Vaccini. Congresso Siti, assistente sanitario: “Non sottovalutare quelli raccomandati”

Come assistente sanitario, “contro le patologie rischiose, tipo la meningite, il consiglio è di non sottovalutare l’importanza della prevenzione attraverso il vaccino. La meningite può colpire in modo rapido e avere delle conseguenze molto gravi. Fortunatamente abbiamo a disposizione vaccini sicuri ed efficaci. Vaccinare i propri figli non solo protegge da malattie potenzialmente letali, ma contribuisce anche a proteggere tutta…

Leggi

Un migliore utilizzo dei vaccini potrebbe ridurre l’uso di antibiotici di 2,5 miliardi di dosi all’anno. Il nuovo Report dell’Oms

I vaccini contro 24 agenti patogeni potrebbero ridurre, a livello globale, del 22% il numero di antibiotici necessari, ben 2,5 miliardi di dosi medie giornaliere di mantenimento ogni anno, sostenendo gli sforzi mondiali per affrontare la resistenza antimicrobica (Amr). Mentre alcuni di questi vaccini sono già disponibili ma sottoutilizzati, altri dovrebbero essere sviluppati e immessi sul mercato il prima possibile.…

Leggi

Reinert (Pfizer): “Nuova pandemia ci sarà, ma ora siamo pronti a produrre vaccini velocemente”

“Si verificherà una nuova pandemia? La risposta è sì. E quasi certamente sarà originata da una malattia infettiva respiratoria. I matematici hanno calcolato che c’è una possibilità pari al 2,5% ogni anno che ciò avvenga. Ma con le nuove piattaforme di sviluppo basati sulla tecnologia mRNA oggi siamo più pronti e abbiamo la possibilità di creare velocemente vaccini efficaci contro…

Leggi

Vaccini. Landazabal (Gsk): “Usare tecnologia per chiamata attiva aumenta copertura”

“In questo momento abbiamo tecnologie di comunicazione che ci permettono di inviare messaggi a tutti i cittadini. Bisogna sfruttare queste tecnologie per creare l’opportunità di una chiamata attiva ai cittadini su quale vaccinazione fare per prevenire” la specifica “malattia”. Lo ha detto Fabio Landazabal, presidente e Ad Gsk Italia, nel corso del Digital Health Forum che si è tenuto oggi…

Leggi

Vaccini, esperti: “Proteggere i fragili già in ospedale contro influenza e zoster”

Tutelare i pazienti fragili “è il nostro obiettivo principale. Sono persone che hanno già delle patologie, ed è per questo che abbiamo deciso di avviare una campagna di vaccinazione sia per l’antinfluenzale, sia per l’Herpes zoster. Per potenziare la rete di offerta vaccinale e raggiungere il maggior numero possibile di soggetti eleggibili alla vaccinazione è necessario sviluppare modelli organizzativi che…

Leggi

Ifpma: “Lavorare subito insieme per vaccini e terapie veloci contro nuove pandemie”

In occasione dei dibattiti presso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite su temi relativi alla sanità, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria farmaceutica innovativa, l’Ifpma (Federazione internazionale delle imprese e delle associazioni del farmaco) chiede il rafforzamento dei piani esistenti per sostenere lo sviluppo di vaccini e trattamenti che saranno necessari per la prossima pandemia, insieme a misure pratiche per garantire…

Leggi

AMR. Oms: “Uso più esteso di vaccinazioni già esistenti potrebbe salvare mezzo milione di vite l’anno”

Sono 4,95 milioni le morti che ogni anno nel mondo si associano alla resistenza antimicrobica (AMR)., con i paesi a basso e medio reddito che sopportano il peso maggiore di questo fenomeno. La resistenza antimicrobica, che si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti cambiano nel tempo e non rispondono più ai trattamenti esistenti, è stata descritta dall’Oms nel 2019 come una…

Leggi

Settimana europea della vaccinazione. Emer Cooke (Ema): “Parlate con il vostro medico, evitate web e social”

