Janssen ha reso noti i nuovi dati relativi allo studio di fase III b ESCAPE-TRD, incentrato su esketamina spray nasale per la terapia della depressione maggiore resistente al trattamento. ESCAPE-TRD è uno studio clinico a lungo termine in aperto, con valutatore in cieco, comparativo, randomizzato, multicentrico, internazionale, disegnato per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità a breve e a…
LeggiGiorno: 30 Ottobre 2023
Medtronic: Domenico De Paolis nuovo VP internazionale della divisione Neuromodulation
Dal 1 novembre Domenico De Paolis assume la carica di Vice President a livello internazionale della divisione Neuromodulation di Medtronic. In questo nuovo ruolo De Paolis guiderà il business della divisione e del suo portfolio prodotti dedicato al trattamento del dolore e del Parkinson, in tutti i mercati globali ad eccezione degli Stati Uniti. Entrato a far parte di Medtronic…
LeggiEsofagite eosinofila: studio di Fase 3 dimostra un’efficacia sostenuta di dupilumab fino a 1 anno nel trattamento dei bambini da 1 a 11 anni
All’American College of Gastroenterology (ACG) 2023 sono stati presentati i risultati positivi dello studio di Fase 3 su dupilumab, che hanno dimostrato l’efficacia e il profilo di sicurezza del farmaco fino ad un anno (52 settimane) nei bambini di età compresa tra 1 e 11 anni con esofagite eosinofila (EoE). Si tratta della prima analisi a lungo termine in questo gruppo…
LeggiChiesi Global Rare Diseases, un rapporto sugli oneri per la cura delle malattie rare e il loro impatto economico per i cittadini europei
Chiesi Global Rare Diseases ha pubblicato il Rare Disease Burden of Care and the Economic Impact on Citizens, un rapporto che esamina in dettaglio le sfide assistenziali e l’impatto economico sui cittadini europei affetti da malattie rare, corredato da ricerche approfondite e dati. Incentrato su 23 malattie rare in cinque aree terapeutiche, il documento valuta l’onere economico di ciascuna malattia…
LeggiAnche Sanofi scorpora la Unit Consumer Healthcare
Sanofi ha annunciato l’intenzione di scorporare la sua Healthcare Consumer Unit entro la fine del 2024. Una decisione che si colloca nel solco di ciò che molte big pharma stanno facendo con i prodotti da banco per concentrarsi su farmaci innovativi. I dirigenti stanno valutando diverse opzioni per dismettere la Unit, ma sembra che la creazione di una società quotata…
Leggi