Otsuka acquisisce la biotech USA Jnana Therapeutics

Otsuka Pharma ha acquisito la biotech USA Jnana Therapeutics, puntando decisamente su un candidato in fase clinica per la fenilchetonuria (PKU), una rara malattia metabolica. L’acquisizione, che dovrebbe concludersi nel terzo trimestre 2024, comporta un pagamento di 800 milioni di dollari agli azionisti di Jnana, oltre a un ulteriore tranche di 325 milioni di dollari al raggiungimento di eventuali traguardi…

Leggi

Takeda, cresce del 14% il fatturato nel primo trimestre dell’anno fiscale 2024

Nel primo trimestre fiscale del 2024 – in Giappone l’anno fiscale termina nel mese di marzo – Takeda ha registrato un fatturato di 1.208 miliardi di yen, con un aumento del 14,1%, a tassi di cambio effettivi, rispetto ai 1.058 miliardi di yen del periodo corrispondente dell’anno precedente. La crescita è stata guidata dal portafoglio di prodotti di crescita e…

Leggi

Biogen, il CEO Chris Viehbacher è ottimista su Leqembi

Biogen ed Eisai ritengono che una nuova formulazione a somministrazione sottocutanea di Leqembi, in corso di sviluppo, contribuirà ad aumentare le prescrizioni e le vendite del farmaco; le due aziende stanno già preparando il dossier per la nuova approvazione. Inoltre, un ampio studio clinico in fase avanzata sta valutando Leqembi in soggetti con livelli elevati di amiloide che non presentano…

Leggi

Sanofi, nuovo impianto per l’insulina in Germania

Sanofi ha stanziato 1,3 miliardi di euro per la costruzione di un nuovo impianto destinato alla produzione di insulina nel suo campus di Francoforte Höchst, in Germania. Una volta completato – il termine dei lavori è previsto per il 2029 – l’impianto di 3.300 metri quadrati dovrebbe ospitare “diverse centinaia” di nuovi lavoratori. Lo ha dichiarato l’azienda in un comunicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025