Medtronic Diabetes, Kate Cronin è la nuova Chief Marketing Officer

A distanza di poco più di un mese da quando ha lasciato Moderna – dove era arrivata nel 2021 per occuparsi del vaccino contro il Covid-19 – Kate Cronin è stata nominata Chief Marketing Officer di Medtronic Diabetes. “Mi sento onorata e privilegiata di intraprendere questa nuova avventura con un’azienda molto impegnata nella sua mission e con un team dinamico”,…

Leggi

USA: HHS lancia iniziativa da 500 milioni di dollari per vaccini universali

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha stanziato 500 milioni di dollari per un’iniziativa ambiziosa: accelerare la realizzazione di vaccini universali capaci di contrastare virus con elevato potenziale pandemico, come quelli dell’influenza, i coronavirus e l’RSV. Questo programma, denominato Generation Gold Standard, si avvarrà di una piattaforma basata su virus interi inattivati tramite beta-propiolattone…

Leggi

AstraZeneca lascia il settore delle neuroscienze

Dedicare maggiore attenzione alle principali aree terapeutiche e destinare risorse a progetti “ad alto valore”. Sono queste le motivazioni che hanno spinto AstraZeneca ad abbandonare la ricerca nel settore delle neuroscienze, uno dei più impegnativi per quanto riguarda lo sviluppo di farmaci. Lo ha annunciato Sharon Barr, Head of Biopharmaceuticals Research and Development della pharma anglo-svedese, che lascia tre programmi…

Leggi

Trump firma un ordine esecutivo per aumentare la produzione nazionale di medicinali. In arrivo dazi per la farmaceutica

“È nell’interesse della nazione eliminare le barriere normative alla produzione interna dei farmaci di cui gli americani hanno bisogno. La mia amministrazione lavorerà per rendere gli Stati Uniti la nazione più competitiva al mondo per la produzione di prodotti farmaceutici sicuri ed efficaci”. Questo quanto scritto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un ordine esecutivo firmato lunedì 5…

Leggi

GSK, vendite in crescita nel Q1

Nonostante una flessione complessiva del portafoglio vaccini, GSK chiude il Q1 2025 con aumento del 4% delle vendite, raggiungendo i 7,52 miliardi di sterline. Un risultato legato soprattutto all’ottima performance dei farmaci specialistici, le cui vendite sono aumentate del 17% attestandosi a 2,93 miliardi di sterline. In evidenza, soprattutto, il portafoglio dei farmaci per l’HIV, il farmaco per l’asma Nucala…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025