Verve Therapeutics ed Eli Lilly hanno stretto una partnership per far progredire un programma di editing genetico messo a punto dalla biotech USA. L’obiettivo di questo programma è l’impiego della lipoproteina(a) per il trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD). La Lp(a) elevata è un fattore di rischio geneticamente validato e indipendente per la stenosi aortica, l’ASCVD, la trombosi e l’ictus…
LeggiTag: Eli Lilly
Eli Lilly: nel Q1 cresce il core business
Un Q1 2023 molto soddisfacente per Eli Lilly, anche se i ricavi complessivi sono scesi dell’11% a 1,47 miliardi di dollari, a causa di un ribasso degli incassi derivanti dagli anticorpi anti COVID-19. Tuttavia, se si escludono gli anticorpi anti COVID-19, il fatturato dell’azienda è aumentato del 10% grazie alla crescita dei volumi di vendita di Mounjaro, Trulicity, Verzenio e…
LeggiEli Lilly: studio testa a testa tra Mounjaro e Wegovy (Novo Nordisk) nell’obesità
Posta in gioco sempre più alta nel confronto tra Eli Lilly e Novo Nordisk per la leadership nel mercato multimiliardario dei trattamenti per l’obesità. Il 21 aprile la pharma di Indianapolis ha registrato in “sordina” un nuovo studio di fase 3b sul sito clinicaltrials.gov. Lo studio, denominato SURMOUNT-5, contrapporrà Mounjaro (tirzepatide) di Eli Lilly a Wegovy (semaglutide) di Novo Nordisk…
LeggiEli Lilly, nuovi stanziamenti per i siti produttivi
Continua il piano di investimenti di Eli Lilly per i siti produttivi. L’azienda farmaceutica di Indianapolis investirà 1,6 miliardi di dollari nelle strutture presenti nel LEAP Innovation Park nella contea di Boone (USA). Il nuovo impegno finanziario porta l’investimento totale di Lilly nelle infrastrutture a 3,7 miliardi di dollari, Con questo progetto, la società prevede di creare fino a 700…
LeggiEli Lilly, 1 mld di dollari per sito di produzione in Irlanda
Eli Lilly raddoppierà gli investimenti, portandoli a quasi 1 miliardo di dollari, per il suo nuovo impianto di produzione di farmaci biologici a Raheen, Limerick. Lo ha dichiarato l’Agenzia irlandese per lo sviluppo industriale (IDA). Questa decisione fa seguito all’investimento di 500 milioni di dollari annunciato dalla big pharma USA a gennaio 2022. Il nuovo impianto avrà un basso impatto…
LeggiRoche e Eli Lilly, partnership su un test del sangue per identificare l’Alzheimer
Eli Lilly e Roche hanno stretto una partnership per mettere a punto un esame del sangue che faciliti la diagnosi precoce di Alzheimer. Le due aziende svilupperanno insieme il pannello Elecsys Amyloid Plasma (EAPP) di Roche. L’EAPP aiuta a identificare la probabilità di patologia amiloide nei pazienti sintomatici, misurando i livelli di proteina tau fosforilata (pTau) e la presenza di…
LeggiEli Lilly entra nel mercato dermatologico indiano con Copellor
Eli Lilly ha lanciato in India di un prodotto per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave: si tratta di Copellor (Ixekizumab), che ha ottenuto l’approvazione del Drug Controller General of India (DCGI). Il farmaco – un anticorpo monoclonale IgG4 umanizzato – è stato progettato per colpire specificamente IL-17A, una proteina che svolge un ruolo sia nell’innescare,…
LeggiEli Lilly: oltre un mln di dollari per migliorare la catena del freddo
Con l’obiettivo di contribuire ad ampliare l’accesso ai farmaci nei Paesi a basso e medio reddito (LIC), Eli Lilly ha annunciato che stanzierà 1,15 milioni di dollari per un’ iniziativa volta a rafforzare la rete della catena del freddo. L’investimento consentirà di installare circa 150 unità di refrigerazione per uso medico in 25 strutture partner di Life for a Child…
LeggiEli Lilly: da FDA approvazione accelerata per pirtobrutinib (MCL)
