Subito dopo aver annunciato un calo del 4% delle vendite del quarto trimestre, il Ceo di Bayer, Werner Baumann, ha ammesso le difficoltà della pharma tedesca nell’intercettare i comportamenti in rapida evoluzione di chi acquista prodotti OTC, in particolare negli USA. Complessivamente, gli utili di Bayer nel segmento dell’healthcare consumer sono scesi del 9% nel quarto trimestre 2017 e del 3% sull’arco dell’intero anno. “L’healthcare consumer è un business difficile, in particolare negli Stati Uniti – dice Baumann – perché è governato da cambiamenti molto repentini nei comportamenti di acquisto. Su tutti, la crescente tendenza a effettuare acquisti on line”. Ne è un esempio probante l’eco suscitata, due settimane fa, dalla notizia del debutto di Amazon proprio nel settore dell’healthcare consumer, con una linea di 60 prodotti realizzata da Perrigo e commercializzata con il marchio Basic Care. Un quadro, dunque, non ancora ben definito, con Nestlé e Johnson & Johnson che sembrano aver rinunciato al business OTC di Pfizer. La partita è aperta.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...