Migliorare l’efficienza delle terapie cellulari, rendendole accessibili a un numero sempre maggiore di pazienti. È questo l’obiettivo di GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, che ha presentato il primo modello della serie VIA Thaw – il VIA Thaw CB1000 – per lo scongelamento di grandi volumi di cellule crioconservate in sacche. Progettata per superare i molteplici limiti della pratica standard di scongelamento tramite bagno termostatico, la serie VIA Thaw offre un sistema di recupero semplice, riproducibile e tracciabile che mantiene la vitalità cellulare per prevenire la perdita dell’effetto terapeutico. Lo scongelamento delle cellule è la parte finale e meno controllata della catena criogenica. VIA Thaw CB1000 di GE Healthcare standardizza e semplifica il recupero di campioni crioconservati, con un sistema che consente una registrazione completa e verificabile del processo di scongelamento. Combinando tecnologie di automazione e di scongelamento a secco, lo strumento consente di determinare con precisione il termine dello scongelamento ed elimina il rischio di contaminazione associato ai bagni termostatici .Il registro elettronico dei dati crea una registrazione di ogni fase del processo di scongelamento e consente di identificare rapidamente eventuali fonti di variazione. Tutte le unità VIA Thaw si integrano con la piattaforma digitale my.Cryochain di GE, per standardizzare e controllare i processi di scongelamento tramite qualsiasi web-browser.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...