La trattativa ancora non è chiusa ma sul payback dispositivi medici 2015-2018 alla fine le aziende, rispetto ai 2 miliardi richiesti all’inizio, potrebbero pagare circa 500 milioni, il 75% in meno. Sono queste le basi della trattativa tra Aziende, Governo e Regioni di cui si sta discutendo al tavolo presso il Mef ma su cui alcune Regioni non sono d’accordo.…
LeggiGiorno: 23 Maggio 2025
Zentiva, accordo con Cinclus Pharma per un candidato gastrointestinale
Zentiva ha raggiunto un accordo con la svedese Cinclus Pharma per i diritti di commercializzazione e produzione in Europa di linaprazan glurato, candidato per le patologie correlate all’acidità gastrica, inizialmente sviluppato da AstraZeneca e testato in studi di fase I e II tra il 2001 e il 2005. Zentiva verserà a Cinclus Pharma 13 milioni di euro in anticipo; ulteriori…
LeggiDigitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.
Telemedicina, big data, piattaforme digitali ed intelligenza artificiale sono le parole chiave della rivoluzione sanitaria in atto. Un processo in costruzione in tutta Europa e in Italia, anche se in questo ambito il nostro Paese può vantare risultati ancora lontani in qualsiasi altro Paese europeo. In Italia sono già, infatti, 20mila le postazioni sanitarie che aggiornate in prospettiva digitale e…
LeggiSanofi, nella pipeline un candidato per l’Alzheimer con l’acquisizione di Vigil Neuroscience
Con 470 milioni di dollari Sanofi acquisisce il controllo azionario di Vigil Neuroscience, biotech USA fondata nel 2020. La pharma francese pagherà 8 dollari per ogni azione di Vigil Neuroscience fuori dal suo pacchetto azionario, con un premio di circa il 250% superiore a quello di chiusura della giornata borsistica di mercoledì 21 maggio. Sanofi ha già investito 40 milioni…
Leggi