Carenza farmaci, Parlamento Europeo: più impianti di produzione API nella UE

Una sempre più frequente carenza di farmaci, l’esposizione alle vulnerabilità della catena di approvvigionamento causata dal Covid-19 e da fattori economici e politici, hanno contribuito all’aumento della domanda di una produzione di principi attivi (API) con una filiera di distribuzione corta. Sulla base di queste considerazioni la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento…

Leggi

Novartis: ok AIFA a rimborsabilità Tabrecta nel NSCLC METex14 mutato

AIFA ha approvato la rimborsabilità di Tabrecta (Capmatinib) di Novartis. Si tratta di un nuovo farmaco orale di precisione indicato per i pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) METex14 mutato, in progressione dopo un trattamento con un inibitore di checkpoint immunitario e/o una chemioterapia a base di platino. Il tumore al polmone non a piccole cellule…

Leggi

Boehringer Ingelheim: in Germania nuovo sito di produzione di principi attivi

Boehringer Ingelheim ha dato il via ai lavori di costruzione di un nuovo impianto da 285 milioni di euro. Il sito produrrà principi farmaceutici attivi e farmaci per gli studi clinici. Il Chemical Innovation Plant – questo il nome – dovrebbe entrare in funzione nel 2026 presso la sede di Boehringer a Ingelheim, in Germania. La costruzione dell’impianto rientra nell’obiettivo…

Leggi

Angelini Pharma: Erik Lommerde è il nuovo International Chief Commercial Operations Officer

Angelini Pharma annuncia l’arrivo di Erik Lommerde nel ruolo di International Chief Commercial Operations Officer. Il manager riporterà gerarchicamente al CEO Jacopo Andreose e farà parte dell’Executive Leadership Team. “Sono entusiasta dell’ingresso di Erik cui spetta il compito di supportare la crescita e lo sviluppo delle affiliate di Angelini Pharma all’estero in un momento di grande dinamismo generato prima dall’acquisizione…

Leggi

Sclerosi Multipla. In Campania il “sogno nel cassetto” di una governance estesa e multiprofessionale

Brescia Morra: “L’aspetto qualificante di uno strumento come il PDTA elaborato dall’Agenas è quello di prevedere un percorso completo per una patologia complessa come la Sclerosi multipla che soffre di una grande dicotomia: è una malattia cronica (e come tale governata fondamentalmente sul territorio), ma allo stesso tempo necessita anche di un sapere molto specialistico i cui momenti qualificanti di…

Leggi

GSK: FDA approva il vaccino RSV negli over 60. E’ la prima volta in questa popolazione di pazienti

La FDA ha approvato Arexvy, il vaccino contro l’RSV di GSK, per l’uso negli adulti sopra i 60 anni. Si tratta della prima vaccinazione al mondo contro l’RSV destinata agli adulti. L’ente regolatorio statunitense ha dato il via libera al vaccino sulla base dei dati di una sperimentazione di fase III che hanno dimostrato un’efficacia dell’82,6% nella prevenzione delle malattie…

Leggi

Ozempic (Novo Nordisk), farmaco boom dei prossimi 5 anni

Ozempic, farmaco di punta di Novo Nordisk, registrerà nel 2023 una crescita delle vendite del 23%, pari a 12,5 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione di leader di mercato e superando del 54% il diretto concorrente, Trulicity (dulaglutide) di Eli Lilly, per il quale GlobalData stima vendite per 8 miliardi di dollari. Ozempic (semaglutide) è un peptide ricombinante indicato…

Leggi

La FDA pubblica una bozza di linee guida per le sperimentazioni cliniche decentralizzate

La Food and Drug Administration statunitense ha pubblicato una nuova bozza di linee guida per sostenere il ricorso agli studi clinici decentralizzati (DCT) per farmaci e dispositivi. La pubblicazione contiene raccomandazioni per gli sponsor, gli sperimentatori e le altre parti interessate in merito all’implementazione dei DCT nella ricerca. Nei DCT alcune o tutte le attività relative alla sperimentazione clinica si…

Leggi

Johnson & Johnson, acquisite due terapie cellulari sperimentali

Johnson & Johnson ha acquisito i diritti su due terapie cellulari sperimentali contro tumori del sangue, con l’obiettivo di sfruttare il successo ottenuto nella messa a punto di Carvykti, la terapia CAR-T per il mieloma multiplo. L’accordo è stato raggiunto con la biotech Cellular Biomedicine Group e prevede un pagamento anticipato pari a 245 milioni di dollari. Sono previste anche…

Leggi

SaniTalk#4. Partnership pubblico-privato per portare innovazione nel Ssn e colmare il gap tra Regioni

Quarto appuntamento dell’anno con il format creato da Sics Editore con il supporto di Alfasigma. Si parla di privato, non più inteso come quell’insieme di strutture che colmano le lacune del pubblico, bensì come partner di progetti a lungo respiro che, seguendo obiettivi e regole chiare, permettano al pubblico di sfruttare le competenze, le risorse e le strategie innovative tipiche…

Leggi

Malattia psoriasica: a Bari la prima tappa della nuova campagna informativa di Novartis

La psoriasi non è solo una malattia della pelle: è una malattia sistemica che impatta i pazienti anche da un punto di vista fisico, psicologico e sociale. “La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, storicamente considerata una condizione della pelle. Le lesioni cutanee sono da considerare solo la punta dell’iceberg della patologia. La psoriasi è infatti una malattia sistemica che…

Leggi

PatientView 2022: sul podio Roche, ViiV e Horizon

Roche, ViiV Healthcare e Horizon Therapeutics. Sono le tre pharma che godono della migliore reputazione da parte dei pazienti, secondo quanto emerge dal rapporto 2022 di PatientView. Il documento – un’indagine sulla reputazione e affidabilità delle pharma condotta su oltre 2.000 gruppi di pazienti di tutto il mondo – è suddiviso in due sezioni. La prima è riservata a una…

Leggi

Pfizer: FDA estende indicazione vaccino Prevnar 20 a bambini e neonati

Pfizer ha ottenuto dalla FDA per il vaccino anti pneumococcico coniugato Prevnar 20 l’indicazione di impiego nei bambini e nei neonati. Nel 2021 è stato approvato per gli adulti. Prevnar 20 è stato progettato per proteggere dall’infezione sostenuta da 20 ceppi del batterio, sette in più rispetto alla precedente versione Prevnar 13 . L’estensione dell’indicazione ai bambini ea i neonati…

Leggi

Gilead, un 2022 fantastico nell’ESG

Gilead ha pubblicato l’Environmental, Social and Governance (ESG) Impact Report, un documento che offre ai lettori il panorama dei risultati più significativi raggiunti dall’azienda nel 2022 nell’ambito della sostenibilità ambientale, della diversity nelle risorse umane e della public health equality. Tra questi spiccano il premio Patent for Humanity, conseguito per l’impegno globale nel raggiungere il maggior numero possibile di pazienti…

Leggi

Astellas acquisisce Iveric Bio e si rafforza in oftalmologia

Astellas Pharma ha concluso la sua più grande acquisizione di sempre comprando la biotech statunitense Iveric Bio, specializzata in oftalmologia. L’offerta, pari a 40 dollari per azione, valuta Iveric Bio ben 5,9 miliardi di dollari e ruota attorno al farmaco di punta Zimura (avacincaptad pegol), una terapia, recentemente presentata alla FDA, per l’atrofia geografica secondaria alla degenerazione maculare senile (AMD),…

Leggi