Quest’anno, la Settimana europea dell’immunizzazione, celebrata tra il 23 e il 29 aprile, ci ricorda l’importanza di una tempestiva vaccinazione di routine e il motivo per cui dobbiamo recuperare il ritardo su eventuali vaccini e dosi di richiamo persi o posticipati. A ricordarlo è Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), in una nota diffusa per annunciare l’importante ricorrenza. “Sono…

Leggi

GSK Vaccines Institute for GlobalHealth di Siena compie 15 anni, 19 progetti in corso

Sviluppare vaccini che possano cambiare il corso delle malattie infettive che colpiscono maggiormente le popolazioni dei Paesi più poveri del mondo. Questo l’obiettivo del GSK Vaccines Institute for GlobalHealth (GVGH), inaugurato a Siena a febbraio 2008, e che celebra i primi 15 anni di un modello innovativo che nel tempo ha dimostrato di poter superare le difficoltà legate allo sviluppo…

Leggi

Vaccines Europe (EFPIA): in Europa si spende poco per le vaccinazioni

Vaccines Europe – il gruppo dedicato alle immunizzazioni di EFPIA, la Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni farmaceutiche – ha effettuato la prima revisione della pipeline su 100 candidati vaccini di 15 aziende associate. La revisione ha fatto emergere  una pipeline pronta ad affrontare le sfide attuali e future, come la resistenza antimicrobica (AMR) e le infezioni del tratto…

Leggi

Si possono convincere gli antivaccinisti? Non sui social

Se Rajesh Mirchandani, responsabile della comunicazione della UN Foundation, si aspettava di ottenere risposte quando chiedeva ai numerosi esperti di marketing presenti ai Cannes Lions Club come cambiare la mentalità degli scettici sui vaccini, beh, sarà rimasto deluso. Dopo aver delineato il problema, Mirchandani ha posto la domanda chiedendo agli esperti cosa avrebbero fatto per combattere la disinformazione sui vaccini.…

Leggi

Vaccini: in Italia nel 2017 spesa aumentata di oltre un terzo

Nel 2017 in Italia è aumentata  la spesa per i vaccini, per effetto della legge sull’obbligo. Secondo il rapporto sul consumo dei farmaci –  presentato la settimana scorsa dall’Aifa –  rispetto al 2016 la crescita è del 36,6%. In totale la spesa procapite per l’intera categoria terapeutica dei vaccini è di 8 euro (quella totale per i farmaci è 194,6…

Leggi

Vaccini: nel 2024 leadership a GSK, MSD, Sanofi e Pfizer

Nel 2024 GlaxoSmithKline supererà i 10 miliardi di dollari nelle vendite di vaccini. MSD, Sanofi e Pfizer completeranno i primi quattro posti in classifica È questa l’ultima proiezione fatta da Evaluate Pharma, società USA che si occupa di servizi di ntelligence commerciale nell’ambito delle life science. Shingrix potrebbe non essere tra i primi 5 dei vaccini più venduti nel 2024,…

Leggi

Vaccini, CE: impegno comune contro morbillo e influenza

(Reuters Health) – La Commissione Europea esorta gli stati membri dell’Unione a una maggiore cooperazione per combattere malattie infettive come morbillo e influenza, indicando nei vaccini le misure di salute pubblica più convenienti in termini di costo ed efficacia. Illustrando i progetti della Commissione, il commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha affermato che tutti gli…

Leggi

Vaccini 2022, Evaluate Pharma: MSD scala posizioni

A un anno dalla stima relativa al mercato dei vaccini, Evalute Pharma, società USA che si occupa di servizi di intelligence commerciale nell’ambito delle life science, aggiorna le previsioni al 2022. Tra cinque anni in testa alla classifica delle migliori performance nelle vendite dei vaccini ci sarà ancora GlaxoSmithKline (GSK, stimta a 8,65 miliardi di dollari nel 2022), mentre è in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025