R&S. Camilla Borghese Khevenhüller dimostra come le donne ai vertici siano determinanti per rendere sempre più competitive e innovative le imprese del farmaco in Italia”.
Notizie correlate
-
Farmaci. Efpia: in Europa tempo medio da approvazione ad accesso pazienti tocca 578 giorni
Una variazione persistente e significativa nell’accesso ai nuovi farmaci... -
Payback dispositivi medici. Tar Lazio rigetta i ricorsi delle imprese
A meno di interventi del Governo, allo stato attuale... -
Competitività pharma UE, lo studio Bayes Business School/Merck KGaA
Negli ultimi mesi l’industria farmaceutica sta assistendo a un...