Presto potrà delinearsi meglio la terapia di prima linea del trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule. Nell’ambito della riunione annuale dell’American Association for Cancer Research, che si è aperta sabato scorso, MSD presenterà i risultati di Keynote-189, un trial clinico relativo alla combo Keytruda-chemioterapia, mentre Bristol Myers Squibb presenterà i risultati di Checkmate. 227, la sperimentazione della combo Opdivo e Yervoy. Uno dei parametri su cui si baserà questo confronto sarà presumibilmente il biomarker TMB (Tumor Mutation Burden).
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...