Eli Lilly ha ottenuto l’approvazione accelerata della FDA per pirtobrutinib come trattamento del linfoma a cellule mantellari (MCL), da utilizzare dopo almeno due linee di terapia precedenti, compreso un inibitore di BTK. Il farmaco sarà disponibile negli Stati Uniti nelle prossime settimane con il nome commerciale di Jaypirca, Prima di Jaypirca, la FDA aveva già approvato tre inibitori BTK: Imbruvica…
LeggiEli Lilly: investimento da 450 milioni di dollari in sito produttivo USA
Eli Lilly è pronta a investire 450 milioni di dollari nel suo sito di Research Triangle Park, nella Carolina del Nord (USA), per espandere le sue capacità produttive. L’espansione mira a ottimizzare la produzione di farmaci a basi di incretine – impiegate nel trattamento del diabete – la capacità di riempimento per le formulazioni per via parenterale, l’assemblaggio e il…
LeggiEli Lilly Italia: Federico Villa nuovo Associate Vice President Governmental and Public Affairs
Federico Villa entra a far parte del Leadership Team della Eli Lilly Italia come Associate Vice President Governmental and Public Affairs. Il manager sarà anche responsabile del team di comunicazione esterna dell’azienda e siederà nel board della Fondazione Lilly, nata nel 2006 e attiva in progetti di ricerca, innovazione digitale, sostenibilità e partnership istituzionali. Durante la sua carriera, Federico Villa…
LeggiEli Lilly, quattro nuovi farmaci per il 2023
Grazie a un’espansione rapida e a lanci come quello di Mounjaro per il trattamento del diabete, Eli Lilly si sta preparando per “un altro anno senza precedenti”. Lo ha dichiarato il CFO Anat Ashkenazi in occasione della J.P. Morgan Healthcare Conference, che si è conclusa giovedì 12 gennaio. Nel 2023 la pharma USA prevede di immettere sul mercato fino a…
LeggiEli Lilly, nuovo accordo con biotech olandese per editing RNA
Eli Lilly e ProQR hanno deciso di ampliare l’accordo stipulato nel 2021 per l’utilizzo della tecnologia di editing dell’RNA dell’azienda biotecnologica olandese. Nell’ambito della partnership originaria, Lilly e ProQR avevano previsto di collaborare su cinque programmi contro malattie epatiche e neurologiche. Il nuovo accordo aggiunge altri obiettivi contro le patologie cerebrali e potrebbe triplicare l’importo totale che ProQR riceverà, se…
LeggiEli Lilly, i piani per il 2023
Nel corso di una presentazione agli investitori Eli Lilly ha annunciato che nel 2023 intende presentare domanda di autorizzazione per cinque prodotti, avviare sei studi di fase 3 e presentare i dati di altri sei studi, sempre di fase 3. Tra i farmaci che verranno presentati dall’azienda alle autorità regolatorie di Stati Uniti, Europa e Giappone, figurano empagliflozin, per la…
LeggiEli Lilly acquisisce Akouos, sviluppatore di terapie geniche per contrastare la perdita dell’udito
Per 600 milioni di dollari – di cui 487 cash – Eli Lilly acquisisce Akouos, una biotech che sviluppa terapie geniche per contrastare la perdita dell’udito. “La terapia genica offre un’enorme opportunità di fornire trattamenti duraturi per i pazienti affetti da malattie geneticamente definite”, ha dichiarato in un comunicato Daniel Skovronsky, direttore scientifico e medico di Lilly e presidente dei…
LeggiEli Lilly, tumori polmone e tiroide: via libera AIFA a selpercatinib
Svolta per i pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato, con tumore della tiroide avanzato o metastatico e con carcinoma midollare della tiroide (MTC), positivi all’alterazione del gene RET (Rearranged during transfection). Si stima che questa alterazione abbia un’incidenza di circa il 2% nel tumore polmonare, di circa il 10% nei tumori tiroidei e di circa…
Leggi